Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Elledici: Via crucis

Sulla strada dell'amore. Via crucis per ragazzi

Sulla strada dell'amore. Via crucis per ragazzi

Valter Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2023

pagine: 32

Una Via Crucis adatta ai ragazzi, che racconta la storia di un uomo buono, arrestato ingiustamente, abbandonato dai suoi amici, disprezzato dalla folla inferocita, picchiato, maltrattato, coronato di spine, trascinato di fronte agli occhi della madre, inchiodato sulla croce e morto tra atroci dolori. Un racconto che non vuole farli soffrire ma parlare loro della sofferenza, della morte, del peccato, senza spaventarli o trasmettere idee e rappresentazioni erronee e inquietanti. Perché i “bambini” guardano, ascoltano, e aspettano di essere presi in considerazione. Vogliono essere coinvolti nelle cose importanti e che qualcuno parli e spieghi. Essi comprendono molto di più di quanto noi possiamo pensare. Hanno la capacità di capire l’amore di Dio e vogliono scoprire il segreto della vita appassionante di Gesù. La passione di Gesù non è una storia dell’orrore, ma è la storia d’amore più bella che sia mai stata raccontata. È la storia di Gesù sulla Via della Croce, il suo percorso doloroso lungo la strada che lo conduce al monte Golgota, dando tutto se stesso per tutti gli uomini. Età di lettura: da 10 anni.
1,90

Celebriamo la via crucis. Preghiere, letture, canti

Celebriamo la via crucis. Preghiere, letture, canti

Tarcisio Cola

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2023

pagine: 64

La preghiera della Via Crucis, in forma personale o comunitaria, ci aiuta a fare nostri i sentimenti che furono del Signore Gesù per poterci conformare a Lui. È contemplazione di Cristo. Le prime sei stazioni ci ricordano quanto è stato fatto dal Figlio di Dio, condannato a morte, caricato di una pesante croce sulle spalle. È un invito ad orientare la vita verso Dio, vero destino di ogni uomo. Nella via della croce, Gesù incontra chi lo guarda con amore: Maria sua Madre, la Veronica che asciuga il suo volto, Simone di Cirene che lo aiuta a portare la croce. Nelle stazioni 7-11 meditiamo l’amore di Dio. Gesù cade sotto il peso del male del mondo e ogni volta rialzandosi decide di sollevare l’umanità. Schernito, deriso, spogliato delle sue vesti, rimane solo e si presenta a noi così, senza nulla, portando solo salvezza. Le ultime (12-14) ci portano al culmine del cammino e svelano l’abisso del dolore dell’Uomo-Dio. Dalla croce nasce la Chiesa, il nuovo popolo di Dio, e Maria, la Madre di Cristo viene affidata agli uomini.
3,50

Crocifisso dal nostro dolore. Via crucis

Crocifisso dal nostro dolore. Via crucis

Antonio Staglianò

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 48

Il cammino di Gesù verso la croce è un dramma di indicibile sofferenza e solitudine. Questa Via Crucis vuole seguire Cristo nel dolore del Calvario e rispondere alle ferite con il balsamo dell’amore, attraverso la preghiera. Di stazione in stazione (naturalmente 14, anche se in questo caso non tutte tradizionali), le meditazioni toccano temi roventi e vertiginosi quali la lotta e l’abbandono, il tradimento che ignora la capacità divina di perdono, gli abissi dell’ingiustizia, il silenzio di Dio, il cammino delle fede e la pietà che conduce alla luce della Pasqua.
1,90

Via della croce, via della santità. In compagnia dei santi e della «Gaudete et exultate» di papa Francesco

Via della croce, via della santità. In compagnia dei santi e della «Gaudete et exultate» di papa Francesco

Maria Rattà

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 48

Con Gesù fino in fondo, in compagnia dei santi e alla luce della "Gaudete et exsultate" di papa Francesco. Papa Bergoglio ci esorta a cercare “i santi della porta accanto”: persone in grado di indicarci una via nuova, come è stato Gesù per quelli che lo hanno conosciuto e hanno deciso di seguirlo. Nel tempo di Quaresima questa Via Crucis permette di accompagnare Gesù lungo la dolorosa Via del Calvario insieme a numerosi santi, beati e testimoni che, come Cristo, hanno saputo accettare la logica della croce e vivere il paradosso della gioia anche nella sofferenza. Ogni stazione è arricchita da un brano evangelico e da riflessioni tratte da esempi, parole o scritti di santi e beati.
3,50

