Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Giuridiche Simone: Saranno avvocati

L'esame di avvocato 2025-2026. Atti giudiziari di diritto penale. 51 atti svolti per la prova scritta dell'esame di avvocato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 624

Questo manuale contiene gli atti giudiziari di diritto penale svolti sia nella parte relativa agli istituti sostanziali che a quelli processuali, intende fornire all’aspirante avvocato uno strumento di studio utile per acquisire un metodo per la stesura dell’atto. In particolare, ogni atto presenta il seguente schema: la traccia con il relativo livello di difficoltà; le norme, gli istituti rilevanti, le massime della giurisprudenza e l’atto giudiziario svolto. Lo svolgimento e l’atto sono strutturati con impostazioni diversificate per permettere al lettore di cimentarsi con più modalità di approccio alla sua stesura, tutte ugualmente valide ai fini dell’esame, così da fornire comunque un metodo di risoluzione efficace. Gli atti sono ordinati sulla base di un livello di difficoltà progressivo. Nella scelta degli atti da svolgere si è dato spazio a quelli statisticamente più ricorrenti nelle precedenti sessioni di esame prima dell’emergenza Covid (le tracce ufficiali degli atti dei precedenti anni sono disponibili tra le espansioni online). Si è poi tenuto conto della più recente e rilevante giurisprudenza della Corte di Cassazione. Il testo è aggiornato alle ultime novità normative.
35,00

L'esame di avvocato 2025-2026. Atti giudiziari di diritto civile

Massimiliano Di Pirro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 516

Atti Giudiziari svolti di Diritto Civile per l’esame di Avvocato. Come per le precedenti sessioni dell’esame d’avvocato, anche per quella del 2025, la prova scritta si svolge su tracce formulate dal Ministero della giustizia e ha per oggetto la redazione di un atto giudiziario che richiede conoscenze di diritto sostanziale e processuale, su una materia scelta dal candidato tra il diritto civile, il diritto penale e il diritto amministrativo. Per la redazione dell’atto sono assegnate sette ore dal momento della dettatura della traccia e, per la valutazione della prova, ogni componente della sottocommissione d’esame dispone di 10 punti di merito. Alla prova orale sono ammessi i candidati che hanno conseguito un punteggio di almeno 18 punti. La correzione degli elaborati si svolgerà, indicativamente, nei mesi di gennaio e febbraio 2026. Gli errori più comuni, denunciati dai commissari d’esame, hanno riguardato sviluppi sostanziali confusi o carenti, l’assenza di un adeguato svolgimento logico-giuridico, la presenza di errori grammaticali e di sintassi e la sproporzione tra la parte teorica, eccessivamente prolissa, e la parte «pratica», ossia l’individuazione dei possibili strumenti di tutela del cliente, come se si trattasse ancora del «parere motivato» richiesto dalla normativa ante 2020. Questo manuale, che contiene 50 atti giudiziari di diritto civile, svolti tenendo conto degli istituti sostanziali e processuali, intende, perciò, fornire all’aspirante avvocato uno strumento di studio utile per acquisire un metodo per la soluzione del caso e per la stesura dell’atto ed evitare di incorrere negli errori evidenziati dalle Commissioni lo scorso anno. In particolare, per ogni atto propone: – la traccia; – l’inquadramento generale, nel quale si affrontano gli istituti fondamentali che è necessario conoscere per affrontare il caso; – l’analisi del caso, con evidenziazione delle parole-chiave della traccia utili per inquadrare da subito – anche visivamente – gli elementi essenziali per risolvere il caso; – le norme, gli istituti rilevanti e le massime della giurisprudenza; – l’atto giudiziario svolto, corredato da note di commento per evidenziare gli elementi più rilevanti da tenere in considerazione durante la sua stesura. Nella redazione degli atti si è tenuto conto di quanto disposto dal D.M. Giustizia 7-8-2023, n. 110, che indica i nuovi criteri di redazione degli atti processuali delle parti private. Il testo tiene conto anche del D.Lgs. 164/2024 (correttivo alla riforma Cartabia), il quale ha approvato modifiche che interessano il contenuto dell’atto (ad esempio l’indicazione della PEC del convenuto) e accrescono le garanzie processuali delle parti ma che non incidono sulla validità degli atti, né sulla correttezza dell’elaborato in sede d’esame. Tutte le novità del Correttivo inserite negli atti giudiziari sono comunque puntualmente segnalate in nota. Sempre tra le espansioni online, tutte le tracce ufficiali assegnate dal 1989 al 2024, utili per individuare gli argomenti più ricorrenti.
35,00

