Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Efesto: Seikilos

Compendio di armonia teorica e pratica

Gregorio Maria Paone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2025

pagine: 60

Il volume si pone come un pratico compendio in undici lezioni di armonia di base. In queste lezioni si potranno apprendere i fondamenti della condotta delle voci e della grammatica armonica, a partire dagli intervalli, passando per triadi, quadriadi, dissonanze, fino ad arrivare alle progressioni, alle note estranee all'accordo, alla regola dell'ottava e a molto altro ancora. Queste nozioni saranno utili agli studenti di Teoria, Analisi e Composizione del Liceo Musicale, agli studenti di Armonia del Conservatorio, agli studenti di Musicologia e a tutti gli appassionati di questa disciplina.
15,00

Elementi di contrappunto semplice

Gregorio Maria Paone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2025

pagine: 90

Si presenta un pratico manualetto che illustrerà, in quaranta lezioni lineari, i fondamenti del contrappunto semplice a due, tre e quattro voci. Il manuale è adatto a tutti gli studiosi di musica appassionati all'arte di condurre le voci. L'obiettivo non è il contrappunto in uno stile specifico, come quello palestriniano, o quello modale, o quello rigoroso; si intende, piuttosto, fornire allo scolaro un pratico strumento per esercitarsi a condurre le voci con gusto ed eleganza. Il volume completa la serie composta dai seguenti volumi già pubblicati: Compendio di teoria musicale di base e Compendio di armonia teorica e pratica.
15,00

Franz Joseph Haydn. L’artista e l’uomo

Franz Joseph Haydn. L’artista e l’uomo

Gregorio Maria Paone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2025

pagine: 134

Franz Joseph Haydn non è soltanto un nome entrato di diritto nella storia della musica, ma ne è una delle sue colonne portanti. In un'epoca in cui la musica strumentale stava cercando una propria identità post-barocca, Haydn ne fu l'artefice, trasformandola in una forma espressiva autonoma e profondamente innovativa. Maestro del Classicismo, pioniere della sinfonia e del quartetto d'archi, il suo contributo ha gettato le basi su cui si sarebbero edificati i monumenti musicali di Mozart, Beethoven e di innumerevoli altri compositori. Il volume che il lettore si accinge ad esplorare non è solo una biografia, ma un viaggio attraverso la vita e l'arte di un uomo la cui esistenza fu caratterizzata da dedizione assoluta alla musica. Dalle umili origini in un piccolo borgo dell'Austria fino alla consacrazione nelle corti europee, Haydn seppe navigare con intelligenza e spirito pratico le complesse dinamiche sociali del suo tempo, rimanendo sempre fedele alla propria arte.
15,00

Carl Bärmann. Musicista bavarese del XIX secolo

Carl Bärmann. Musicista bavarese del XIX secolo

Gregorio Maria Paone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2025

pagine: 109

Carl Bärmann non è soltanto un nome passato alla storia come uno dei migliori clarinettisti di sempre, ma è una colonna portante dell’evoluzione di questo strumento a trecentosessanta gradi. In un’epoca nella quale la musica strumentale stava evolvendo verso l’espansione e in seguito l’abbandono della tonalità in senso stretto, e che dunque richiedeva cromatismi sempre più numerosi, Carl Bärmann permise ai clarinettisti di adattarsi a questo cambiamento e ai compositori di considerare il clarinetto come uno strumento in grado di soddisfare le loro richieste. Bärmann ottenne questo magnifico risultato seguendo due linee direttrici: la prima fu una didattica puntigliosa e precisa, esposta nel suo Metodo per clarinetto in cinque volumi e analizzata bene in questo saggio; la seconda fu lo sviluppo di un nuovo sistema meccanico per il clarinetto, il cosiddetto sistema Bärmann, discendente dal sistema Müller, ponendo le basi per il sistema attualmente usato nella scuola clarinettistica di discendenza germanica, ossia il sistema Öhler. Il volume che il lettore si accinge a fruire non è solo una biografia, ma un viaggio attraverso la vita e l’arte di un uomo la cui esistenza fu caratterizzata da dedizione assoluta al mondo del clarinetto.
15,00

Lennie Tristano. Il silenzioso messaggero dell’innovazione

Lennie Tristano. Il silenzioso messaggero dell’innovazione

Paolo Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 130

Lennie Tristano è stato uno dei pianisti più importanti, ma meno menzionati della storia del jazz. La sua semplicità e discrezione, dettata, forse, anche dall’handicap della cecità, lo hanno nascosto per lungo tempo al grande pubblico. Vissuto in un momento storico molto controverso degli Stati Uniti (durante il maccartismo e la conseguente Caccia alle streghe), egli ha saputo cogliere l’originalità di un linguaggio musicale come il bebop e trasformarlo in qualcosa di ulteriormente dirompente e innovativo, anche ammiccando a quanto si stava realizzando nella coeva letteratura (si pensi alla Beat Generation). Tristano insomma, ha portato il linguaggio del jazz verso nuovi orizzonti, di fatto permettendogli di compiere un vero passo in avanti verso la sua evoluzione stilistica. Il saggio riserva infatti una parte anche all’eredità da lui lasciata, in primis ai suoi allievi più devoti, come Lee Konitz.
15,00

Afro e afroamerica. La musica e l’arte dei neri d’America

Afro e afroamerica. La musica e l’arte dei neri d’America

Paolo Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 216

Il testo affronta principalmente gli influssi della cultura musicale africana nel jazz, ma è anche attento a tutte quelle convergenze che si sono avute negli anni anche in altri campi artistici, come la letteratura e il cinema. Articolato infatti in tre parti e corredato da numerosi esempi musicali, letterari e cinematici opportunamente analizzati, il saggio vuole illustrare tali significative contaminazioni, alla luce di un contesto storico sociale costantemente tenuto presente e spesso ostile agli artisti neri. Forse come nessun’altra forma di creazione artistica infatti, la musica jazz ha avuto sempre bisogno, per essere compresa appieno, di essere studiata alla luce del coevo macrocontesto storico.
15,00

