Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni di Comunità: Via Jervis

Le idee al potere

Le idee al potere

Giuseppe Berta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2015

pagine: 324

"Le idee al potere" ricostruisce la storia della grande industria di Ivrea negli anni Cinquanta e ci consegna uno dei ritratti più approfonditi del profilo imprenditoriale di Adriano Olivetti. L'opera si sofferma in particolare sul ruolo insieme centrale e controverso della cultura nell'impresa. Un volume oramai classico della critica olivettiana, per chi intende approfondire una tra le vicende industriali e umane più note e studiate del Novecento e che, dopo la prima edizione di metà anni Ottanta, torna finalmente disponibile per gli studiosi e gli appassionati olivettiani. Un contributo per la comprensione di un'esperienza imprenditoriale ancora di grande attualità.
14,00

Un imprenditore di idee

Un imprenditore di idee

Franco Ferrarotti, Giuliana Gemelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2015

pagine: 157

In un'intervista che è insieme racconto biografico e rievocazione critica, Fianco Ferrarotti ripercorre la storia di Adriano Olivetti mettendo in luce le qualità intellettuali e umane che rendono l'industriale di Ivrea, prima di tutto, un imprenditore di idee.
10,00

Matera e Adriano Olivetti. Testimonianze su un'idea per il riscatto del Mezzogiorno

Matera e Adriano Olivetti. Testimonianze su un'idea per il riscatto del Mezzogiorno

Federico Bilò, Ettore Vadini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2016

pagine: 234

Nell'anno in cui il mondo celebra la Lettera 22, Adriano Olivetti arriva a Matera. È il 1950 e nella "capitale simbolica del mondo contadino", Adriano incontra i fratelli Albino e Leonardo Sacco. Con loro, con Friedrich Friedmann, Angela Zucconi e altri straordinari personaggi, anima un laboratorio dove progettisti, assistenti sociali, ingegneri, filosofi lavorano allo studio dei Sassi per costruire luoghi che restituiscano dignità e cittadinanza alle persone. "Matera e Adriano Olivetti" ricostruisce la storia di quel lavoro, i cui risultati sono riconosciuti tra gli antefatti necessari al recente rinascimento di Matera, da "vergogna nazionale" a Capitale Europea della Cultura nel 2019.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.