Via Crucis. Risorgere ogni giorno

Via Crucis. Risorgere ogni giorno

Valerio Bocci

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2018

pagine: 54

Un cammino di preghiera rivolto a tutti i credenti che vogliono meditare sull’amore di Gesù per noi, fortificato a ogni stazione della Via Crucis, dove troviamo un commento dell’autore su un verbo inerente a ogni tappa del Salvatore verso la sua sorte, una citazione di qualche personaggio significativo e una riflessione sull’attualità. Il volumetto è impreziosito dalle illustrazioni di Ugo Nespolo, pittore italiano contemporaneo.
2,90

Amare come Gesù. Via crucis con madre Teresa di Calcutta

Amare come Gesù. Via crucis con madre Teresa di Calcutta

Marino Gobbin

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2017

pagine: 32

Nuova edizione di una fortunata proposta di preghiera e di riflessione fondata sulla Parola di Dio e sugli scritti semplici, ma ricchi di sapienza e di santità di vita, che ci ha lasciato Santa Teresa di Calcutta. Per ogni stazione della Via Crucis vengono proposti il brano evangelico di riferimento, una breve meditazione di Madre Teresa e alcune intenzioni di preghiera.
1,90

Siate misericordiosi

Siate misericordiosi

Valerio Bocci

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2016

pagine: 40

Anche nel clima di violenza, sofferenza e odio che si respira sulla strada del Calvario è ancora possibile "contemplare il mistero della misericordia" (Papa Francesco, Bolla di indizione del Giubileo 2015-2016). E come Cristo, anche noi siamo chiamati ad esprimere l'amore verso i fratelli e le sorelle che rivivono la sua passione. Insieme, faremo sorgere nuovamente il mattino di Pasqua. Una Via Crucis sul grande tema dell'Anno giubilare.
2,00

La Parola della croce

La Parola della croce

Remo Lupi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2016

pagine: 40

Le parole di Paolo di Tarso, testimone privilegiato di Gesù di Nazaret crocifisso e risorto, ci accompagnano in questa Via Crucis offrendo spunti interessanti per la nostra vita, perché "la morte di Cristo in croce, che noi predichiamo, sembra una pazzia a quelli che vanno verso la perdizione; ma per noi, che veniamo salvati da Dio, è la potenza di Dio" (1 Cor 1,18). Classico lo schema di ogni "stazione": brano tratto dalle lettere paoline, breve meditazione, una preghiera responsoriale, un'orazione finale.
3,00

Via crucis per ragazzi e famiglie

Via crucis per ragazzi e famiglie

Lorenzo Magarelli

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2014

pagine: 40

Questa Via Crucis nasce col duplice intento di far partecipare tutti e di offrire contenuti per la riflessione, tentando di non scadere nel didatticismo o nelle affermazioni scontate. Il testo nasce idealmente per il Venerdì Santo, e ha nella forma dialogica il suo punto forte, perché rende movimentata e partecipata una celebrazione nella quale, spesso, vi sono molti spettatori e pochi attori.
1,50

La via della Vita. Via Crucis esistenziale per donne e uomini del nostro tempo

La via della Vita. Via Crucis esistenziale per donne e uomini del nostro tempo

Patrizio Righero

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 56

Questa meditazione della passione di Cristo fa incontrare il quotidiano delle donne e degli uomini del nostro tempo con l'evento della passione, morte e resurrezione di Gesù. Da un lato la ricerca, la fede, il dubbio, la paura, l'incertezza a volte sussurrata, altre volte gridata: piccole storie di ordinaria fatica di vivere e di ricerca esistenziale. Dall'altra l'avvenimento che squarcia in due la storia e mostra il volto di un Dio diverso, che si interessa al "qui e ora" di ogni figlia e ogni figlio. Ogni stazione propone: una lettura tratta dai Vangeli; una preghiera che è, al tempo stesso, la testimonianza di una ricerca; una meditazione semplice e incisiva per richiamare il mistero della salvezza; un'orazione finale che mette a fuoco il cuore della stazione.
4,00

Via crucis con Don Bosco e Nino Baglieri

Via crucis con Don Bosco e Nino Baglieri

Marco Pappalardo

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 64

Il libretto contiene due "Via Crucis": la prima con meditazioni tratte da testi di San Giovanni Bosco; la seconda con le riflessioni del Servo di Dio Nino Baglieri, apostolo della croce.
4,00

La Via Crucis, anche oggi

La Via Crucis, anche oggi

Salvatore Barbetta

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 52

Questa Via crucis è stata utilizzata per le vie del popolare quartiere di Giostra a Messina nella parrocchia di San Matteo. Sono state scelte stazioni che hanno una base nei testi evangelici. Nei commenti viene seguito questo schema: spiegazione della Parola, riferimento al quartiere, applicazione personale. Le preghiere litaniche sono semplici e concrete.
4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.