Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Clichy: Les Halles

L'ultimo giorno del papa re. Il 20 settembre 1870 ora per ora

L'ultimo giorno del papa re. Il 20 settembre 1870 ora per ora

Antonio Di Pierro

Libro

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 392

Martedì 20 settembre 1870: Roma è circondata da 50 mila soldati italiani che, dopo aver forzato i confini dello Stato Pontificio, l'assediano con cinque divisioni militari. La città del Papa Re, difesa da 11 mila uomini in armi, è pronta a resistere. All'alba dall'avamposto pontificio di villa Patrizia partono all'improvviso colpi di fucile contro le truppe avversarie schierate a villa Albani: è l'inizio della battaglia. Antonio Di Pierro ricostruisce la cronaca dettagliata, ora per ora e in presa diretta, di quella giornata fondamentale nella storia dell'Italia moderna in cui veniva cancellato dall'atlante politico europeo uno degli Stati più antichi e Roma si apprestava a diventare, dopo Torino e Firenze, la capitale definitiva del giovane Regno.
15,00

Storia d'Italia in un'ora

Storia d'Italia in un'ora

Giancarlo Perna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 140

Giancarlo Perna, giornalista e scrittore, racconta la storia d’Italia partendo dalla fatidica data del 1861 e arrivando ai giorni nostri. L’obiettivo è quello di esaurire l’argomento in un’ora di lettura, ma senza tralasciare dettagli e curiosità, anzi restituendoci immagini vive di quello che sono stati questi centocinquant'anni d’Italia e dei suoi protagonisti: da Cavour a De Gasperi fino a Matteo Renzi.
12,90

Problemi matematici antichissimi. Giochi di aritmetica e quesiti interessanti

Problemi matematici antichissimi. Giochi di aritmetica e quesiti interessanti

Giuseppe Peano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 112

In tutti i tempi, e presso tutti i popoli, si insegnavano dei giochi per rendere dilettevole e meno noiosa l'aritmetica. Nel 1925 il grande matematico Giuseppe Peano pensò di metterli insieme proprio con questo scopo: aiutare i bambini che hanno paura della matematica ad avvicinarsi a questa materia, sollecitato in questo da un implicito invito presente negli (allora) nuovi programmi della scuola elementare. Ne venne fuori questo libretto, scritto con la semplicità e la chiarezza di chi vuol insegnare a dei bambini, e nello stesso tempo far divertire anche i grandi.
12,90

Cento vite con il punto interrogativo

Cento vite con il punto interrogativo

Giancarlo Perna

Libro

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 408

15,00

La scienza giorno per giorno (1861-2015)

La scienza giorno per giorno (1861-2015)

Mirella Delfini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 180

Dal giorno dell'Unità d'Italia fino alla notte di Natale del 2015, l'elenco completo dei momenti nei quali il pensiero scientifico dell'uomo ha permesso all'umanità di progredire, di rendere la propria vita diversa. Tutto spiegato con precisione scientifica e ricchezza di dati ma anche con la semplicità della divulgazione intelligente. Un libro che insegna senza annoiare, che racconta la nostra storia da un punto di vista inconsueto, che regala insieme distrazione e saggezza. Mirella Delfini, tra le più note e amate divulgatrici scientifiche, conduce per mano i giovani e i meno giovani sul lungo percorso che va dal Big Bang fino a oggi, arrivando a una conclusione: l'essere umano non è sapiens sapiens, ma stupidus stupidus. Una cronologia completa e appassionante sul progresso umano. Un libro di storia, un saggio scientifico, un inconsueto, divertente, inclassificabile libro reference.
15,00

Corruzioni. Le «Note azzurre» manipolate da Giorgio Dell'Arti

Corruzioni. Le «Note azzurre» manipolate da Giorgio Dell'Arti

Carlo Dossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2015

pagine: 180

Dai vent'anni e fino alla morte lo scrittore milanese Carlo Dossi (1849-1910) appuntò su certi quadernoni azzurri tutto quello che vedeva, tutto quello che pensava, tutto quello che sapeva. Per esempio, per quanto riguardava l'attività sessuale di Vittorio Emanuele II, scrisse: "Vittorio Emanuele fu uno dei più illustri chiavatori contemporanei. Il suo budget segnava nella rubrica donne circa un milione e mezzo all'anno mentre nella rubrica cibo non più di 600 lire al mese. A volte, di notte, svegliavasi di soprassalto, chiamava l'ajutante di servizio, gridando 'una fumna! una fumna!' - e l'ajutante dovea girare i casini della città finché ne avesse una trovata, fresca abbastanza per essere presentata a S.M." Gli stupri del re d'Italia. L'immoralità dei politici. La vacuità dei filosofi. Le bassezze degli insegnanti. La cretineria dei burocrati. Il principe degli Scapigliati racconta l'Italia tra Ottocento e Novecento, degna madre di quella di oggi. Con una nota di Alberto Arbasino.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.