L'esame di avvocato 2024-2025. Tracce e casi svolti per la prova orale. Diritto penale

L'esame di avvocato 2024-2025. Tracce e casi svolti per la prova orale. Diritto penale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 260

Il manuale L’esame di Avvocato 2024-2025. Tracce e casi svolti per la prova orale - Diritto penale è diretto alla preparazione della prova orale dell’esame da Avvocato. Anche per la sessione 2024-2025, la prova orale dell’esame di Avvocato verterà sulla risoluzione di una questione pratico-applicativa, cui seguiranno, come di consueto, brevi domande sulle materie scelte dal candidato (diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto processuale civile e diritto processuale penale), nonché sull’ordinamento e la deontologia forense. Il manuale per L’esame di Avvocato 2024 – 2025 Tracce e casi svolti per la prova orale – Diritto penale è diretto alla preparazione della prova orale dell’esame da Avvocato. Anche per la sessione 2024-2025, la prova orale dell’esame di Avvocato verterà sulla risoluzione di una questione pratico-applicativa, cui seguiranno, come di consueto, brevi domande sulle materie scelte dal candidato (diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto processuale civile e diritto processuale penale), nonché sull’ordinamento e la deontologia forense. Il presente manuale, al fine di consentire una adeguata preparazione, contiene casi svolti e commentati. Nello svolgimento di ciascuno sono messi in risalto gli istituti sostanziali e processuali, nonché la giurisprudenza più rilevante e recente della Corte di Cassazione indispensabile per l’analisi e la risoluzione del caso. I casi trattati sono stati, inoltre, selezionati tenendo conto di quelli proposti nelle precedenti sessioni d’esame. Chiudono il libro brevi questioni di diritto penale, utili al candidato per assimilare un metodo espositivo efficace per il superamento della prova orale. Tra le espansioni online sono disponibili le domande proposte dalle varie commissioni nelle sessioni d’esame degli anni precedenti.
26,00

Il nuovo esame di avvocato 2024-2025. Tracce e casi svolti per la prova orale. Diritto civile

Il nuovo esame di avvocato 2024-2025. Tracce e casi svolti per la prova orale. Diritto civile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 300

Il manuale L’esame di Avvocato 2024 - 2025 - Tracce e casi svolti per la prova orale – Diritto civile è diretto alla preparazione della prova orale dell’esame da Avvocato. Anche per la sessione 2024-2025, la prova orale dell’esame di Avvocato verterà sulla risoluzione di una questione pratico-applicativa, cui seguiranno, come di consueto, brevi domande sulle materie scelte dal candidato (diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto processuale civile e diritto processuale penale), nonché sull’ordinamento e la deontologia forense. Il presente manuale, al fine di consentire una adeguata preparazione, contiene quarantacinque casi svolti e commentati. Nello svolgimento di ciascuno sono messi in risalto gli istituti sostanziali e processuali, nonché la giurisprudenza più rilevante e recente della Corte di Cassazione indispensabile per l’analisi e la risoluzione del caso. I casi trattati sono stati, inoltre, selezionati tenendo conto di quelli proposti nelle precedenti sessioni d’esame. Chiudono il libro brevi questioni di diritto civile, utili al candidato per assimilare un metodo espositivo efficace per il superamento della prova orale. Tra le espansioni online sono disponibili le domande proposte dalle varie commissioni nelle sessioni d’esame degli anni precedenti.
28,00

L'esame di avvocato. Manuale per la prova orale

L'esame di avvocato. Manuale per la prova orale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 1056

