Editrice Shalom: Santi, beati e vite straordinarie
I quindici giovedì di santa Rita
Gianfranco Casagrande
Libro
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2015
I Quindici Giovedì di santa Rita sono nati con lo scopo di commemorare i quindici anni nei quali la Santa portò sulla fronte la dolorosa ferita arrecatale dalla spina, dono singolare del Crocifisso e segno esteriore della configurazione di Rita al suo Signore nella sofferenza e nel dono di sé. Le meditazioni di padre Gianfranco Casagande, giovedì dopo giovedì, si susseguiranno come un unico e leggero movimento, che permetterà a ognuno di entrare nel mondo carico di fede e di spiritualità che ha caratterizzato tutta l’esistenza della Santa degli impossibili.
Trattenimenti spirituali
Bernardo M. Silvestrelli
Libro
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2015
pagine: 384
Finalmente un classico della spiritualità passionista, ora, alla portata di tutti coloro che vogliono confrontarsi con una lettura carica di profonda interiorità. Questo libro, nato per i religiosi passionisti in formazione, dalla penna del beato Bernardo Maria Silvestrelli, compagno di studi di san Gabriele dell'Addolorata, è molto utile, anche a distanza di tempo, per tutti coloro che desiderano introdursi all'orazione mentale, meditando la Passione di Gesù e i dolori di Maria. Dopo aver letto queste pagine i tuoi occhi interiori saranno capaci di vedere cose... mai viste!
Luigi e Zelia Martin. Genitori degni del cielo
Vera De Dominicis
Libro
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2015
pagine: 288
I coniugi Luigi Martin e Zelia Guérin, genitori di santa Teresa di Lisieux, sono stati proclamati beati da papa Benedetto XVI il 19 ottobre 2008; il 18 ottobre 2015 papa Francesco li ha canonizzati. Luigi e Zelia sono stati i genitori di una particolarissima e santa famiglia che ha visto tutte e cinque le figlie abbracciare la vita claustrale: quattro presso il Carmelo di Lisieux e una presso il monastero della Visitazione di Caen. Questo libro ti farà entrare nella piccola Chiesa domestica che Luigi e Zelia Martin, abbandonandosi con fiducia alla volontà di Dio, seppero costruire e nella quale crebbero loro figli. Scoprirai così il loro segreto: vissero il loro amore di sposi e la loro quotidianità, fatta di gioie e di dolori, guardando sempre al cielo e offrendo tutto a Gesù. Oggi, in un mondo in cui il valore del matrimonio e della famiglia è minacciato, questi due sposi sono un esempio di come, facendo entrare Gesù nella nostra vita, anche l'ordinario diventa straordinario ed è capace di portare frutti di luce vera che non muoiono. Fai dei coniugi Martin un esempio da seguire nella tua famiglia.
Santa Bernadette: una di noi
Libro
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2015
pagine: 256
Un giorno santa Bernadette disse: "Io vorrei che si raccontassero anche i difetti dei santi e quanto hanno fatto per correggersi. Questo sarebbe molto più utile dei loro miracoli e delle loro estasi". Ecco sintetizzato in questa frase, il perché di questo libro sulla ragazzina, suora, santa di Lourdes. L'autore presenta in breve l'ambiente, la famiglia, i racconti delle apparizioni, gli anni del convento e le parole di Bernadette per far comprendere che la santità è la vocazione di tutti i battezzati. I santi sono stati uomini e donne con pregi e difetti come noi e sono riusciti in questo cammino verso la gloria celeste, grazie all'impegno a vivere in maniera straordinaria l'ordinario del quotidiano!
