Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Giuridiche Simone: Manuali giuridici

Manuale di diritto degli enti locali

Manuale di diritto degli enti locali

Giovanna Basile, Giuseppe Milano, Ilaria Sangiuliano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 492

Il Manuale di Diritto degli enti locali, giunto alla XXVIII edizione, si caratterizza per essere chiaro nell’esposizione e completo nei contenuti, consentendo una preparazione esaustiva e al passo con le più recenti novità normative e i più importanti orientamenti giurisprudenziali, questi ultimi evidenziati in appositi box. Dopo una panoramica sull’evoluzione del sistema locale italiano e sui rapporti tra i diversi livelli di governo, lo studio si concentra sull’ordinamento delle autonomie locali, cioè Comuni, Province e Città metropolitane. Esso è analizzato sia sotto il profilo prettamente istituzionale (potestà normativa, organi di governo, forme associative, regime dei controlli ecc.), sia dal punto di vista finanziario e contabile (entrate, spese, gestione del bilancio, risanamento finanziario ecc.). Ampio spazio viene dato all’attività amministrativa svolta dagli enti locali, alla disciplina dei contratti pubblici e al pubblico impiego. Completano la trattazione i servizi svolti dal Comune in rappresentanza dello Stato (anagrafe, stato civile, servizi elettorali, leva militare) e i settori organici delle funzioni conferite alle amministrazioni locali. Grazie alle sue caratteristiche e ai suoi contenuti il Manuale di Diritto degli enti locali soddisfa le esigenze di quanti devono sostenere esami universitari o concorsi pubblici, ma è utile anche per coloro che già operano presso un’amministrazione locale e necessitano di avere sottomano una trattazione aggiornata della materia.
35,00

Diritto dell'ambiente

Diritto dell'ambiente

Alessandro Crosetti, Rosario Ferrara, Fabrizio Fracchia, Nino Olivetti Rason

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 448

Il presente manuale, rivolto a studenti universitari, candidati a pubblici concorsi, studiosi ed esperti del settore, fornisce un quadro completo dell'articolata e mutevole normativa in materia ambientale. La parte prima apre con la definizione giuridica di ambiente e l'analisi delle fonti intemazionali, europee e nazionali del diritto ambientale; a seguire, nella seconda parte, si prendono in esame le politiche, le procedure e gli strumenti di tutela ambientale. La terza parte si sofferma sulla normativa di settore volta alla tutela delle diverse forme di inquinamento; infine, la parte quarta chiude con l'esame della normativa di protezione e tutela del paesaggio e della caccia e pesca.
30,00

Diritto regionale

Diritto regionale

Salvo Mussi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 304

Il volume, giunto alla XV edizione, fornisce una disamina completa ed organica del Diritto Regionale. La trattazione, partendo dall'esame del travagliato iter di affermazione dell'ordinamento regionale italiano fino alla riforma del sistema delle autonomie territoriali, attuato con la L. cost. 3 del 2001, si sofferma sui caratteri fondamentali e sugli elementi costitutivi delle Regioni, per poi proseguire con l'analisi degli organi regionali e delle forme di autonomia, statutaria, legislativa, amministrativa e finanziaria, delle medesime. Ampio risalto, inoltre, è dato al profilo concernente i rapporti tra Regione, Stato ed enti locali, nonché alla disciplina del potere estero delle Regioni e le relazioni di queste ultime con l'Unione europea, dal momento che, occorre ricordarlo, a seguito della riforma del Titolo V della Costituzione e della Legge La Loggia, le Regioni hanno la possibilità di partecipare sia alla cd. fase ascendente del diritto dell'UE, ossia al procedimento di adozione di determinati atti da parte delle istituzioni europee, che alla cd. fase discendente, vale a dire nel momento in cui diventa necessario dare attuazione agli atti dell'UE nell'ordinamento interno, soprattutto nelle materie in cui è prevista una potestà legislativa (piena o concorrente) delle Regioni. Il testo costituisce un utile sussidio per quanti si accostano allo studio del Diritto Regionale.
19,00

Diritto amministrativo

Diritto amministrativo

Federico Del Giudice, Luigi Delpino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 970

Il diritto amministrativo costituisce il principio cardine dell'azione della pubblica amministrazione. È necessario che a tutti i livelli di governo della cosa pubblica si realizzino le necessarie ed improrogabili riforme. In questo contesto si colloca l'approvazione del D.Lgs. 2-7-2010, n. 104, recante il Codice del processo amministrativo, con il quale il legislatore procede ad una risistemazione organica delle norme sulla giustizia, sino ad ora frammentate in una molteplicità di testi normativi. Tra le ulteriori novità di cui si è tenuto conto in questa XXVII edizione del Manuale di Diritto Amministrativo si segnalano: il D.Lgs. 26 marzo 2010, n. 59, che, in attuazione della direttiva 2006/123/ CE, ha specificato le ipotesi di ricorso alla d.i.a. immediata; il D.L. 25 marzo 2010, n. 40 (cd. decreto incentivi), conv. con modif. in L. 22 maggio 2010, n. 73, che ha inciso sul T.U. dell'Edilizia, ampliando le ipotesi di attività edilizia libera; il D.Lgs. 20 marzo 2010, n. 53, teso al miglioramento dell'efficacia delle procedure di ricorso in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici; il D.L. 25 gennaio 2010, n. 2, conv. con modif. in L. 26 marzo 2010, n. 42, recante interventi urgenti concernenti enti locali e Regioni. Questo volume rappresenta un valido sussidio per docenti, studenti e concorsisti nonché operatori del settore che vogliano approfondire la conoscenza di tale complessa branca del diritto.
40,00

