Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Clichy: Sorbonne

Fabrizio De André. Il mio cuore le restò sulle labbra

Fabrizio De André. Il mio cuore le restò sulle labbra

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2019

pagine: 125

«Io penso che un uomo senza utopia, senza sogno, senza ideali, vale a dire senza passioni e senza slanci sarebbe un mostruoso animale fatto semplicemente di istinto e di raziocinio, una specie di cinghiale, laureato in matematica pura». Non è certo necessario spiegare chi è stato Fabrizio De André, un uomo e una voce che fanno parte della nostra storia e del nostro immaginario. Il tentativo di questo volume, che esce per celebrare con immenso affetto i vent'anni dalla sua prematura e tragica scomparsa, è quello di offrire una lettura della sua opera meno consueta di quella ormai abusata di «poeta degli ultimi» o di «cantore dei sofferenti». Una lettura forse meno «corretta» ma non meno appassionata, che cerca di metterne in evidenza anche i limiti umani, per raccontare però soprattutto la grandezza anarchica della sua visione davvero libera del mondo e soprattutto la sua pietà, quella rara attitudine umana che gli ha consentito di essere «accanto» a tutti gli esseri umani, anche quelli caduti e persi.
7,90

Gian Maria Volonté. Recito dunque sono

Gian Maria Volonté. Recito dunque sono

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2018

pagine: 157

Gian Maria Volonté non è un attore come gli altri. Che incarni figure storiche antiche e recenti o identità frutto della creatività degli autori o della sua stessa inventiva, le sue metamorfosi, per lo spettatore, non si concretizzano in una semplice partecipazione estetica, ma in una vera e propria profonda esperienza emotiva interiore. Alfiere coraggioso del cinema politico in un'epoca di grandi conflitti sociali, Volonté ha percorso la sua strada accompagnato da uno stuolo di registi che, insieme a lui, hanno reso grande la cinematografia italiana in patria e all'estero. Il suo approccio alla recitazione è simile a quello dello scultore che, di fronte al marmo informe, ha un solo modo per dargli identità: «scordarsi di sé» e farsi marmo egli stesso. Egli non si cala nel personaggio, lo diventa. Anzi, lo è. Nella recitazione, trova quindi una nuova forma del suo essere. Illecito, dunque sono. In questo saggio biografico si narra la sua avventura professionale ed esistenziale attraverso notizie rare sepolte negli archivi, la completa filmografia, testimonianze esclusive delle persone che lo hanno conosciuto e amato, sue stesse dichiarazioni, un elenco narrato dei progetti mai avveratisi, e infine numerose immagini.
7,90

Emil M. Cioran. L'angelo sterminatore

Emil M. Cioran. L'angelo sterminatore

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2018

pagine: 125

Emil M. Cioran è una delle figure più rappresentative della vita culturale europea del Novecento, dove si pone come una libera figura di scrittore e filosofo scettico che indaga il divenire dell'esistenza come un testardo, implacabile contestatore della filosofia sistematica. La filosofia deve, secondo lui, occuparsi dell'esperienza concreta, quotidiana, vissuta dall'uomo. Non può e non deve mai ridursi a un sapere astratto, fatto di concetti e senza contenuti vivi come i sentimenti, le emozioni, le passioni. Per Cioran la filosofia è un'incessante riflessione sulla vita e sull'essere che ha oltrepassato l'orizzonte del nulla. Ciò che gli interessa è l'uomo gettato nel mondo da una sorte avversa o da un «funesto demiurgo» per interpretare il suo ruolo incomprensibile e assurdo. Questa l'originalità di Cioran e dei suoi aforismi crudeli in perenne ricerca di senso. La vita è un'avventura tragica, ma la lucidità del pensiero permette di sperimentare non solo la propria immensa solitudine, ma anche la propria vertiginosa libertà.
7,90

Raymond Carver. L'incisore della vita

Raymond Carver. L'incisore della vita

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2018

pagine: 118

Raymond Carver è arrivato in Italia con molto ritardo, o comunque in ritardo ci si è accorti di quanto il suo lavoro avesse rivoluzionato per sempre, almeno quanto quello di Jerome D. Salinger e di Ernest Hemingway non solo la letteratura americana, ma più in generale quella del nostro pianeta. Grazie al paziente e prezioso lavoro dell'editore Minimum Fax e poi al successo del film America Oggi di Robert Altman, tratto dalle sue storie, l'autore dei racconti raccolti in libri ormai imprescindibili come Di cosa parliamo quando parliamo d'amore, Vuoi star zitta per favore? o Cattedrale oggi è diventato un «classico» e uno dei «padri» della letteratura, anche grazie alla sua inconfondibile e unica tecnica di «taglio» sulla quale molto si è scritto, ragionato e anche fantasticato. Da figlio di un taglialegna, dopo una vita passata a voler a tutti i costi diventare uno scrittore, Carver è oggi considerato il maestro del cosiddetto minimalismo, ma anche colui che, attraverso le sue storie che prendono vita dalle «banali» esistenze della middle class americana, ha svelato ai suoi lettori la magia che sta dietro alle cose «appena intraviste» tra le pieghe della «normale» quotidianità.
7,90