Si suona! Piano Player (Beginners)

Si suona! Piano Player (Beginners)

Orazio Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 90

È un progetto pensato per fornire un sostegno a tutti coloro (piccoli, ma anche adulti) che vogliano avvicinarsi alla pratica del pianoforte. Nasce da una esperienza di insegnamento lunga più di dieci anni che ha visto coinvolti decine e decine di alunni impegnati nello studio dello strumento nell’ambito delle scuole medie ad indirizzo musicale.
15,00

Il manuale del turnista. Tecnica e cultura dello strumentista in sala di registrazione

Il manuale del turnista. Tecnica e cultura dello strumentista in sala di registrazione

Pierluigi Pietroniro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2022

pagine: 220

Un Manuale dedicato a chi voglia intraprendere l’attività di “Turnista” (musicista professionista dedito alla registrazione di brani musicali in studio), concepito per far conoscere le tecniche di esecuzione ma anche la cultura che circonda tale attività. Il Turnista è uno dei tanti componenti di un’opera artistica multimediale o discografica, ma è nell’atteggiamento di responsabilità e collaborazione partecipativa che si distingue il Professionista; questo atteggiamento, unito ad una preparazione tecnica strumentale superiore, contribuisce alla configurazione di un elemento della “catena produttiva” caratterizzato da qualità ed affidabilità. Allo stesso tempo il Manuale del Turnista si pone, come auspicato dal compianto Maestro Ennio Morricone, come opera necessaria “per chiunque voglia intraprendere la professione nel mondo delle colonne sonore: esecutori, compositori, arrangiatori, direttori d’orchestra, assistenti musicali, etc.”. All’interno di esso si trovano anche cenni di: storia della registrazione sonora, tecnica attuale di registrazione e mixaggio audio, contrattualistica, diritto d’autore e di esecuzione.
18,00

I suoni del silenzio. Viaggio alla scoperta di due mondi: quello della sordità e quello della musica

I suoni del silenzio. Viaggio alla scoperta di due mondi: quello della sordità e quello della musica

Sara Striano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2022

pagine: 168

"I suoni del silenzio. Viaggio alla scoperta di due mondi: quello della sordità e quello della musica", ha l’intento di condurre il lettore in un “viaggio” alla scoperta di come le persone sorde riescano a sentire e percepire la musica. Libro ricco di riferimenti storici e scientifici, ma indubbiamente il cuore pulsante è proprio la “voce” delle persone Sorde, che può essere compresa attraverso le numerose interviste. Mettetevi comodi e fate attenzione… nel silenzio ci sono suoni!!!
15,00

Il tempo, il suono. La sezione musicale del Museo della Civiltà Contadina di Gavignano

Il tempo, il suono. La sezione musicale del Museo della Civiltà Contadina di Gavignano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2022

pagine: 109

Il volume "Il Tempo, il suono" ha origine dall'esperienza concreta di sistemazione e catalogazione di una sezione del Museo di Gavignano dedicata alla musica tradizionale e alla banda musicale locale. L'attività di ordinamento e di catalogazione è di per sé una pratica conoscitiva. Ogni strumento rimanda a delle esperienze che acquisiscono senso all'interno di un determinato contesto culturale, restituendo su tale ambito delle notizie storiche, sociali e antropologiche. Inoltre, ogni oggetto si fa portatore del vissuto individuale delle persone che lo hanno utilizzato, offrendoci la possibilità di ricostruire episodi di vita che permettano di guardare e comprendere in modo distinto e più dettagliato avvenimenti e comportamenti del passato e stimolando riflessioni sulla contemporaneità. La collezione degli strumenti musicali del Museo della Civiltà Contadina di Gavignano si costituisce di materiali che, fondamentalmente, fanno riferimento a tre ambiti, che si è voluto riproporre nella suddivisione del volume: la musica sacra, la musica per banda e la tradizione musicale agro-pastorale ed artigiana. Presentazione di Diana Stanziani.
18,00

Luna veloce. 7 haiku per voci e pianoforte

Luna veloce. 7 haiku per voci e pianoforte

Tullio Visioli, Chloé Roquefeuil

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

pagine: 54

Luna veloce: sette haiku da cantare (a voce sola o in coro), accompagnare al pianoforte, interpretare attraverso la musica e le immagini o… da ‘meditare’ in silenzio, facendosi guidare dall’immaginazione sonora del nostro orecchio interiore. In particolare, la scrittura musicale utilizzata si adatta molto bene alle sonorità dei cori di voci bianche di bambini e ragazzi, le illustrazioni possono diventare un ottimo e stimolante ‘preludio’ alla realizzazione di un laboratorio che coniughi le arti figurative con il linguaggio musicale. Tullio Visioli e Chloé Roquefeuil.
19,00

Antonio Vivaldi Sinfonia «Al santo sepolcro», , RV169 Per quartetto di clarinetti

Antonio Vivaldi Sinfonia «Al santo sepolcro», , RV169 Per quartetto di clarinetti

Michele Villari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

pagine: 20

Trascrizione e revisione per quartetto di clarinetti. Partitura e parti staccate. Clarinetto Soprano Si♭ 1. Clarinetto Soprano Si♭ 2. Clarinetto Soprano Si♭ 3. Clarinetto Basso Si♭
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.