Edizioni Junior: Biblioteca scienze dell'infanzia
Educazione alla lettura e continuità educativa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2009
pagine: 376
Il dibattito pedagogico attuale pare recuperare la questione della continuità educativa, proprio perché il percorso formativo dei nostri bambini e dei nostri ragazzi non può continuare a essere costellato da veri e propri "salti al buio". Il volume intende, appunto, contribuire al recupero di questa importante tematica dal punto di vista del nido e della scuola dell'infanzia, sottolineando, peraltro, l'importanza del rapporto tra continuità e discontinuità. I bambini, infatti, per crescere, hanno bisogno di essere messi alla prova e di essere stimolati verso l'acquisizione di nuove conoscenze. All'interno di questo quadro, il libro presenta una serie di scritti dedicati all'educazione al "piacere di leggere", opera di autorevoli studiosi del nostro Paese, ma anche di educatrici che hanno realizzato esperienze di lettura con i più piccoli. Vengono così pubblicati scritti che si occupano di comprensione e narrazione delle storie, di illustrazione e costruzione di libri e di altri aspetti legati alla dimensione emotiva e fantastica della lettura. Per tali ragioni il volume si propone come utile lettura per educatrici del nido e della scuola dell'infanzia, per i genitori, ma anche per coloro che si preparano a lavorare nelle strutture educative per i più piccoli.

