Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Archivio Dedalus: Idee redshift

Isole di selvatico in città

Isole di selvatico in città

Claudio Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Archivio Dedalus

anno edizione: 2014

Di quanto sia diffuso il desiderio di un poco di selvatico può esser dimostrazione questa piccola scritta attaccata a un albero vicino alla fermata del 23 davanti ad Architettura, a Milano: "Area dedicata allo sviluppo di fiori spontanei, per lo sviluppo di uno spazio naturale, adatto agli insetti impollinatori (api, farfalle, bombi e coccinelle ecc.) utili all'ambiente". Isole di selvatico in città è una piccola guida alla cultura del verde spontaneo, poco diffusa in Italia ma che altrove sta trovando sempre più largo consenso. Scritto con stile semplice e colloquiale, il libro ci accompagna a scoprire una dimensione inconsueta ma forse necessaria della vita in città, toccando con tono sommesso ma incisivo una questione dibattuta da un'ampia serie di discipline (dall'urbanistica alla letteratura, dalla botanica alla sociologia) e presente, a ben vedere, fin dagli albori della civiltà urbana: il rapporto fra natura e cultura.
12,00

La vita sorpresa. Opere cine-video sulla poesia e i poeti italiani (1914-2010)

La vita sorpresa. Opere cine-video sulla poesia e i poeti italiani (1914-2010)

Vincenzo Pezzella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Archivio Dedalus

anno edizione: 2010

Questo volume nasce dall'esigenza di ordinare il disorganico magma delle opere cinevideo sulla poesia e i poeti italiani, prodotte dal 1914 ad oggi. Per rendere più completa la catalogazione si è svolta una puntuale ricerca presso la RAIteca e la Mediateca, non dimenticando l'innovativo apporto di internet come contenitore di filmati. Si è ritenuto opportuno inserire anche i materiali prodotti dai più svariati editori con il Patrocinio della Provincia, tra cui non mancano riviste e piccole case editrici. Sono censiti anche i filmati realizzati da diversi registi, non ancora pubblicati e in versione master.In fondo al volume sono stati approntati tre differenti indici per agevolare la consultazione: indice dei poeti, dei registi e delle opere video presenti in Archivio. Lo scopo di questa ultima parte è quello di favorire gli studiosi di cinema e poesia che intendano approfondire questo specifico aspetto dell'arte filmica.
12,00

Un'utopia italiana. Living Carmina. La lingua dei popoli, il paesaggio della poesia e dei poeti

Un'utopia italiana. Living Carmina. La lingua dei popoli, il paesaggio della poesia e dei poeti

Vincenzo Pezzella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Archivio Dedalus

anno edizione: 2010

pagine: 146

Vincenzo Pezzella, fondatore e presidente dell'Archivio Dedalus, ha ideato un progetto di poesia per l'Expo 2015 che coinvolge importanti istituzioni e associazioni milanesi insieme agli Istituti di Cultura di tutto il mondo e ai soggetti economici illuminati. La poesia viene proposta come elemento legante fra i popoli, nutrimento terrestre, offerto sia come reading vivo e partecipativo di poeti di tutto il mondo, che come fenomeno antropologico-culturale ampio, ramificato e radicato, da porre sotto la lente di un grande osservatorio di analisi e di studio per le Università, visualizzato nella struttura dell'iglocicloweb.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.