Edizioni Anordest: Linea controcorrente
L'ultimo giro di giostra
Alvaro Collini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Anordest
anno edizione: 2015
pagine: 208
Dissonanze erotiche
Luciana Battan
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Anordest
anno edizione: 2015
pagine: 288
Il paradiso di Levon
Carlo Zannetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Anordest
anno edizione: 2015
pagine: 208
Pronto, qui Prima Linea
Michele Ruggiero, Mario Renosio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Anordest
anno edizione: 2014
pagine: 590
La storia di Prima Linea, che si è sviluppata lungo l'indefinito crinale tra l'eterogeneo movimento extraparlamentare di sinistra e l'organizzazione clandestina, è un fenomeno ancora poco sviscerato del "terrorismo rosso" in Italia a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta. Eppure questa formazione ha svolto un'attività durata sei anni, con una soglia di autentica pericolosità non superiore ai quattro anni, seconda soltanto alle Brigate Rosse, firmando almeno 258 episodi di terrorismo, 923 persone inquisite, 722 uomini e 201 donne, di cui due terzi di età compresa tra i 20 e i 30 anni, provocando una ventina di vittime. Le ragioni? Si può supporre che una di queste derivi dalla sua caratteristica "bipolare", com'è stata definita dai suoi fondatori, cioè dalla compresenza al suo interno di un livello clandestino e di uno pubblico. In altri termini, è come se Prima linea fosse rimasta "vittima" dalla sua natura esasperatamente collettiva, che ne ha corroso l'immagine e reso flebile il messaggio eversivo nella ricostruzione storica. Ciò a differenza del presunto monolitismo delle Brigate rosse, che hanno avuto nell'organizzazione verticistica, occulta e fortemente gerarchizzata, il collante per affermare nell'immaginario collettivo l'idea di autentico "partito armato". Un modello di per sé refrattario ai principi di Prima linea sia per la volontà esplicita di essere alternativi alle Br, sia per il suo intento di fondarsi in maniera estensiva su legami interpersonali e amicizie.
Losing it. Credevo che il cielo fosse azzurro
Cora Carmack
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Anordest
anno edizione: 2013
pagine: 269
Bliss Edwards ha ventidue anni e le manca solo un semestre per finire il college. È intelligente e carina, ma tremendamente timida e insicura. Questa sua insicurezza la rende goffa e in particolare con i ragazzi non sa davvero come comportarsi. In più c'è un problema: è l'unica tra le sue amiche ad essere ancora vergine. Anzi, per lei non è esattamente un problema, però quando lo confessa a Kelsey, la sua migliore amica, questa non le lascia scelta: la situazione dev'essere risolta a tutti i costi. E il modo più veloce e semplice per perdere la verginità è l'avventura di una notte. Ma il suo piano si rivela tutt'altro che semplice. Quella sera Bliss incontra Garrick, un ragazzo stupendo con cui scatta subito una forte attrazione, ma arrivata al dunque, Bliss scappa via con una scusa a dir poco strampalata. Come se la cosa non fosse stata già abbastanza imbarazzante, il giorno dopo, a lezione, scopre che in realtà Garrick è Mr. Taylor, il suo nuovo professore di teatro...
Out of my mind. Ho 11 anni e non ho mai parlato
Sharon M. Draper
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Anordest
anno edizione: 2013
pagine: 238
Melody non è come gli altri bambini. Non può camminare, né parlare, ma ha una formidabile memoria fotografica; si ricorda ogni minimo dettaglio di tutto ciò che vive. È più intelligente della maggior parte degli adulti che provano a curarla e più intelligente dei suoi compagni di scuola. La maggior parte del tempo, però, Melody si sente come un uccellino in gabbia; è in grado di osservare il mondo intorno, ma non riesce ad interagire con esso. Sono tante le parole e i sentimenti che si accumulano e restano intrappolati dentro di lei. Ma Melody si rifiuta di essere definita cerebralmente paralizzata. Ed è determinata a farlo sapere a tutti... in qualche modo. L'autrice conosce bene l'argomento in quanto anche sua figlia Wendy è paralizzata cerebralmente. E anche se Melody non è Wendy, la veridicità della storia è lampante. Raccontato dalla voce di Melody, questo romanzo commovente da subito fa risaltare la sua intelligenza e la sua determinazione a superare quegli ostacoli che paiono insormontabili.