Il nostro Manuale per la prova orale dell’esame di Avvocato rappresenta un supporto mirato alla preparazione per il superamento della seconda prova. Anche quest’anno, l’esame di avvocato si svolge con regole diverse da quelle disciplinate dalla L.P.F. 247/2012. Superata la prova scritta, ecco profilarsi la prova orale, per la quale è richiesta la discussione di questioni pratico-applicative nonché di brevi questioni che dimostrino la capacità argomentativa e di analisi giuridica del candidato relative a tre materie scelte preventivamente dal candidato, di cui una di diritto processuale, tra: diritto civile, diritto processuale civile, diritto penale, diritto processuale penale, diritto amministrativo. Come sempre, è poi richiesta la dimostrazione della conoscenza dell’ordinamento forense e dei diritti e doveri dell’avvocato. Per rispondere al meglio alle esigenze di chi prepara questa impegnativa prova, alla fine del libro un approfondito Questionario con le domande più ricorrenti in sede d’esame, diventa un efficace ed immediato test di verifica della preparazione del candidato. Tra le espansioni online sono raccolte, inoltre, le domande del secondo orale delle precedenti sessioni. Oltre al Manuale per la prova orale dell’esame di Avvocato, si rimanda alla pagina dedicata con tutti i libri per completare la preparazione.
55,00

L'esame di avvocato 2024-2025. Orale rafforzato. Diritto penale: tracce svolte

L'esame di avvocato 2024-2025. Orale rafforzato. Diritto penale: tracce svolte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2024

pagine: 624

Atti Giudiziari svolti di diritto Penale per l’esame di Avvocato 2024-2025. Anche quest’anno l’esame di abilitazione per la professione forense si svolgerà con le modalità già adottate per il 2023. (per rimanere aggiornato leggi il nostro blog Saranno Avvocati) Così come dispone il bando del D.M. 24 luglio 2024, la prova scritta unica consiste, infatti, nella redazione di un atto giudiziario volto ad accertare le conoscenze di diritto sostanziale e processuale di una materia a scelta del candidato tra diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo. Questo manuale, che contiene 50 atti giudiziari di diritto penale svolti sia nella parte relativa agli istituti sostanziali che a quelli processuali, intende fornire all’aspirante avvocato uno strumento di studio utile per acquisire un metodo per la soluzione del caso e per la stesura dell’atto. In particolare, ogni atto presenta il seguente schema: la traccia; le norme, gli istituti e le massime della giurisprudenza; la soluzione del caso; l’atto giudiziario svolto. Lo svolgimento e l’atto sono strutturati con impostazioni diversificate per permettere al lettore di cimentarsi con modalità di approccio al caso e alla stesura dell’atto, tutte ugualmente valide ai fini dell’esame, al fine di fornire un metodo di risoluzione efficace. Gli atti sono ordinati sulla base di un livello di difficoltà progressivo. Nella scelta degli atti si è dato spazio a quelli statisticamente più ricorrenti nelle precedenti sessioni di esame prima dell’emergenza Covid (le tracce ufficiali degli atti dei precedenti anni sono disponibili tra le espansioni online). Si è poi tenuto conto della più recente e rilevante giurisprudenza della Corte di cassazione. Il testo Atti Giudiziari svolti di Diritto Penale è aggiornato alle ultime novità normative tra cui il correttivo alla riforma Cartabia (D. Lgs. 19-3-2024, n. 31) e alla riforma Nordio (L. 9-8-2024, n. 114). Novità di questo manuale è la guida alla redazione di un atto giudiziario di diritto penale (disponibile tra le espansioni online).
35,00

L'esame di avvocato 2024-2025. Atti giudiziari svolti di diritto civile. 50 atti svolti per la prova scritta dell'esame di avvocato. Aggiornati ai nuovi criteri di redazione degli atti

L'esame di avvocato 2024-2025. Atti giudiziari svolti di diritto civile. 50 atti svolti per la prova scritta dell'esame di avvocato. Aggiornati ai nuovi criteri di redazione degli atti