Santa Monica. Madre forte nella pietà
Remo Piccolomini
Libro
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2012
pagine: 192
"Ho voluto scrivere la vita di santa Monica, madre di sant'Agostino, per riparare un torto. Ho girato l'Italia per lungo e per largo a parlare di sant'Agostino. Durante questa mia missione ho commesso un peccato di omissione: solo raramente ho parlato di Monica e ora voglio riparare, stimolato anche dal fatto che, prendendo in mano il volumetto di sant'Agostino: "Mia madre" a cura di A. Trapè, mi sono ricordato di quanto il padre Trapè mi raccontò a proposito di questo lavoro: il papa Paolo VI, dopo aver parlato con lui, lo congedò dicendogli: perché non pensa di scrivere una vita di santa Monica? Così il mio peccato di omissione e il suggerimento che mi è venuto leggendo l'operetta "Mia madre" sono stati la matrice del presente lavoro." (Padre Remo Piccolomini, dalla Prefazione)
Una famiglia per il cielo. I servi di Dio Sergio e Domenica Bernardini
Paolo Bertolani, Laura Bertolani
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2011
pagine: 160
Una storia d'amore e di santità di straordinaria semplicità. Una vicenda matrimoniale intessuta di virtù cristiane e di saggezza umana. La loro vita fu normale, nascosta, ma piena di ricchezza: 52 anni di matrimonio, dieci figli più uno "adottato", di cui sei figlie suore e tre figli sacerdoti, ma soprattutto la capacità di accettare sempre e comunque la volontà di Dio, anche nelle situazioni peggiori. Esempi luminosi di vita matrimoniale vissuta nella fedeltà, nell'accoglienza della vita e nell'educazione dei figli. In attesa della causa di beatificazione, Sergio e Domenica, entrambi Servi di Dio, sono esempio di un matrimonio cristianamente vissuto, che deve essere proposto alle famiglie di oggi. In un tempo in cui il modello familiare dominante sembra quello della coppia in difficoltà, la vita di Sergio e Domenica - che morirono rispettivamente il 12 ottobre 1966 e il 27 febbraio 1971 - è una testimonianza concreta di come si possa crescere insieme nella fede e nella coerenza cristiana, offrendo nuove ragioni di speranza a tutta la società.
Mi vestirò da angelo. Laura Degan. Una nonna ci racconta l'incredibile storia di una bambina nella malattia
Lorenzo Laporta
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2011
pagine: 128
"Questo libro nasce dal diario che ho scritto accompagnando mia nipote Laura e mia figlia Paola in un doloroso cammino che si è meravigliosamente riempito di speranza. Attraverso queste pagine conoscerai la commovente storia di Laura, una bambina come tante - che amava giocare, scherzare e ridere -, ma anche una bambina speciale, perché con la sua pur piccola e breve vita, molto presto segnata dalla malattia, ha saputo accendere e diffondere una grande luce intorno a sé. Laura ti insegnerà il suo segreto: vivere con gioia, accettando la sofferenza, sapendo di essere amati profondamente da Gesù e da Maria che non ci abbandonano mai. Il mio augurio - e la mia speranza - è che queste pagine, che fanno rivivere il sorriso di Laura, possano aiutare e illuminare il cammino di quanti si trovano a percorrere una strada dolorosa". Dalla presentazione di Nonna Assunta.
Il sorriso di Dio. San Gabriele dell'Addolorata
Rosa Zanetti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2011
pagine: 352
La gioia e il sorriso sono le caratteristiche di Gabriele, un santo giovane che ha scalato rapidamente le vette della santità. Sempre lieto mostrava nel volto la gioia dello spirito e la suscitava negli altri, poiché godeva di Dio. Il Santo continua, ancora oggi, a spargere a piene mani il profumo dei suoi miracoli e a seminare nei cuori una fede luminosa in Gesù, caratterizzata dalla sapienza di Cristo Crocifisso e dalla presenza materna di Maria che scandisce tutto l'itinerario della sua breve ed eccezionale esistenza. Dal suo esempio moltissimi giovani impararono come servire gioiosamente il Signore; altrettanti sacerdoti traggono la linfa vitale del loro ministero; moltissimi padri e madri di famiglia sono ispirati a donare ai loro figli una forte eredità spirituale. Affascinati dal suo cammino spirituale, lasciamoci prendere per mano dal Santo del sorriso.
Santa Gianna Beretta Molla. Tutti i colori della vita. Donna, sposa, mamma... santa
Cristina Selva
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2009
pagine: 512
Perché proporre l'eroica testimonianza di Gianna Beretta Molla? Perché la sua biografia è un richiamo a difendere la vita (fin dal suo concepimento), il matrimonio e la famiglia, oggi attentati in vari modi; è un'esortazione ai giovani a vivere coerentemente e con gioia la propria fede; un appello ai medici a vivere la propria professione come una missione. Da famiglie sante nascono figli santi! "In una società smarrita e spesso ferita, come è la nostra, ad una gioventù, come quella dei nostri tempi, in cerca di valori e di un senso da dare al proprio esistere - ha affermato il Santo Padre - occorrono saldi punti di riferimento". Santa Gianna è stata capace di testimoniare con la vita e con le opere, di fronte a una società assetata d'infinito, la presenza al suo fianco di uno speciale Compagno di viaggio, nel momento del dolore scegliendo la via del sacrificio, del chicco che muore per portare frutto.