Senza scampo. La mia vita rubata da faide e 'ndrangheta
Carmelo Gallico
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Anordest
anno edizione: 2013
pagine: 251
Nella narrazione di Carmelo Gallico la parte sbagliata del mondo prende il nome di Malamorti e più che un luogo è l'emblematica rappresentazione di una Calabria di 'ndrangheta e falde dove chi non muore ammazzato muore in galera. Carmelo, in quella parte sbagliata di mondo, ci è nato e cresciuto; già da bambino impara cosa sia il carcere, andando a trovare il padre detenuto. La morte si presenta quando aveva 15 anni, quando gli uccidono il fratello ventenne. E poi quando, una notte, tentano di sterminare la sua famiglia ed egli rimane sepolto sotto le macerie della casa, distrutta. Costretto a lasciare il liceo, gli amici e la normalità esistenziale che tanti suoi coetanei posseggono, spesso senza rendersene conto, ne sentirà la mancanza. Convinto che solo lasciandosi alle spalle questo scenario, le cose sarebbero potute cambiare, decide di partire per un paese lontano, oltre gli oceani, ma un grave incidente stradale glielo impedisce. Rimane quindi in Calabria, quella Calabria, dove le vicende famigliari lo trascinano in un vortice impetuoso che ruota attorno alla Giustizia e al suo corso; a 25 anni, inevitabilmente verrebbe da dire, entra in carcere. Seguono i lunghi anni dei processi. Condanne, assoluzioni, altre condanne divenute definitive e pene da scontare. Quella di Carmelo non è una storia dei giorni nostri; è una storia antica, senza tempo che affonda la propria consistenza negli archetipi delle sue radici.
Il presidente deve morire. Come Nixon, Kissinger e la Pepsi Cola hanno organizzato la fine di Allende. Romanzo nella storia
Maurizio Chierici
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Anordest
anno edizione: 2013
pagine: 222
Quarant'anni fa moriva Salvador Allende travolto dal colpo di stato del generale Pinochet: 11 settembre 1973. Le vittime di Santiago sono state 3.225, più 60 mila desaparecidos nei 27 anni di dittatura. Le vittime cilene erano ragazzi che anticipavano gli indignati di oggi o vecchi socialisti impegnati a reclamare la sovranità nazionale per limare i profitti delle multinazionali Usa. Impegnata a esorcizzare il fantasma di un'altra Cuba, la Casa Bianca difatti pianifica "il ritorno alla normalità". Prende avvio un lungo lavoro del Presidente Nixon e di Herry Kissinger: 10 milioni distribuiti attraverso la Cia danno la carica a Pinochet. Trame nascoste per un tempo infinito: fino a quando i documenti sepolti negli archivi di Washington vengono alla luce nel 1999. Clinton ordina alla Cia di declassifìcare ogni segreto che avvolge la morte di Allende. La Cia prova a disobbedire. Ma Clinton non ci sta: 17 mila documenti finiscono in internet. L'ultimo a cedere è Kissinger. La vera storia del colpo di stato in Cile ormai fa il giro del mondo. Impossibile fermare la rabbia di chi ha perso fratelli, amici, figli, nei campi di concentramento o nelle camere a gas. Kissinger viene chiamato dal tribunale per testimoniare a proposito della scomparsa di cinque volontari francesi in Cile nei giorni che seguono la morte di Allende. Per caso il dottore è a Parigi. Salta sul primo aereo e vola via. Ma l'opinione pubblica mondiale dopo 40 anni ricomincia a ricordare e a prendere coscienza.
