Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni LSWR: Cultura e società

Sei personaggi in cerca di autismi

Sei personaggi in cerca di autismi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2018

pagine: 120

Per la medicina ufficiale l’autismo “nasce” nel 1943, anno in cui Leo Kanner per primo descrisse e provò a sistematizzare i tratti che accomunavano le persone autistiche. L’intuizione di Kanner ha molto giovato alla comprensione della vita delle persone con autismo, fino ad allora mai diagnosticate o identificate come tali solo in età adulta. Non è un caso che, negli ultimi settant’anni, la “diagnosi retrospettiva” su personaggi famosi sia diventata quasi un genere letterario a sé stante. Le vite e il genio di Isaac Newton, Lewis Carroll, Michelangelo Buonarroti, Charles Darwin o Albert Einstein, solo per citarne alcuni, sono stati ricondotti a varie forme di autismo o Asperger, e oggi la stampa quotidiana sembra quasi voler giustificare il talento e l’ossessiva concentrazione di Lionel Messi con una diagnosi di lieve autismo. In questo libro, sotto la regia di Paolo Cornaglia Ferraris, sei scrittori raccontano di neurodiversi, tra cui Wolfgang Amadeus Mozart, Simone Weil, Richard Feynman, da un punto di vista privilegiato: quello di chi avverte percezioni visive, uditive, olfattive, tattili epicritiche e cenestesiche, e persino il dolore fisico e psichico, in modo simile a quanto capita alle persone nello spettro autistico. Nessuno degli autori ha la Sindrome di Asperger, ma ognuno di loro è Asperger.
9,90

Il dottore e il paziente. Come ricreare il rapporto di fiducia che avevamo con il medico di una volta

Il dottore e il paziente. Come ricreare il rapporto di fiducia che avevamo con il medico di una volta

Franco Cosmi, Rosario Brischetto

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2019

pagine: XXIV-406

La tecnologia e l'intelligenza artificiale sono entrate di prepotenza nella relazione medico-paziente, migliorando la capacità di diagnosi e di cura. Spesso, però, la medicina dimentica che il malato ha anche bisogno di speranza. E se questo bisogno non trova ascolto, il malato può essere tentato di rivolgersi a "guaritori" con pochi scrupoli, a volte difficilmente distinguibili dai medici seri e preparati. Non esistono buone cure senza buona ricerca e la buona ricerca è quella basata sulla sperimentazione. La sola medicina che guarisce è quella scientifica basata su prove di efficacia, ma non si deve dimenticare che al paziente servono anche una buona parola e un'affettuosa carezza. Gli autori sono medici con oltre quarant'anni di esperienza sul campo, quotidianamente in contatto con malati gravi e non gravi, reali o immaginari, che chiedono di essere guariti, curati o almeno consolati. Prefazione di Silvio Garattini.
6,90

E adesso spogliati. Tecniche di spogliarello mentale, i pensieri da buttare e quelli da tenere

E adesso spogliati. Tecniche di spogliarello mentale, i pensieri da buttare e quelli da tenere

Luca Pani

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2019

pagine: 224

Nel mondo degli algoritmi e dei social dominati da piccole frasi spezzate ed emoticon senza una vera anima, il quarto volume di Prove di Volo riscopre e lega tra loro centinaia di aforismi, anche millenari che parlano di temi senza tempo. In una combinazione avvincente, e grazie al ritmo serrato che ha decretato il successo dei precedenti libri di questa serie, i dipinti e le parole si intersecano tra loro e conducono il lettore verso il mondo interiore che riverbera di luci, e ombre; proprie, uniche e - molto spesso - inaspettate. Dalla ricomposizione delle immagini aforistiche concatenate tra loro e aggiornate agli stimoli e alle difficoltà del mondo contemporaneo emerge una nuova forma d'arte, più criticamente adatta alla fretta, alla superficialità e ai problemi della nostra vita di tutti i giorni. Il libro vuole anche essere un tributo allo stile narrativo di Ippocrate di Coo (o Cos, o Kos) vissuto tra il 460 a.C. circa e il 377 a.C. e considerato il padre della medicina. Fu lui il primo a intitolare un libro Aforismi per raccogliere in brevi e acute proposizioni, molto più brevi e pungenti di un tweet o di un'immagine su Instagram, la summa di precedenti osservazioni per affermare una verità, una regola o una massima di vita pratica che sono state tramandate sino ai giorni nostri.
16,90

Cervelli, soldi, medicine. Come Raymond F. Schinazi ha inventato il rimedio contro l'epatite C e perché tanti malati non possono ancora curarsi

Cervelli, soldi, medicine. Come Raymond F. Schinazi ha inventato il rimedio contro l'epatite C e perché tanti malati non possono ancora curarsi

