Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni ETS: Comunicazione e oltre

News e fiction. Indagine sui linguaggi giornalistici dell'inglese
10,00

Fidarsi online. Se e come essere tranquilli nel commercio su Internet

Fidarsi online. Se e come essere tranquilli nel commercio su Internet

Filippo Ulivieri

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2005

E' possibile comprare su Internet e sentirsi tranquilli affidando la propria carta di credito alla rete? Questo saggio vuole fornire le risposte ai dubbi sulla sicurezza del commercio elettronico, dimostrando come tali diffidenze possano essere superate trasferendo sul Web i modelli comportamentali del commercio tradizionale. A partire da un'analisi di natura socio-cognitiva si chiarisce che cosa sia la fiducia e si definiscono le ragioni per cui vengono accettati i rischi impliciti nelle relazioni personali. Presentando esempi concreti e consigli pratici, il libro si rivolge tanto ai consumatori che vogliono comprare online, quanto alle imprese che intendono servirsi di un nuovo canale commerciale per la vendita dei loro prodotti.
15,00

Il contagio e i suoi simboli. Volume Vol. 1

Il contagio e i suoi simboli. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2003

pagine: 204

Il fenomeno del contagio delle malattie ha accompagnato la storia intera dell'umanità. Da alcuni anni esso è stato anche assunto come modello euristico che alcune discipline (inizialmente la scienza cognitiva e l'antropologia) hanno considerato adeguato per spiegare i fenomeni di comunicazione in generale e quelli relativi ai fatti cosiddetti simbolici in particolare. La strada è stata percorsa, in forme originali e più o meno apertamente critiche rispetto alla prospettiva cognitivista, dalla semiotica, che ha più volte in questi anni messo al centro dei propri interessi le strategie contagiose che si istaurano tra attori sociali, le mode e i simboli socialmente trasmessi.
12,00

Comunicazione e mediazione interculturale. Prospettive a confronto
12,00

Guida alle etiche della comunicazione

Guida alle etiche della comunicazione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 240

La guida intende offrire un orientamento preliminare sui comportamenti etici e deontologici da assumere nei contesti comunicativi oggi di maggiore interesse. Si tratta di un'edizione completamente rinnovata rispetto alle due precedenti, che si rivolge agli operatori del settore, ma anche a tutti coloro che vogliono prendere coscienza delle questioni etiche che l'attività comunicativa comporta. Essa presenta dunque specifici approfondimenti sull'etica del giornalismo, degli audiovisivi, delle ICTs, della comunicazione pubblica e istituzionale, dei linguaggi pubblicitari, della comunicazione politica, scientifica, biomedica, e, infine, sull'etica della comunicazione interculturale. Arricchisce il volume un saggio di Sergio Zavoli relativo ai compiti del giornalista nei nuovi scenari della comunicazione.
19,00

Introduzione al giornalismo. L'informazione tra diritti e doveri

Introduzione al giornalismo. L'informazione tra diritti e doveri

Carlo Bartoli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2013

pagine: 142

Il volume offre un approfondimento sulle norme che regolano la professione giornalistica. Vengono esaminate tutte le leggi che riguardano l'informazione, a partire dall'articolo 21 della Costituzione e dalle sentenze che hanno affermato l'applicazione del diritto di cronaca fino alle norme del Codice penale. Privacy, rispetto della dignità della persona, Par condicio, norme sui sondaggi: in queste pagine trovano risposta tutte le domande che riguardano lo svolgimento della professione, sia nella cronaca, che in campo politico o giudiziario. L'ordinamento professionale e l'illustrazione dei codici deontologici, con una breve carrellata sulle sentenze emesse dall'Ordine, completano l'esposizione.
14,00

Guida alle etiche della comunicazione

Guida alle etiche della comunicazione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2011

pagine: 297

La guida intende offrire un orientamento preliminare sui comportamenti da assumere nei contesti comunicativi oggi di maggiore interesse. Questa nuova edizione riveduta e aggiornata è arricchita con contributi di giornalisti di grande esperienza come Sergio Zavoli, e di professionisti del settore della comunicazione. Essa propone specifici approfondimenti sull'etica del giornalismo, della televisione, di internet, dei linguaggi pubblicitari, della comunicazione pubblica, della comunicazione biomedica, della comunicazione interculturale e, da ultimo, sulla comunicazione della responsabilità sociale d'impresa. Il tutto è collocato all'interno di una più ampia indagine sulle condizioni che consentono ai principi morali messi in luce di essere veramente adottati. Il volume è pensato insomma per venire incontro a un interesse sempre più urgente, anche nel nostro Paese, per le questioni di etica della comunicazione: sia per quelle che riguardano gli operatori del settore, sia per quelle che coinvolgono i fruitori dei mass-media.
18,00

Il piano di comunicazione. Che cosa è, come farlo, perché farlo

Il piano di comunicazione. Che cosa è, come farlo, perché farlo

Lisa Macchioni, Veronica Neri, Federico Nobili

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2010

pagine: 170

Il Piano di Comunicazione è un obbligo di legge per la pubblica amministrazione ed un valido strumento per la pianificazione delle attività di comunicazione anche nell'ambito delle organizzazioni private o miste. Tuttavia la metodologia del Piano di Comunicazione non è ancora entrata nella cultura comunicativa delle organizzazioni. L'obiettivo di questo volume è quello di fornire un aiuto teorico-pratico per redigerlo sia alle amministrazioni, sia a coloro che si stanno formando alla professione del comunicatore. La metodologia, articolata in sette passaggi, è di facile approccio. Il libro è uno strumento snello ma completo, che affronta in maniera schematica e sistematica tutte le fasi in cui la pianificazione si articola e che è arricchito da un'ampia selezione di esempi di buone pratiche. Un contribuito a rendere le istituzioni più comunicative, più trasparenti, dunque più democratiche.
15,00

Manuale del consigliere comunale e provinciale. Regole e comunicazione
12,00

Guida alle etiche della comunicazione. Ricerche, documenti, codici

Guida alle etiche della comunicazione. Ricerche, documenti, codici

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2005

pagine: 216

La guida intende offrire un orientamento preliminare sui comportamenti da assumere nei contesti comunicativi oggi di maggiore interesse. Essa quindi propone, negli otto capitoli in cui è articolata, specifici approfondimenti sull'etica del giornalismo, della televisione, di internet, dei linguaggi pubblicitari, della comunicazione pubblica, della comunicazione biomedica, della comunicazione interculturale e, da ultimo, sulla comunicazione della responsabilità sociale d'impresa. Allegato CD-ROM con i documenti, i codici deontologici e le relative fonti discussi nei vari capitoli.
18,00

Il contagio e i suoi simboli. Volume Vol. 2

Il contagio e i suoi simboli. Volume Vol. 2

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2004

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.