Massimiliano Di Pirro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2024

pagine: 528

Atti Giudiziari svolti di Diritto Civile per l’esame di Avvocato. Anche quest’anno l’esame di abilitazione per la professione forense si svolgerà con le modalità già adottate per il 2023. (Per rimanere aggiornati leggi il nostro blog Saranno Avvocati https://simoneconcorsi.it/saranno-avvocati/). Così come disposto dal bando (D.M. 24 luglio 2024), la prova scritta unica consisterà nella redazione di un atto giudiziario volto ad accertare le conoscenze di diritto sostanziale e processuale di una materia a scelta del candidato tra diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo. Questo manuale, che contiene 50 atti giudiziari di diritto civile svolti nella parte sostanziale e processuale, intende fornire all’aspirante avvocato uno strumento di studio utile ad acquistare un metodo per la soluzione del caso e per la stesura dell’atto. Ogni traccia è, infatti, corredata da un approfondimento teorico per l’inquadramento generale, nel quale si affrontano gli istituti fondamentali necessari ad affrontare il caso; dall’analisi del caso, in cui sono state evidenziate le parole-chiave della traccia, nonché delle norme e massime della giurisprudenza più recente; dall’atto giudiziario svolto, con note di commento. Il testo è aggiornato al recentissimo decreto correttivo della riforma Cartabia (D. Lgs. 10-10-2022, n. 149), approvato dal Consiglio dei Ministri il 27-9-2024, il cui iter di approvazione, sebbene in fase avanzata, non è ancora giunto al termine nel momento in cui diamo alle stampe il volume. Nella redazione degli atti, inoltre, si è tenuto conto di quanto disposto dal D.M. Giustizia 7-8-2023, n. 110 che indica i nuovi criteri di redazione degli atti processuali delle parti private. Metodo di analisi del caso. Istituti rilevanti, norme e massime giurisprudenziali più recenti. Online tutte le tracce ufficiali assegnate dal 1989 al 2023.
35,00

L'esame di avvocato. Manuale per la prova orale

L'esame di avvocato. Manuale per la prova orale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2024

pagine: 1056

Il Manuale per la prova orale dell’esame di Avvocato rappresenta un supporto mirato alla preparazione per il superamento della seconda prova. Anche quest’anno, l’esame di avvocato si svolge con regole diverse da quelle disciplinate dalla L.P.F. 247/2012. Superata la prova scritta, ecco profilarsi la prova orale, per la quale è richiesta la discussione di questioni pratico-applicative nonché di brevi questioni che dimostrino la capacità argomentativa e di analisi giuridica del candidato relative a tre materie scelte preventivamente dal candidato, di cui una di diritto processuale, tra: diritto civile, diritto processuale civile, diritto penale, diritto processuale penale, diritto amministrativo. Come sempre, è poi richiesta la dimostrazione della conoscenza dell’ordinamento forense e dei diritti e doveri dell’avvocato. Anche in questa edizione, la riforma Cartabia, ormai a pieno regime, è pienamente esplicata e, con particolare riferimento alla procedura civile, si è conservato anche l’uso del fondino grigio per meglio evidenziare le novità, quando troppo corpose per assorbirle nella disciplina precedente, che continua ad applicarsi ai procedimenti iniziati prima del 28 febbraio 2023. Per rispondere al meglio alle esigenze di chi prepara questa impegnativa prova, alla fine di ogni materia un approfondito Questionario con le domande più ricorrenti in sede d’esame, diventa un efficace ed immediato test di verifica della preparazione del candidato. Tra le espansioni online sono raccolte, inoltre, le domande del secondo orale delle precedenti sessioni. Oltre al Manuale per la prova orale dell’esame di Avvocato, si rimanda alla pagina dedicata con tutti i libri per completare la preparazione.
50,00

Il nuovo esame di avvocato 2023-2024. Atti giudiziari di diritto penale. 50 atti svolti per la prova scritta dell’esame di avvocato

Il nuovo esame di avvocato 2023-2024. Atti giudiziari di diritto penale. 50 atti svolti per la prova scritta dell’esame di avvocato