Successioni e donazioni

Successioni e donazioni

Giovanni Falcione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 272

Il volume, giunto alla sua III edizione, ha il pregio di compendiare l'intera disciplina delle successioni mortis causa e delle donazioni - con interessanti cenni anche al sempre mutevole regime fiscale - con uno stile rigoroso, ma al tempo stesso quanto mai essenziale, senza inutili digressioni che appesantiscono la lettura e l'apprendimento di un ramo del diritto particolarmente complesso. Per tali caratteristiche il testo si presenta specificatamente indicato per gli aspiranti notai e per gli studenti universitari che, seppure per esigenze diverse, devono confrontarsi nel loro percorso di studio con questa difficile e articolata materia. Questa edizione, inoltre, è stata arricchita con numerosi box giurisprudenziali, allargando così il pubblico dei suoi lettori anche agli aspiranti magistrati e a chi deve conseguire l'abilitazione alla professione di avvocato. Il lavoro si chiude con una mirata raccolta di casi pratici, corredati di esempi di atti notarili svolti che, per le loro caratteristiche, rappresentano un'efficace "palestra" per confrontarsi con le innumerevoli questioni che quotidianamente si profilano nell'applicazione della normativa successoria e che, per tale motivo, ben potrebbero essere oggetto di prova al concorso notarile.
18,00

Legislazione universitaria

Legislazione universitaria

Antonio Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 320

Con la legge 30 dicembre 2010, n. 240 (cd. Riforma Gelmini) "norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario", si attua la riforma dell'Università. Tra i provvedimenti più significativi della legge si segnalano: le modifiche statutarie, da adottare entro sei mesi dall'entrata in vigore della legge, con la previsione degli organi, l'attribuzione delle funzioni, la durata del mandato, le modalità di elezione e la composizione; la riorganizzazione interna degli atenei; l'abilitazione scientifica nazionale e la "chiamata dei professori" come condizione per l'accesso al ruolo di ordinario e a quello di associato; un sistema di contratti a tempo determinato, per quanto concerne la figura dei ricercatori; l'obbligo per i docenti di certificare la loro presenza a lezione. Tuttavia, l'applicazione della Legge Gelmini è collegata all'emanazione di una serie di decreti attuativi. Modifiche e integrazioni, inoltre, toccano la riorganizzazione del MIUR a seguito dell'adozione del D.P.R. 3 giugno 2011, n. 132, la disciplina economico-contabile delle università e alcuni settori dell'impiego pubblico. Tutte queste novità normative hanno imposto un accurato lavoro di aggiornamento in questa diciannovesima edizione che è in grado di offrire una panoramica completa della legislazione universitaria.
25,00

Diritto processuale civile

Diritto processuale civile

Lotario Dittrich

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 944

30,00

Diritto sanitario e servizio sanitario nazionale

Diritto sanitario e servizio sanitario nazionale

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 541

Questa edizione del manuale si rivolge a coloro che si apprestano a sostenere esami universitari o concorsi pubblici in ambito sanitario e ai professionisti che già operano nel settore. Tra i provvedimenti di rilievo che hanno reso necessaria una dettagliata revisione del volume, giunto alla XXI edizione, si segnalano: le Linee guida sul fascicolo sanitario elettronico del 10-2-2011; la L. 3-2-2011, n. 4, recante disposizioni in materia di etichettatura e qualità dei prodotti alimentari; il D.P.R. 19-1-2011, n. 14, che riforma il precedente regolamento di organizzazione dell'Istituto superiore di sanità (D.P.R. 70/2001); il D.L. 29-12-2010, n. 225 conv. con modif. in L. 26-2-2011, n. 10 (ed. decreto milleproroghe), che fa slittare il termine per l'accreditamento definitivo delle strutture sanitarie e sociosanitarie e interviene nel settore della raccolta del sangue e della immissione in commercio degli emoderivati; la L. 20-12-2010, n. 220 (legge di stabilità per il 2011), che consente alle Regioni di coprire il disavanzo sanitario con risorse di bilancio regionale e incrementa il finanziamento dello Stato al SSN al fine di assicurare alle Regioni la copertura finanziaria per la sospensione del ticket relativo alle prestazioni ambulatoriali; la L. 4-11-2010, n. 183 (ed. Collegato lavoro), che ha introdotto una deroga alle norme sul riconoscimento dei titoli esteri e la previsione di un'unica dichiarazione sostitutiva per la determinazione dell'ISEE.
29,00

Storia del diritto romano

Storia del diritto romano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 287