Totò. Signori si nasce

Totò. Signori si nasce

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 176

Una figura unica nella storia dello spettacolo italiano. Molto più che un attore: un istrione, un capocomico, una maschera, un improvvisatore impareggiabile. Quella di Totò è stata una comicità ineguagliata che viene qui raccontata attraverso alcune delle sue gag più esilaranti, sintesi incommensurabile della sua assoluta genialità. Con un’appassionata introduzione che ne ricostruisce la biografia, un vasto apparato iconografico e tutta la filmografia completa.
7,90

Rita Levi Montalcini. La vita fra i neuroni

Rita Levi Montalcini. La vita fra i neuroni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 144

La figura di Rita Levi Montalcini racchiude in sé due esempi di impegno professionale che raramente coesistono nella stessa persona: la scienziata-artista che, come scrisse la Fondazione Nobel, «portò la luce dove prima era il caos» e la donna che dopo il più prestigioso riconoscimento, profuse tutte le energie nell’impegno sociale, letterario e politico, fondando l’European Brain Research Institute (EBRI) e tre fondazioni indirizzate alla formazione dei giovani, agli studi sulla sclerosi multipla, e al sostegno delle donne africane Questo duplice impegno costò, forse, la rinuncia alla funzione di madre, che tuttavia fu in qualche modo compensato con l’identificazione quasi filiale della sua «creatura» il Nerve Growth Factor (NGF), la cui scoperta ha fatto emergere un’intera nuova categoria di sostanze, denominate «fattori di crescita». A chi ha avuto l’onore di frequentarla quasi quotidianamente per quattro decenni, resta il rammarico che troppo pochi abbiano avuto il piacere di apprezzare la sua innata modestia, il suo sottile senso dell’umorismo e la sua capacità di amicizia sincera.
7,90

Georges Simenon. L'indagine del vuoto

Georges Simenon. L'indagine del vuoto

Marco Vichi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 144

Un grande maestro del noir raccontato da un noto e apprezzato autore di noir italiani. Per Marco Vichi il creatore del commissario Maigret e di centinaia di altri capolavori è da sempre uno dei principali riferimenti letterari, ma anche un autore capace prima di tutto di creare atmosfere, personaggi, inquietudini, oscurità nelle quali si svela la profondità incomprensibile dell'animo umano in tutte le sue deviazioni e incongruenze.
7,90

Bob Dylan. Blowin' in the wind

Bob Dylan. Blowin' in the wind

Libro

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

7,90

Albert Einstein. La sua fisica, i suoi sogni

Albert Einstein. La sua fisica, i suoi sogni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 160

Albert Einstein è stato uno dei più grandi scienziati del secolo scorso: fisico e filosofo tedesco naturalizzato svizzero e statunitense, nato a Ulma il 14 marzo 1879, con la sua Teoria della Relatività rivoluzionò il modo di interpretare il mondo fisico. Figlio di una benestante famiglia ebraica, trascorse i primi anni a Monaco e a Zurigo e, nel 1914, fu chiamato a Berlino per diventare membro dell'Accademia prussiana delle Scienze. Nobel nel 1921 per le scoperte sulla relatività, nel 1933, con l'ascesa di Hitler al potere, emigrò negli Stati Uniti, invitato dall'Institute for Advanced Study di Princeton, nel New Jersey. Morì a Princeton il 18 aprile del 1955.
7,90

E adesso

E adesso

Mario Mieli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 160

Gli anni Settanta in Italia sono stati anche gli anni in cui ha avuto inizio la liberazione omosessuale. Alla guida di questo movimento c'era Mario Mieli, un ragazzo che andava ai cancelli delle fabbriche vestito da drag queen per spiegare agli operai la sua normale diversità.
7,90

Marcello Mastroianni. Un uomo al cinema

Marcello Mastroianni. Un uomo al cinema

Libro

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 144

Questo libro racconta l'attore Marcello Mastroianni, alter-ego di Fellini e vera e propria icona del cinema italiano, Premio Oscar, genio della commedia, della tragedia, di tutto ciò che è stato il cinema in tutte le sue forme. L'attore italiano senza alcun dubbio più celebre di sempre, e che però non fu mai un divo.
7,90

Syd Barrett. Alle soglie dell'alba

Syd Barrett. Alle soglie dell'alba

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 144

La vita di Syd Barrett, un'esistenza che si consuma tra il 1946 e il 2006 ma che già nel 1974, a soli 28 anni, registra il suo abbandono ufficiale dalle scene. Grazie alle sue canzoni incise tra il 1967 e il 1970 Barrett era già diventato un unforgotten hero, come il titolo di uno dei suoi tanti dischi pirata. Da quel momento intorno a lui ha iniziato a crescere un interesse che non si è mai interrotto, testimoniato dall'amore dei suoi seguaci ma anche dal tributo di centinaia di artisti che hanno scelto di reinterpretare le sue canzoni, da David Bowie ai REM.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.