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2023

pagine: 650

Atti Giudiziari svolti di Diritto Penale per il Nuovo Esame di Avvocato 2023-2024. Dopo anni di «orale rafforzato» ritorna la prova scritta all’esame di abilitazione di avvocato. (per rimanere aggiornato leggi il nostro blog Saranno Avvocati) Così come dispone il bando del d.m. 2 agosto 2023, la prova scritta unica consisterà, infatti, nella redazione di un atto giudiziario volto ad accertare le conoscenze di diritto sostanziale e processuale di una materia a scelta del candidato tra diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo. Questo manuale, che contiene 50 atti giudiziari di diritto penale svolti sia nella parte relativa agli istituti sostanziali che a quelli processuali, intende fornire all’aspirante avvocato uno strumento di studio utile per acquisire un metodo per la soluzione del caso e per la stesura dell’atto. In particolare, per ogni atto propone: la traccia (su fondino grigio); le norme, gli istituti rilevanti e le massime della giurisprudenza; la soluzione del caso; l’atto giudiziario svolto. Gli svolgimenti e gli atti sono strutturati con impostazioni diversificate per permettere al lettore di cimentarsi con più modalità di approccio al caso e alla stesura dell’atto, tutte ugualmente valide ai fini dell’esame, al fine di fornire comunque un metodo di risoluzione efficace. Gli atti dono ordinati sulla base di un livello di difficoltà progressivo. Nella scelta degli atti da svolgere si è dato spazio agli atti statisticamente più ricorrenti nelle precedenti sessioni di esame prima dell’emergenza Covid (le tracce ufficiali degli atti dei precedenti anni sono disponibili tra le espansioni online). Si è poi tenuto conto della più recente e rilevante giurisprudenza della Corte di Cassazione. Il testo Atti Giudiziari svolti di Diritto Penale è aggiornato alle più recenti novità normative tra cui ovviamente la riforma Cartabia (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150). Tutti i libri per la prova scritta dell’esame di avvocato. A cura di: Raffaele Marino. Aggiornati a: Riforma Cartabia del processo penale (D.Lgs. 150/2022); Metodo per l'analisi del caso; Istituti rilevanti, norme e massime giurisprudenziali più recenti; Online tutte le tracce ufficiali assegnate dal 1989 al 2019.
35,00

Il nuovo esame di avvocato 2023-2024. Atti giudiziari ufficiali svolti. Diritto civile-Diritto penale-Diritto amministrativo

Il nuovo esame di avvocato 2023-2024. Atti giudiziari ufficiali svolti. Diritto civile-Diritto penale-Diritto amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2023

pagine: 576

Per la sessione 2023-2024 dell’esame di abilitazione di avvocato il D.L. 51/2023 conv. in L. 87/2023 ha previsto nuove modalità di svolgimento ed in particolare, dopo anni di “orale rafforzato”, un’unica prova scritta che consiste nella redazione di un atto giudiziario, a scelta del candidato tra diritto civile, penale e amministrativo. Al fine di permettere agli aspiranti avvocati di familiarizzare con la nuova prova, questo testo raccoglie una selezione di tracce di atti giudiziari di diritto civile, penale e amministrativo svolte, tra quelle in passato già assegnate. Per offrire un indispensabile strumento di preparazione, tutti gli svolgimenti proposti in questo libro sono stati attualizzati e aggiornati alla normativa vigente e alla giurisprudenza più recente, in modo da garantire uno studio efficace e funzionale alla preparazione generale; quando necessario sono state in parte modificate (con opportune note di segnalazione) anche le tracce per renderle coerenti con l’attuale normativa. Tutti gli atti sono stati poi aggiornati alle novità introdotte dalla Riforma Cartabia del processo civile e penale (D.Lgs. 149 e 150/2022). Le tracce sono state selezionate anche alla luce degli argomenti più richiesti negli anni. Ogni svolgimento è introdotto da una trattazione degli istituti sostanziali e processuali rilevanti, da un corredo di massime della giurisprudenza più pertinente, da una motivata ipotesi di soluzione del caso proposto nella traccia, e poi ovviamente dall’atto giudiziario. Il lavoro è completato da una serie di modelli di atto con schemi sinottici e piste di composizione guidata, per facilitare la redazione di qualunque tipo di atto. In espansione online la raccolta di tutte le tracce di atti giudiziari assegnati nelle sessioni degli anni 1989-2019, con indicazione dell’atto richiesto. Tra le espansioni online, accessibili tramite il qrcode in calce al testo, saranno resi disponibili eventuali materiali integrativi che dovessero risultare utili in seguito alla pubblicazione del decreto ministeriale con il bando.
32,00

