Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Ecogeses: Materiali di lavoro

Don Lorenzo Milani. Appunti di un percorso formativo dell’AIMC Milano e Monza e della Brianza

Don Lorenzo Milani. Appunti di un percorso formativo dell’AIMC Milano e Monza e della Brianza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ecogeses

anno edizione: 2025

pagine: 110

Questo libro raccoglie il percorso lungo un anno che l’Associazione Italiana Maestri Cattolici, AIMC, delle Province di Milano e Monza e della Brianza ha realizzato dal novembre 2023 a giugno 2024 nella ricorrenza del Centenario della nascita di don Lorenzo Milani. Il percorso nasce dalla consapevolezza che quando le persone si uniscono, condividendo esperienze, emozioni, visioni e vissuti, si crea qualcosa di unico e potente: un’esperienza collettiva che trascende il singolo individuo e si trasforma in una fonte inesauribile di ispirazione e crescita.
12,00

La scuola sedia unica compie 60 anni e... li dimostra!. Atti del Convegno interprovinciale promosso dal Laboratorio di Pedagogia «Pietro Pasotti» (Mantova, 17 dicembre 2022)

La scuola sedia unica compie 60 anni e... li dimostra!. Atti del Convegno interprovinciale promosso dal Laboratorio di Pedagogia «Pietro Pasotti» (Mantova, 17 dicembre 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ecogeses

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il volumetto raccoglie gli interventi di alcuni operatori scolastici (Professori, Dirigenti Scolastici, Dirigenti Tecnici) al Convegno “La scuola media unica compie 60 anni e… li dimostra”, organizzato dalla Associazione Laboratorio di Pedagogia Piero Pasotti di Mantova, in collaborazione con l’AIMC della provincia di Cremona, in occasione del 60mo anniversario della promulgazione della legge 31 dicembre 1962, n. 1859, che istituiva la Scuola Media Unica. Il titolo del Convegno (che è anche quello di questa raccolta di riflessioni) dimostra chiaramente la tesi che sorregge l’analisi istituzionale e pedagogica degli autori: la Scuola Media Unica è stata una grande innovazione nel sistema scolastico italiano (qualcuno sostiene: “l’unica” dal dopoguerra ad oggi!), ma la sua calcificazione amministrativa, organizzativa e didattica in questi 60 anni di vita (nonostante i timidi tentativi di revisione e adeguamento dei suoi ordinamenti, presi in esame nei vari saggi del testo) giustifica l’esito delle analisi socio-pedagogiche della Fondazione Agnelli (2011 e 2021) che definisce questo segmento scolastico “l’anello debole del sistema”.
10,00

DaD... Parliamone. Focus Group di approfondimento sulla Didattica a Distanza

DaD... Parliamone. Focus Group di approfondimento sulla Didattica a Distanza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ecogeses

anno edizione: 2020

pagine: 158

Sono qui raccolti gli esiti di Focus Group sul tema della Didattica a Distanza nel periodo del lockdown organizzati dall’Associazione Italiana Maestri Cattolici delle regioni del nord Italia alla quale hanno partecipato 134 docenti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di I gruppi suddivi in sei moduli organizzativi: due per la scuola dell’infanzia, tre per la primaria e uno per la secondaria di I grado, condotti da Formatori AIMC. Le tematiche affrontate nei tre incontri per ciascun modulo sono state: la didattica digitale e la didattica a distanza, la progettazione e la valutazione al tempo del Coronavirus, Scuola e famiglia al tempo del coronavirus, offrono una approfondita riflessione sulle dinamiche vissute nella scuola sul piano professionale e nella relazione tra docenti, alunni e genitori. L’introduzione al testo è curata dal Prof. Pierpaolo Triani, Docente di Pedagogia generale e della comunicazione educativa, Università Cattolica di Piacenza - Cremona.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.