Editrice Elledici: Logos - Corso di studi biblici
Vangeli sinottici e Atti degli Apostoli
Mauro Laconi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 584
Seconda edizione, rivista e aggiornata. Due introduzioni, una generale e una speciale per i singoli Vangeli e per il libro degli Atti, precedono una serie di saggi esegetici organizzati in gruppi omogenei secondo le tradizioni che sono all'origine dei testi. La terza parte presenta i principali temi teologici dei Sinottici e degli Atti degli Apostoli.
Torah e storiografie dell'Antico Testamento
Gianantonio Borgonovo
Libro: Libro rilegato
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 736
Questo volume completa l'opera "Logos. Corso di studi biblici", i cui testi guidano studenti e lettori attraverso le questioni introduttive e lungo i percorsi dell'esegesi fino alla ricerca del significato permanente e attuale dei testi biblici. Il volume è dedicato al Pentateuco e alle tre storiografie veterotestamentarie. L'introduzione al Pentateuco offre un ampio panorama della ricerca, a partire dalla quale viene elaborata una visione originale e armonica del medesimo. Seguono le introduzioni alla storiografia deuteronomistica, a quella cronistica e a quella maccabaica. Completa l'opera una serie di saggi esegetici e di trattazioni tematiche con utili approfondimenti.
Profeti e Apocalittici
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 552
Questo volume fa parte dell'opera "Logos. Corso di studi biblici", i cui testi guidano studenti e lettori attraverso le questioni introduttive e lungo i percorsi dell'esegesi fino alla ricerca del significato permanente e attuale dei testi biblici. Il testo, arricchito nella sua seconda edizione, conduce i lettori a una prima esplorazione dei singoli libri, quindi alla conoscenza dei problemi relativi all'accostamento di alcuni testi più significativi, e infine all'approfondimento del messaggio emergente dai testi profetici.
Introduzione generale alla Bibbia
Rinaldo Fabris
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 752
La seconda edizione del volume, mentre riprende sostanzialmente i contributi della prima, si arricchisce di specifici complementi che riguardano: la storiografia biblica, la letteratura ebraica non canonica, il mistero delle Scritture (la "divina ispirazione"), la metodologia esegetica (nuova trattazione aggiornata) e l'uso degli strumenti informatici per lo studio della Bibbia. Si articola in quattro sezioni: storica, filologica, teologica, ermeneutica.
Teologia biblica del Nuovo Testamento
Giuseppe Segalla
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 616
Un nuovo volume di una prestigiosa collana che aiuta a capire in profondità il Libro Sacro. La "teologia biblica" trattata in queste pagine (e dal precedente volume sull'Antico Testamento) costituisce una novità assoluta in Italia. I vari aspetti vengono analizzati con competenza e metodo scientifico.
Opera giovannea
Giuseppe Ghiberti
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2003
pagine: 560
Alla persona di Giovanni sono attribuiti un Vangelo, tre Lettere e il libro dell'Apocalisse: sono i testi che questo volume tratta, attraverso ampie introduzioni accompagnate da saggi di esegesi su passi di varia ampiezza e dallo sviluppo di alcune tematiche particolarmente indicative. I numerosi collaboratori hanno messo competenza ed esperienza a disposizione di un efficace dialogo di didattica della ricerca.
Teologia dell'Antico Testamento
Marco Nobile
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1998
pagine: 264
Partendo dalla ricerca esegetica più aggiornata, lo studio delinea il messaggio teologico e i grandi temi dell'Antico Testamento, e il suo rapporto con il Nuovo Testamento.
Libri sapienziali e altri scritti
Antonio Bonora, Michelangelo Priotto
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1997
pagine: 480
Introduzioni, saggi di esegesi, temi teologici tratti dai libri sapienziali dell'Antico testamento. La varietà delle trattazioni, mentre si compone nella fondamentale coerenza del metodo e dell'interpretazione, mette in risalto la ricchezza di questa parte delle Scritture, così vicina alla sensibilità e alla problematica contemporanea.
Lettere paoline e altre lettere
Alessandro Sacchi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1996
pagine: 632
La prima parte del volume, dopo aver presentato la vita di Paolo e le sue radici culturali, tratta le singole lettere discutendone i più importanti problemi di carattere storico, letterario e dottrinale. Nella seconda parte sono studiati in modo approfondito alcuni dei testi più significativi dell'epistolario del Nuovo Testamento. Infine, una sintesi della teologia paolina.
Profeti e apocalittici
Benito Marconcini
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1995
pagine: 464
Il volume conduce anzitutto a una prima esplorazione dei singoli libri profetici e apocalittici e alla conoscenza dei problemi relativi; infine procede all'approfondimento del messaggio emergente dai testi.
Viviamo la Messa
Maffeo Ducoli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1992
pagine: 48
Cordiali riflessioni di un vescovo con la sua gente, perché il loro incontro con Cristo diventi più vivo e più vero.