Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Clichy: Sorbonne

Bohumil Hrabal. Il macellaio sembrava un gufo

Bohumil Hrabal. Il macellaio sembrava un gufo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 97

«Non urto contro i lampioni né contro i passanti, soltanto cammino e puzzo di birra e di sporcizia, ma sorrido, perché in borsa porto libri dai quali mi aspetto che a sera da loro apprenderò su me stesso qualcosa che ancora non so». La maniera giusta per leggerne gli scritti l'aveva indicata lui stesso. Mettetevi comodi, ordinate da bere, che inizio a parlare. Pardon, a scrivere. Anzi, pardon, a trascrivere. Si perché Bohumil Hrabal si è sempre dichiarato un trascrittore, ponendo in chiaro quale fosse il suo atteggiamento rispetto al mestiere dello scrivere. La sua posizione nel mondo. Trascrittore di ciò che lo circondava, della storia del suo popolo colto e infelice, scriba sudato e coinvolto, mai distante, di narrazioni orali, di urla, risate sguaiate, di cialtronerie, irregolari vicende della vita normale, di sorrisi davanti alla tragedia. Di tragici silenzi. Poeta del particolare che diventa, grazie alle sue mani, divino. Un tramite, volendo addirittura svilire l'intenzione. Una brocca che si riempie e riversa. Toccato dal dono e perciò in grado di far comunicare attraverso se stesso l'eterno e il quotidiano. Rielaborare tutto, riciclare. Come quelle comunità ormai confinate nell'aneddotica e nel racconto buffo, in cui gli abitanti vivono reinventando gli oggetti che la società normale getta via. In Hrabal tutto è superfluo ma ogni parola è messa proprio lì dove dovrebbe stare.
7,90

James Matthew Barrie. L'ombra di Peter Pan

James Matthew Barrie. L'ombra di Peter Pan

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 112

La figura di J.M. Barrie è tra le più controverse degli scorsi secoli: autore di una delle più magiche e straordinarie fiabe per bambini, Peter Pan, la vita del drammaturgo è costellata da scandali e punti interrogativi. Questo libro tenta di far luce sulle zone d’ombra attraverso le parole dell’autore e di quanti hanno incrociato il suo cammino.
7,90

Leonardo Sciascia. L'arte della ragione

Leonardo Sciascia. L'arte della ragione

Libro

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 168

Leonardo Sciascia: siciliano, scrittore, giornalista, saggista, politico. Questo testo è un tentativo di ricomporre la figura poliedrica e anticonformista di un personaggio che ha influenzato e modernizzato la società italiana con polemiche taglienti e intuizioni innovative. Dai meccanismi mafiosi agli intrighi di potere tra Stato e Chiesa, dalle polemiche interne al Partito Comunista fino all’affaire Moro, queste pagine ci restituiscono uno Sciascia lucido e controcorrente, che osserva impietosamente il mondo nel tentativo di sbrogliare la matassa della realtà che lo circonda.
7,90

Bobby Sands. Un'utopia irlandese

Bobby Sands. Un'utopia irlandese

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 120

Bobby Sands è diventato famoso nel mondo intero dopo la sua morte, avvenuta nel carcere di Maze, nel 1981, alla fine di un tragico e sconvolgente sciopero della fame, diventando un eroe di tutti gli indipendentisti e di tutti coloro che credono che si possa morire per i propri ideali. Sands ci viene qui raccontato non solo come individuo, ma anche ripercorrendo sinteticamente e insieme approfonditamente la storia del conflitto tra l’Inghilterra e l’IRA, l’esercito rivoluzionario nordirlandese.
7,90

Simone Weil. Pensiero e dismisura

Simone Weil. Pensiero e dismisura

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 144

Un pensiero vivo. Limpido, onesto. Una giovane intelligenza che si è misurata con l'abisso del proprio senso di inadeguatezza, e con i grandi temi del suo tempo: l'oppressione, la guerra, l'alienazione del lavoro in fabbrica, la sventura come cornice tragica dell'esistenza; una giovane intelligenza che voleva vivere tutto: L'esperienza dietro i pensieri. Gli anni della fabbrica, la partecipazione alla lotta partigiana. La dimensione politica: la riflessione sui partiti politici, l'incapacità di una mente votata al pensiero di accogliere la faziosità. L'idea della giustizia e la sua distanza dall'idea del diritto. Il rapporto con Dio: nostalgia struggente per la fede che non ha mai avuto, il suo misticismo colto e radicato in una visione metafisica altissima. Il difficile rapporto con il potere. Il dono assoluto nello spazio di una vita così breve. La tradizione in Italia, da Cristina Campo a Eugenio Borgna.
7,90

Maria Montessori. La libertà dei bambini

Maria Montessori. La libertà dei bambini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 128

