Editrice Elledici: Strumenti per l'IRC
Metodi e tecniche per l'insegnante di religione. Come rendere l'IRC interessante e coinvolgente
Giovanni Marchioni
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 264
Il volume si occupa di pedagogia e didattica dell'Irc in modo corretto e bene informato, offrendo indicazioni e orientamenti operativi, tecniche e strumenti di cui l'insegnante potrà servirsi in modo vario. Quanto qui "raccontato" in modo semplice, immediato e vivace, è il frutto di quanto progettato, sperimentato, corretto, integrato dall'autore in anni di insegnamento.
L'insegnamento della religione cattolica. Aspetti psicopedagogici e strategie metodologico-didattiche
Giuseppina Zuccari
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2004
pagine: 364
Questo lavoro organizza, in modo essenziale e sistematico, il ricco materiale raccolto dall'autrice in merito alle istanze e ai bisogni emergenti nell'ambito dell'Insegnamento della Religione Cattolica nella scuola. Il manuale più utile oggi in commercio per preparare il concorso di abilitazione all'Irc. Il testo è corredato di un cd con i materiali organizzati in power point.
Fare religione. Guida pratica per gli insegnanti di religione delle medie e delle superiori. Volume Vol. 3
M. Grazia Ciravegna, Francesco Cravero
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 144
Questo terzo volume dell'opera Fare religione propone all'insegnante appunti di formazione per ripensare e preparare le lezioni, e spunti concreti per farne momenti di incontro, dialogo e confronto sempre nuovi.
Animare l'ora di religione. Proposta di giochi, racconti, attività, test
Giovanni Marchioni
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 224
Il materiale didattico proposto dal volume proviene dalle migliori raccolte di giochi di animazione ed è opportunamente rielaborato in vista dell'utilizzazione nell'ora di religione, a sua volta adattabile creativamente alla situazione specifica della classe. Nell'insieme, la proposta è sostenuta da un preciso e attendibile impianto operativo che ne garantisce la correttezza metodologica.
Per una didattica dell'insegnamento della religione. Orientamenti, proposte e materiali
Filippo Toriello
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 240
Linee di un codice deontologico degli insegnanti di religione
Teodora Rossi, Margherita Maria Rossi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1999
pagine: 56
Raccolta ordinata e sintetica delle norme e degli orientamenti presenti nei diversi documenti dello Stato e della Chiesa sull'Irc, e nella più ampia legislazione riguardante la scuola. L'opera può essere la base per un confronto e per l'elaborazione di un codice deontologico degli insegnanti di religione, che attualmente non esiste.
Fare religione. Guida pratica per gli insegnanti di religione delle medie e delle superiori. Volume Vol. 1
M. Grazia Ciravegna, Francesco Cravero
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1999
pagine: 160
Indicazioni per districarsi tra le incombenze che un insegnante di religione deve affrontare all'inizio dell'anno scolastico: creare un buon clima di collaborazione con allievi e colleghi, definire la programmazione, assolvere i primi impegni burocratici...
Fare religione. Guida pratica per gli insegnanti di religione delle medie e delle superiori. Volume Vol. 2
M. Grazia Ciravegna, Francesco Cravero
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1999
pagine: 160
Questo secondo volume dell'opera propone suggerimenti e accorgimenti pratici per l'uso degli attrezzi del mestiere nell'insegnamento della religione, dalla lavagna e il quaderno ad altri più impegnativi come il fotolinguaggio, i fumetti, le videocassette, i quotidiani.
L'insegnamento della religione oggi. Compendio sull'IRC per docenti, operatori pastorali e famiglie
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1999
pagine: 80
Cinegiovani. Proposte di film per riflettere, per discutere con passione, per reagire con progettualità
Claudio Laim
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1999
pagine: 80
Il sussidio presenta schede ragionate su 32 film e suggerimenti per la loro utilizzazione in ambito educativo nel mondo giovanile. I film proposti sono tra i più famosi e "problematici" della cinematografia mondiale contemporanea.
Gettate le reti. Questionari per l'Irc nelle scuole superiori. Appendice: schede per la presentazione di film a scuola
Claudio Laim
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1998
pagine: 144
Questionari per l'Irc nelle Scuole Superiori, per favorire un confronto aperto e a tutto campo su tutti gli interrogativi della vita. In appendice, schede per la presentazione di film a scuola.