Un utile strumento di studio e consultazione per studenti universitari soprattutto per coloro che, sprovvisti di conoscenze specifiche della lingua latina, si avvicinano per la prima volta allo studio della storia del diritto romano. Questa disciplina conserva oggi la sua attualità perché consente, tra l'altro, l'analisi dei rapporti tra le istituzioni e il loro sviluppo nell'arco di tempo in cui si è evoluto l'ordinamento giuridico romano da Romolo a Giustiniano. L'opera, in appendice, si giova di un breve glossario che descrive i principali protagonisti, eventi e loci storici nonché gli istituti giuridici che, sorti nell'ordinamento romano, in gran parte sopravvivono al giorno d'oggi. Il volume segue i programmi istituzionali delle facoltà di giurisprudenza secondo l'impostazione della manualistica più nota e diffusa negli Atenei nazionali.
16,00

Diritto processuale tributario

Diritto processuale tributario

Lorenzo Capaldo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 414

Il manuale offre un quadro sintetico ma completo del processo tributario attraverso la disamina dei diversi istituti processuali sia per quanto concerne il dettato normativo che per gli orientamenti giurisprudenziali, dottrinali e di prassi. Strutturato in quattordici capitoli, ognuno dei quali preceduto da un'utile tavola di sintesi, il testo è aggiornato al D.Lgs. 104/2010, che ha introdotto il nuovo codice del processo amministrativo, e alla L. 220/2010 (legge di stabilità per il 2011). L'opera approfondisce, tra l'altro, temi di grande interesse quali gli strumenti deflativi, sia preventivi che successivi, del contenzioso e le problematiche dell'esecuzione delle misure cautelari e delle sentenze nonché questioni di viva attualità quali, ad esempio, le controversie in materia di fermo amministrativo e di iscrizione nel registro delle ONLUS. Infine, in appendice un formulario degli atti più utilizzati nel processo. Queste caratteristiche fanno del volume un utile strumento di ausilio, teorico e pratico, per gli operatori della giustizia tributaria e per altre figure professionali.
19,00

Diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione

Diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione

AA.VV.

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 560

Il manuale, facendo tesoro dell'impostazione completamente rivisitata nella precedente edizione a seguito della riforma di Lisbona (1° dicembre 2009), tiene conto delle più recenti novità normative. Tra queste si segnalano: il regolamento (UE) del 16 febbraio 2011, n. 182/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, che stabilisce le regole e principi relativi alle modalità di controllo da parte degli Stati membri dell'esercizio delle competenze di esecuzione della Commissione e che abroga la decisione n.1999/468/CE; il regolamento (UE) del 16 febbraio 2011, n. 211/2011, che stabilisce le procedure e le condizioni relative all'iniziativa dei cittadini europei di rivolgersi alla Commissione europea per invitarla a presentare una proposta di un atto legislativo dell'Unione; la versione del regolamento interno del Parlamento europeo aggiornata a marzo 2011; la ratifica dell'Italia (L. 14 gennaio 2011, n. 2) del protocollo che modifica il protocollo sulle disposizioni transitorie, adottato a Bruxelles il 23 giugno 2010. Ulteriori integrazioni e aggiornamenti riguardano le politiche dell'Unione. Hanno inciso in particolare sul settore della politica economica e monetaria, le conclusioni del Consiglio europeo del 24-25 marzo 2011 concernenti misure intese a rispondere alla crisi, preservare la stabilità finanziaria e a porre le basi di una crescita intelligente e sostenibile, all'insegna dell'inclusione sociale e di maggiore occupazione nei Paesi membri.
28,00

Servizi di cancelleria

Servizi di cancelleria

Giuseppe Cutolo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 416

Il volume tratta in maniera organica e sistematica la complessa materia dei servizi di cancelleria e tiene conto delle più rilevanti pronunce giurisprudenziali, delle disposizioni ministeriali e della più recente evoluzione normativa. In questa edizione particolare attenzione è stata dedicata alle novità normative in materia di spese di giustizia (D.P.R. 30-5-2002, n. 115 e successive modificazioni) - in particolare alla novellata disciplina della riscossione dei crediti erariali (ex campione penale e civile) e dei nuovi importi del contributo unificato e dei diritti di copia nonché in materia di Fondo Unico Giustizia, recentemente istituito (D.L. 16-9-2008, n. 143, conv. con modif. dalla L. 13-11-2008, n. 181). Si è tenuto conto inoltre delle più recenti modifiche normative in materia processuale e di notificazioni (L. 18-6-2009, n. 69; D.L. 25-6-2008, n. 112, conv., con mod., in L. 6-8-2008, n. 133; L. 29-7-2010, n. 120, etc.), nonché delle previsioni del nuovo Contratto Collettivo integrativo del personale non dirigenziale del Ministero della Giustizia - siglato il 29 luglio 2010. Per le sue caratteristiche il manuale si indirizza a tutti coloro che necessitano di una panoramica completa della materia per affrontare i concorsi di ingresso negli uffici delle cancellerie e delle segreterie giudiziarie. Inoltre costituisce un utile strumento di aggiornamento professionale per tutte le categorie di operatori giudiziari.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.