L'esame di avvocato. Manuale completo per la preparazione alla seconda prova dell'orale rafforzato

L'esame di avvocato. Manuale completo per la preparazione alla seconda prova dell'orale rafforzato

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2023

pagine: 2096

Il manuale esame di Avvocato 2023 completo per la preparazione alla prova orale e giunto ormai alla XXIX edizione. È un'opera, ideata per affrontare la prova orale dell'esame di abilitazione forense, che si è continuamente evoluta nel corso degli anni grazie all'attento e costante contributo di numerosi specialisti delle singole discipline che hanno trattato tutte le materie in funzione di tale obiettivo, permettendo, così, agli aspiranti avvocati di centrare la preparazione, ottimizzando e razionalizzando i tempi di studio. In considerazione della complessità di tale prova, sono stati utilizzati, nell'esposizione delle singole discipline del manualone, particolari accorgimenti contenutistici e grafici. Il grado di approfondimento degli argomenti trattati nel libro esame di avvocato tiene anche conto delle potenziali conoscenze già acquisite nella pregressa preparazione universitaria, e, pertanto, il testo si concentra sugli argomenti della prova orale, dando risalto a quegli istituti che negli esami universitari vengono spesso marginalmente affrontati (condominio, ambiente, reati di parte speciale ecc.). Il riordino finale di idee e concetti, infine, è garantito dalla presenza di schemi riepilogativi che danno un quadro complessivo e riassuntivo di ciascuna disciplina. In Appendice del manuale esame di Avvocato 2023 per ogni materia viene fornito un quadro completo delle domande più frequenti per l'esame orale di avvocato. Diritto Civile. Diritto Penale. Diritto Amministrativo. Diritto Processuale Civile. Diritto Processuale Penale. Diritto Costituzionale. Diritto Commerciale. Diritto Ecclesiastico. Diritto Internazionale Privato. Diritto Tributario. Diritto dell'Unione Europea. Diritto del Lavoro. Ordinamento e Deontologia Forense. Con le domande del secondo orale delle precedenti sessioni.
85,00

L'esame di avvocato 2022-2023. Tracce svolte e principali atti giudiziari di diritto civile. Per la preparazione all'orale rafforzato

L'esame di avvocato 2022-2023. Tracce svolte e principali atti giudiziari di diritto civile. Per la preparazione all'orale rafforzato

Massimiliano Di Pirro

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2022

pagine: 240

Questa edizione di Tracce svolte e principali Atti giudiziari di Diritto Civile, per la preparazione all’orale rafforzato dell’esame di avvocato è un testo fortemente innovativo che, facendo tesoro dei criteri di scelta degli argomenti adottati nella precedente sessione d'esame raccoglie una casistica che entrerà (almeno in parte) nella selezione degli argomenti della prima prova orale. La struttura delle tracce riproduce in maniera realistica i passaggi che il candidato dovrà affrontare durante la prima prova orale. Ciascuna traccia, infatti, è suddivisa in più sezioni, per comprendere agevolmente di cosa si sta parlando, organizzare le nozioni e dare la soluzione. Accanto agli argomenti di civile sono stati poi inseriti gli Atti giudiziari più rilevanti di diritto civile, perché ogni traccia si conclude con l’indicazione dell’atto da redigere, che di solito forma oggetto di discussione nella parte finale dell’orale. Il mix di tracce, modellate sulla giurisprudenza più recente, e di atti giudiziari consentirà agli aspiranti avvocati di affrontare con consapevolezza e serenità la prova di esame.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.