Editrice Shalom: Santi, beati e vite straordinarie
Beato Giacomo Alberione. Editore e apostolo del nuovo millennio
Giuseppe Lacerenza
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2011
pagine: 384
Don Alberione ha fondato congregazioni religiose, anzi una intera famiglia, chiamata a predicare con i mezzi più moderni e chiassosi, ed è rimasto sempre nell'ombra, sconosciuto ai più. Queste pagine si pongono il compito di superare questo paradosso e fare avvicinare il lettore all'avventura umana, spirituale e carismatica di un gigante come don Giacomo Alberione, pioniere dell'evangelizzazione attraverso gli strumenti di comunicazione di massa e fondatore della Famiglia Paolina, proclamato beato da Giovanni Paolo II il 27 aprile 2003. Non fu certo il primo, né l'unico, nella Chiesa, a mettere le tecnologie comunicative al servizio del vangelo, ma fu l'unico a spendere tutta la sua vita per l'evangelizzazione attraverso i media. Le pagine che seguono ci offrono l'occasione di incontrare un grande comunicatore e un testimone - editore e apostolo, appunto - ossessionato dalla missione di portare tutto il Cristo a tutto l'uomo, immergendosi nella cultura della comunicazione, senza farsene travolgere, per fare la carità della verità.
Santa Veronica Giuliani. Vita e brani scelti
Chiara G. Cremaschi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2011
pagine: 320
“Santa Veronica Giuliani. Vita e brani scelti” è un libro che, nella sua essenzialità, permette di entrare nelle stanze intime e segrete di una delle mistiche più importanti della Chiesa. Nella biografia, Veronica appare come un’autentica maestra che, soprattutto attraverso i brani del suo diario, ci insegna la bellezza del Vangelo mostrandoci come si è lasciata amare e attraversare dall’Amore divino che l’ha sedotta, l’ha posseduto e l’ha infuocata. Questa religiosa cappuccina è santa perché ha accolto e abbracciato Gesù Cristo nella sua santissima umanità. Lui si è fatto per lei sposo, amico, padre, fratello, figlio… tesoro unico del suo cuore. Queste pagine permettono al lettore di immergersi nella vita nascosta e quotidiana di una donna che, nello scorrere semplice della vita claustrale, ha vissuto un’incredibile pienezza d’amore per il Signore Gesù e per tutta l’umanità. La selezione sapiente delle pagine del suo diario apre spazi infiniti della sua vita interiore, che sempre si è consumata nel fuoco di un amore senza riserve.
Beata Mattia Nazzarei. Preghiere e cenni biografici
Libro
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2011
pagine: 48
Preghiamo la beata Mattia Nazzarei chiedendo la sua intercessione per quelle grazie che più ci stanno a cuore, siano esse spirituali o anche materiali, per recuperare la salute fisica o l’intimità con Dio, la pace in famiglia, la concordia, il bene dei figli e delle figlie, l’unione in casa, con gli amici, con i vicini, con i parenti, la propria scelta vocazionale, la luce per capire la volontà di Dio e a essa abbandonarsi. Facciamoci guidare da queste semplici parole sulle ali di aquila della preghiera autentica, che penetra nel cuore di Dio.
Santo curato d'Ars. Ho visto Dio in un uomo
Serafino Tognetti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2010
pagine: 448
Adatto a tutti: al sacerdote, perché illuminato e aiutato dalla figura del santo curato sia fiaccola accesa per la Chiesa del terzo millennio; ai laici, perché imparino ad amare, aiutare e sostenere i sacerdoti, dono inestimabile di Dio al suo popolo.
Madre Teresa. Un pensiero per ogni giorno dell'anno
Teresa di Calcutta (santa)
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2010
pagine: 192
A partire dagli scritti di santa Teresa di Calcutta, il libro offre un autentico viaggio nello spirito, attraverso le riflessioni della santa e la meditazione dei Dieci Comandamenti. Per ogni mese, infatti, viene proposto: un comandamento, approfondito da una breve riflessione, e un episodio della vita di madre Teresa (La sua vita nelle nostre parole), per conoscere ciò che la animava nel profondo e per lasciarci contagiare dalla sua santità. Per ogni giorno viene riportata una breve frase (Le sue parole nella nostra vita), che inserisce nella quotidianità il comandamento sul quale si sta meditando. Al termine del mese, un breve esame di coscienza (Il termometro) permette di andare in profondità, per verificare se viviamo il comandamento e per individuare i punti sui quali lavorare.
I fioretti di san Francesco
Maurizio Erasmi
Libro
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2010
pagine: 256
L’insieme degli episodi più significativi della vita di san Francesco prende il nome di "fioretti", cioè raccolta di fiori; perciò ogni aneddoto racchiuso in questo libro è un fiore prezioso da cogliere e far sbocciare dentro il nostro cuore. Tutti, infatti, sappiamo che seguire il Vangelo è tanto bello quanto difficile, e Francesco c’è riuscito. Leggere i suoi fioretti, allora, è il primo passo da compiere per imitarne l’esempio e avvicinarci a Dio. Camminando con il poverello di Assisi alla scoperta delle vicende dei primi francescani e di Chiara, la santa pianticella di Francesco, ti renderai conto che, forse, il lupo di Gubbio non è molto diverso ognuno di noi. Oltre ai fioretti, il volume contiene un prezioso approfondimento sul famoso crocifisso di San Damiano.