Paolo Cornaglia Ferraris

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2019

pagine: 157

Un genio della ricerca dalla vita avventurosa, una malattia terribile, un farmaco così efficace da apparire miracoloso, il repentino ingresso in scena di una multinazionale farmaceutica. Sullo sfondo, la speculazione finanziaria e la crisi del servizio sanitario pubblico. Ci sono tutti gli ingredienti per un grande racconto: Cervelli, soldi, medicine parte dalla scoperta, da parte di Raymond F. Schinazi, del farmaco in grado di curare in modo pressoché definitivo l'epatite C, una malattia per la quale, fino al 2014, esistevano cure solo parzialmente efficaci e dai pesanti effetti collaterali. Una ricerca condotta all'interno di un dipartimento universitario ben presto si trasforma in una sfida imprenditoriale da miliardi di dollari: Gilead Sciences acquisisce i diritti commerciali di sfruttamento della molecola, venduta poi a carissimo prezzo in tutto il mondo. Un prezzo che, da un lato, esclude moltissimi pazienti dalla possibilità di essere curati, e che dall'altro ha spinto molti Paesi del Sud del mondo a infrangere i diritti brevettuale e a lanciare sul mercato farmaci-copia equivalenti e dal costo ridottissimo. Paolo Cornaglia Ferraris tratteggia il ritratto di uno scienziato geniale dall'impareggiabile fiuto imprenditoriale e insieme le distorsioni di un sistema al collasso, dove i confini tra accademia, finanza e industria farmaceutica sono sempre più labili e dove spesso il profitto viene anteposto al diritto per tutti di accedere senza limitazioni a farmaci innovativi, affidabili e sicuri.
16,90

Per salute e per giustizia. Come solo politica e scienza possono salvare il Servizio Sanitario Nazionale e perché è così difficile farlo

Per salute e per giustizia. Come solo politica e scienza possono salvare il Servizio Sanitario Nazionale e perché è così difficile farlo

Beatrice Lorenzin

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2018

pagine: 101

"Il mondo è piatto, caldo e affollato", dice l'opinion leader americano Thomas Friedman, e per evitare il caos non vi è alternativa che cercare di governarlo. Nei cinque anni da Ministro della Salute è quel che ha fatto Beatrice Lorenzin, battendosi per ricucire lo strappo tra scienza, società civile e politica. Consentendo al nostro Servizio Sanitario Nazionale di reggere all'urto dei venti di una "tempesta perfetta". Quella che si profila all'orizzonte, generata dal doppio impatto dei costi conseguenti all'invecchiamento della popolazione e all'innovazione bio-medicale. Ma per vincere la sfida servirà il contributo della stessa innovazione, oltre che maggiore appropriatezza, riforma dei ticket, nuovo Piano anti liste d'attesa, lotta alle inefficienze e altre azioni contenute nel decalogo "anticrisi" proposto da Beatrice Lorenzin. Che spiega anche come offrire agli italiani un'Assicurazione pubblica gratuita per le cure odontoiatriche. Prefazione di Sir Muir Gray.
11,90

Al di là della notte. Il romanzo delle fosse Ardeatine

Al di là della notte. Il romanzo delle fosse Ardeatine

Ivano Liberati

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2017

pagine: 208

Una storia lontana. Una storia di guerra, di morte e d'amore. La storia di uno dei più atroci massacri nazisti raccontata con la voce di due protagonisti di fantasia ma che in qualche misura devono essere esistiti davvero. Tutto ciò che li circonda è vero. Veri i nomi, veri i luoghi, veri i fatti. I 335 martiri riposano nel Sacrario delle fosse Ardeatine. È lì nella tomba "Ignoto 122" che si nasconde il segreto di questa tragica vicenda.
11,90

Alchimia (De arte alchymia). Evoluzione ed involuzione della grande arte

Alchimia (De arte alchymia). Evoluzione ed involuzione della grande arte

Giancarlo Signore

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2017

pagine: 177

Nell'accezione comune il termine Alchimia appare ambiguo: l'Alchimista viene ritenuto persona il cui intento è quello di imbrogliare, facendo credere oro ciò che oro non è. Va riconosciuto che questo giudizio è sostenuto da personaggi a volte famosi nella storia, come il conte di Cagliostro e Giacomo Casanova, ma il giudizio è ingiusto e fuorviante. L'Alchimia va ritenuta una grande avventura dell'uomo, un intento ambizioso volto a migliorare l'uomo ed il suo mondo. Quel mondo che Dio gli ha donato. Il testo non dà particolare spazio alle "curiosità" strane ed orripilanti dell'Alchimia, bensì inizia la sua ricerca dall'Ellenismo, momento storico nel quale la conoscenza matura l'ambizione di fini arditi. Il testo segue l'Alchimia nella sua evoluzione: dalla fase aurorale, avvolta nel mistero, sino al XVIII secolo, quando gli illuministi pretenderanno dalla scienza "certezze" comprovate. Questa ricerca avviene analizzando e valutando sia il periodo storico, che sempre impone un comportamento scientifico, sia i tanti personaggi che hanno interpretato l'Alchimia: padri della Chiesa, speziali, filosofi; San Tommaso d'Aquino, Francesco Bacone, Marsilio Ficino, Galileo Galilei e Newton, solo per citarne alcuni. Il testo, lungi dal voler impressionare o creare false credenze, vuole portare il lettore con una lettura semplice e gradevole a considerare l'Alchimia come una esperienza dell'uomo, anch'essa certamente formativa e come tale degna di rispetto.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.