Maria Montessori, educatrice, pedagogista, filosofa, medico e scienziata italiana, da bambina sognava di fare l’ingegnere ma abbandonò il progetto all’Università per diventare medico. Famosissima in tutto il mondo per il metodo educativo che prende il suo nome, quando nel 1913 si recò negli Stati Uniti venne accolta dal presidente Wilson in persona. Dedicò la sua vita allo studio dei bambini con problemi psichici, allargando poi il campo ai bambini in genere. Istituì a Roma la prima «casa dei bambini» per intrattenere i figli degli operai al lavoro, progettandola in proporzione alle misure dei suoi alunni. Un figlio, Mario, dato subito in adozione e riconosciuto solo nel testamento, mentre per tutta la vita lo presentò come un suo nipote. Non si sposò mai e, avendo espresso il desiderio di essere sepolta lì dove fosse morta, fu sotterrata sulle dune di Nordwjik, in Olanda, vicino al mare. Sulla lapide: «Io prego i cari bambini che tutto possono di unirsi a me per la costruzione della pace negli uomini e nel mondo».
7,90

Carlo Monni. Balenando in burrasca

Carlo Monni. Balenando in burrasca

Libro

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

Un ritratto errante e strampalato di Carlo Monni. Il Monni artista e amico, il Monni di Dante e Bukowski, di Bianciardi e Campana, il Monni Bozzone e Vitellozzo con Benigni, il Monni protagonista di mille spettacoli e commensale di altrettante cene. Perché tra il palco e la tavola, tra il teatro e la trattoria, non c’è poi così tanta differenza: basta essere veri e sinceri e trovare un pomodoro che sa di pomodoro.
7,90

Carlo e Nello Rosselli. Testimoni di giustizia e libertà

Carlo e Nello Rosselli. Testimoni di giustizia e libertà

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 180

Questo libro racconta Carlo e Nello Rosselli, attivisti antifascisti, ancora oggi punti di riferimento del pensiero libero e democratico, che furono uccisi in Francia nel 1937 per mano dei sicari inviati da Mussolini. Il curatore ne ripercorre la storia personale, ma soprattutto le idee e la visione politica.
7,90

Luca Ronconi. Il palcoscenico dell'utopia

Luca Ronconi. Il palcoscenico dell'utopia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 128

Questo libro racconta con una visione del tutto personale il regista di alcuni degli spettacoli teatrali più importanti della storia del teatro italiano, raccogliendo anche pensieri, aneddoti e immagini che ne restituiscono tutta la complessità.
7,90

Henry Moore. La metamorfosi della forma

Henry Moore. La metamorfosi della forma

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 104

Henry Moore (1898-1986) è stato con Giacometti, Brancusi e Calder uno dei maestri indiscussi della scultura del Novecento. In questo saggio semplice e immediato come gli altri volumi della collana Sorbonne, il curatore ne racconta anche il periodo "italiano" di metà anni Settanta, in occasione della grande mostra di Firenze e della scultura donata alla città di Prato e diventata simbolo della città toscana. Una rilettura critica e scientifica ma anche umana del percorso artistico di uno dei più importanti scultori del secolo scorso.
7,90

Socrates. La filosofia del pallone

Socrates. La filosofia del pallone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 128

Questo gigante proveniente dal Brasile, irregolare nel nome, nella vita e nell'uso del pallone, ci ha insegnato come il gioco più bello del mondo possa essere anche un veicolo per la promozione dei diritti e delle azioni politiche per l'allargamento della cittadinanza. Attraverso l'irripetibile esperienza della Democrazia Corinthiana, cui da leader di un gruppo di colleghi diede vita nel Corinthians, ha indicato la via per un'altra percezione del ruolo sociale, politico e culturale del calcio. In quei tre anni, mentre intorno a loro il paese era oppresso da una dittatura militare ventennale, un gruppo di calciatori dimostrò come il calcio possa essere tutt'altro che un fattore di spoliticizzazione.
7,90

Samuel Beckett. Nel buio di un teatro accecante

Samuel Beckett. Nel buio di un teatro accecante

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 144

Per incontrare Beckett bisogna trovarsi al cospetto del vuoto, così come a me è successo, proprio quando la mia opera si era caricata di eccessi visuali, di troppo rumore, di incessanti e frenetiche azioni ed ero alla ricerca di una via d'uscita. Con Beckett si incontra - come io ho incontrato - un vero maestro, capace di condurre nella qualità del buio, del vuoto, dell'assenza, dell'immobilità, dell'attesa e nella consapevolezza del fallimento. È così che riusciamo ad accostarci al destino della nostra esistenza e guardare con la lente di ingrandimento nei luoghi reconditi del nostro corpo, un corpo che siamo chiamati a trascinare nel mondo così come nella scena.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.