Novene a San Francesco e Santa Chiara
Chiara Carla Cabras
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2010
pagine: 64
In un unico libro, essenziale e di agile lettura, il condensato della saggezza di san Francesco e di santa Chiara. La prima parte contiene la novena a san Francesco: il “fare” che ci viene donato da “masticare” per il cammino di questi nove giorni, è dato dalle “Ammonizioni” dello straordinario Santo di Assisi. La seconda parte contiene la novena a santa Chiara nella quale il “pane” che ci viene donato da “masticare”, è dato dal suo “Testamento”. Le due sezioni contengono anche alcuni cenni biografici e una preghiera di ringraziamento per la grazia ricevuta. Le parole di papa Francesco – pronunciate rispettivamente nell’omelia del 4 ottobre 2013 e nell’Angelus dell’11 agosto 2013, giorni in cui la Chiesa fa memoria di questi due straordinari Santi – fanno da cornice al testo. Un piccolo libro con cui potrai onorare san Francesco e santa Chiara e affidare loro la tua vita, i tuoi problemi, le tue speranze con piena fiducia. Essi presenteranno tutto al Padre, sempre pronto ad abbracciare i suoi figli.
Beato Rolando Rivi seminarista martire
Emilio Bonicelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2010
pagine: 192
Il giornalista e scrittore Emilio Bonicelli racconta la storia di Rolando Rivi, che a soli 14 anni ha donato la vita per Gesù. Entrato in seminario, Rolando portò con coraggio la sua testimonianza di fede e di carità, vestendo sempre l'abito talare segno, come diceva, della sua appartenenza al Signore. Finì per questo vittima del clima di odio contro i sacerdoti diffuso sul finire della guerra. Nell'aprile del 1945 Rolando fu rapito, brutalmente torturato, ucciso per la sola colpa di guidare gli altri ragazzi all'esperienza cristiana. Nessuno, però, riuscì a strapparlo dalla mano del suo grande amico e anche nell'ultimo istante chiese di poter pregare. Nella sua giovane età, nella sua innocenza, Rolando è un'icona dei molti martiri cristiani del nostro tempo. Per lui è in fase conclusiva la causa di beatificazione in sede romana.
Piccole memorie sacerdotali. Don Tino Rolfi dai microfoni di Radio Maria
Tino Rolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2010
pagine: 544
"La gente va in cerca del sensazionale, anche in campo religioso. Ma tutto ha solo valore di mezzo. Dio lo dobbiamo cercare soprattutto dentro di noi, all'interno del nostro essere. Sono stato ispirato a scrivere questa mia piccola storia, forse proprio per questo, per comunicare questo messaggio: Dio ci parla attraverso gli avvenimenti quotidiani, piccoli o grandi che siano. Basta saperlo vedere e ascoltare, come ci ha insegnato la Madonna". (Don Tino Rolfi).
I tredici venerdì di san Francesco da Paola
Domenico Crupi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2010
pagine: 224
Tra le pratiche di devozione a San Francesco da Paola, la più diffusa e la più consistente è certamente quella dei Tredici Venerdì. Una tradizione antichissima vuole che Francesco ne sia stato l'autore ed egli stesso l'abbia praticata e consigliata agli altri, per ottenere dal Signore ogni sorta di favori. Oggi, così come sono stati adattati alle nuove esigenze liturgiche e ad un nuovo modo di concepire la pietà cristiana, essi sono per chi li pratica con impegno, un vero itinerario di vita spirituale alla scuola di san Francesco da Paola. Il Santo non ha determinato alcun tempo dell'anno per la pratica di questo devoto esercizio, ma i suoi religiosi e tutte le anime pie, per compierlo con le migliori disposizioni e per meglio assicurarsi il suo patrocino, hanno creduto più conveniente preferire i tredici venerdì, che precedono la festa del 2 aprile (iniziano il primo venerdì di gennaio) ricordando in ciascuno di essi una delle sue principali virtù.
San Giacomo della Marca. La vita, i miracoli, le preghiere
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2010
pagine: 224
La vita di san Giacomo della Marca è affascinante. Ha annunciato il Vangelo con una fede straordinaria, passando in quasi tutte le città italiane e in tanti altri luoghi d'Europa; ha saputo, con la sua parola, riavvicinare migliaia di persone a Dio e alla Chiesa; ha riappacificato decine di città in guerra tra loro, si è preso cura di riscattare le prostitute, ha fondato monti di pietà per combattere l'usura; ha fondato confraternite per l'istruzione dei giovani e la cura dei malati. È stato anche un grande uomo di cultura e ha fatto costruire conventi e biblioteche ancora oggi ammirati da tutti. È famoso per i miracoli e le guarigioni che compiva in vita invocando il nome di Gesù e che continua a compiere oggi a favore di tante persone che si rivolgono a Dio tramite l'intercessione del Santo. San Giacomo resta, oggi, l'uomo dell'azione e della contemplazione. La sua interessantissima vita e le preghiere per chiedere la sua intercessione rendono questo libro utile ai tanti cuori assetati che da anni attendevano quest'opera. La parte finale del testo, inoltre, riporta una breve guida del santuario dedicato al Santo e dei suoi numerosi tesori di arte e storia che si possono ammirare nella chiesa, nel chiostro o nel museo.
Novena a santa Veronica Giuliani
Libro
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2010
pagine: 96
Santa Veronica propone di seguirla per nove giorni; vuole svelare il segreto della sua gioia. Ogni giorno è come una finestra che si apre e permette di guardare con i suoi occhi il Mistero di Cristo. Durante la novena bisogna lasciarsi prendere per mano e chiederle che insegni ad amare Dio come lo ha amato lei. Tra i contenuti ci sono anche le preghiere e la Coroncina di santa Veronica.