Smalltown boy
Marco Campogiani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Anordest
anno edizione: 2013
pagine: 335
Urbino, metà anni Ottanta. La vita di Davide Guizzardo, quattordici anni, scorre, all'apparenza, tranquilla e forse persino felice: gli amici, la squadra di calcio, il suo gruppo musicale e una ragazza, fin troppo innamorata, che lo insegue dappertutto. Poi, all'improvviso, in un quieto pomeriggio, accade qualcosa. Davide sente, fortissimamente, di essere diventato un altro, e non è affatto pronto per questa rivelazione. La colpa è di una ragazza e di un ragazzo che fanno irruzione nella sua vita, Martina e Guido; la colpa, soprattutto, è di Jimmy Sommerville. Bastano pochi minuti. È una visione. Da quel momento niente è più come prima e Davide sa che non può tornare indietro. Viene così catapultato in una realtà nuova, costretto a crescere in fretta, a fare i conti non solo con se stesso, ma anche con il mondo esterno - il Mondo dell'Ordine. S'imbarca così in un avventuroso e tragicomico viaggio - con i suoi smarrimenti, sviamenti, fughe - alla scoperta dei propri sentimenti e della propria sessualità, con l'aiuto, dapprima insperato, proprio di Martina e di Guido. E in questo viaggio è accompagnato dalla musica, dalle canzoni (The Smiths, The Cure, Joy Division...) che scandiscono le tappe del suo percorso.
Il ricordo di Daniel
Marco Candida
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Anordest
anno edizione: 2013
pagine: 335
Un uomo di trentadue anni si risveglia dopo ventisei giorni di coma, ritrovandosi in uno stato di totale amnesia. Le persone che gli sono più vicine si prendono cura di lui e cercano in ogni modo di fargli ricordare chi era prima di cadere in uno stato di incoscienza. Ma le cose non vanno come ci si aspetterebbe: Daniel, il protagonista, ex avvocato di successo presso una delle ditte del padre, felicemente fidanzato con Sara, non solo sembra aver perso memoria di tutto il suo passato, ma vede anche la realtà del presente diventare sempre più nebbiosa e farsi densa di dubbi. È vero che lui è stato un avvocato prima del trauma? È vero che le cose con Sara andavano così bene? È vero che i suoi amici, Enrico, Stefano, Luca, sono i suoi veri amici? Daniel non è più lo stesso, fa cose che prima non faceva e non riesce a capire se la persona che era prima dell'incidente corrisponda davvero all'identità che sta cercando di recuperare o se sia tutto frutto di una mistificazione collettiva.
L. A. Candy
Lauren Conrad
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Anordest
anno edizione: 2013
pagine: 284
A Los Angeles i sogni si avverano. Club alla moda, bellissimi ragazzi, stilisti. C'è tutto ciò che una ragazza può desiderare. La diciannovenne Jane Roberts non vede l'ora di immergersi in tutto questo. Andrà a L.A. per uno stage riuscendo anche a convincere la sua migliore amica Scarlett a seguirla! Quando le due ragazze vengono avvicinate da un produttore che le vuole nel suo nuovo programma "una versione reale di Sex and the City", non riescono a credere alla loro incredibile fortuna. Uno show tutto loro? Sì, con piacere! Senza accorgersene Jane diventa la star del momento. La notorietà porta più vantaggi di quanto avrebbe mai potuto immaginare una ragazza di Santa Barbara - vestiti firmati in regalo, i tavoli più ambiti nei club più esclusivi, inviti alle premières di Hollywood - e lei si gode questo trattamento da vip con il suo eclettico entourage di nuovi amici. Ma quegli stessi amici sempre disponibili alle folli notti sono gli stessi che farebbero di tutto per avere la fama di Jane. In una città in cui tutti sono a caccia del proprio sogno, non passerà molto prima che Jane si renda conto che tutti quelli che le sono vicini lo fanno per avere qualcosa in cambio, e niente di quello che la circonda è ciò che sembra. Un romanzo su cosa vuol dire per un'adolescente vivere a Hollywood da protagonista di un reality show, ed è stato scritto da una ragazza che l'ha vissuto in pri-ma persona: Lauren Conrad.