Edizioni Mediterranee: Pentagramma
Gli antichi egizi. Immagini, scene e documenti di vita quotidiana
Boris De Rachewiltz
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2024
pagine: 144
Molte opere fino a oggi hanno trattato della vita quotidiana nell’Antico Egitto, ma la grande mole di acquisizioni archeologiche e storico-filologiche non ha contribuito ad avvicinare l’uomo moderno agli antichi abitatori del Nilo. Il solo modo di gettare un ponte tra questi due mondi così lontani nel tempo è quello di far rivivere i documenti originali in tutta la loro freschezza, trasformandoli in tasselli vivi sul grande mosaico di base degli inevitabili dati nozionistici. È questo il motivo del presente studio che, grazie a una seria impostazione di tutto il materiale documentario, intende far assaporare al lettore il sottile gusto metafisico di una civiltà raffinata, ma pratica ed essenziale a un tempo, quale fu quella dell’Antico Egitto.
Storia dell'occultismo magico
François Ribadeau Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2023
pagine: 484
In ogni tempo l’uomo è vissuto immerso in un mondo di fenomeni misteriosi, di sensazioni inspiegabili, di superstizioni e dal mistero, dalla forza dell’invisibile, sono nati il mito, il rito magico. Nelle grandi città di ogni parte del mondo avvengono quotidianamente riunioni di appartenenti a sette più o meno occulte, basate su elementi prettamente magici e si pubblicano centinaia di riviste dedicate al mistero e all’occulto. Tutti questi fatti dimostrano la credenza di gran parte dell’umanità in qualcosa che si trova al di là dell’apparentemente logico e ragionevole, una fiducia nell’ignoto dal quale l’uomo trae presagi per l’avvenire e indirizzi per il suo comportamento. Tutto questo prova l’attualità dell’occultismo magico, la sua importanza per l’uomo di oggi come per quello di ieri, anche se le sue forme sono cambiate, anche se l’uomo contemporaneo cerca di respingerle con orgoglio, nascondendosi dietro il paravento della tecnica e della scienza. Questo testo costituisce l’opera più completa mai pubblicata sull’occultismo, esponendone una storia dettagliata dalle sue origini fino a oggi. Prefazione di Robert Kanters.
Grafologia planetaria. I simboli dell'universo nella scrittura
Marisa Paschero
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2023
pagine: 360
Se l’Astrologia permette di intravedere il progetto di un’esistenza, la Grafologia ne individua la proiezione nel presente: a questa conclusione è giunta l’Autrice dopo anni di studi. Sì, perché nella scrittura esprimiamo i valori del nostro Tema natale con cui siamo maggiormente in sintonia, quelli che ci sono più familiari e abituali. In questo vero e proprio corso, che lei tiene da tempo anche in presenza, insegna ai lettori a cogliere e a riconoscere “l’essenza del simbolo” nel suo profondo potere trasformativo: una capacità preziosa, benefica, quasi terapeutica. Attraverso una messe di illustrazioni, di esempi grafologici e di esercizi pratici di grafoterapia ci guida in questa esperienza unica, utilizzando le forme evocative e il linguaggio della scrittura.
Il dizionario infernale
Jacques Collin de Plancy
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2023
pagine: 330
L’introvabile edizione del 1874, curata dall’occultista Francesco Piqué partendo dall’edizione del “Dictionnaire Infernal” del 1825 arricchita con le illustrazioni originali dell’edizione parigina del 1863. Una raccolta enciclopedica di oltre 2000 voci riguardanti le superstizioni e le credenze magiche antiche e moderne, redatta in una vivace sintesi di spirito illuministico e di fervente cattolicesimo. Un’opera dal grande valore antropologico, in quanto mostra in che modo la civiltà umana abbia rappresentato nel corso dei secoli creature e regni d’oltretomba, sabba e riti magici, bislacche credenze e simboli apotropaici, attraverso immagini desunte dalla mitologia, da culti arcaici o esotici e dalla semplice immaginazione.
I Ching. Il libro dei mutamenti versione integrale con le chiose al testo di Confucio
Elena Judica Cordiglia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2023
pagine: 304
L’I:Ching è il primo dei testi classici cinesi, scritto ancor prima che nascesse l’impero cinese. Era considerato da Confucio un libro di saggezza e, infatti, i suoi commenti lo confermano. Viene utilizzato a livello popolare a scopo divinatorio e dagli studiosi per approfondire aspetti matematici, filosofici e fisici. I metodi per ottenere i responsi sono vari ma quello più usato è tramite le tre monete, contenute in questo libro che è stato pubblicato per la prima volta nel 1982 ed è stato ristampato e aggiornato numerosissime volte. Contiene le 3 monete in bronzo per la consultazione pratica.
Il mandala alchemico. Il mandala nelle tradizioni esoteriche occidentali
Adam McLean
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2022
pagine: 128
Nelle tradizioni spirituali orientali, i mandala sono da sempre considerati importanti per praticare la meditazione. Anche se esistono strumenti simili nella spiritualità occidentale, spesso non vengono riconosciuti come tali. Adam McLean per primo presenta e analizza in maniera estremamente approfondita più di quaranta splendide incisioni, riprodotte nel libro a tutta pagina, tratte da fonti letterarie alchemiche, cabalistiche, magiche ed ermetiche occidentali. Un prezioso testo di riferimento, sia per le illustrazioni sia per i commenti illuminanti. Un manuale che insegna diversi metodi per utilizzare i mandala nella pratica meditativa.
Le tradizioni religiose amerindie. Aztechi, Maya e Inca
Mario Polia
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2021
pagine: 208
Nel libro Le tradizioni religiose amerindie, l'antropologo Mario Polia ci introduce a cinque temi riguardanti la filosofia religiosa delle culture tolteco-azteca, maya e inca. I miti cosmogonici il cui significato permette d'intendere la cosmografia, le relazioni fra uomini, dei e natura, il significato e la portata della pratica del sacrificio umano. I miti dei "Soli", o cicli cosmici, che narrano i tentativi fatti dagli dei, o dal demiurgo, per plasmare un tipo umano in grado di cooperare al mantenimento dell'ordine cosmico tramite l'adorazione e il sacrificio. La pluralità degli enti animici, la loro coesistenza nella persona e le funzioni di ciascuno di essi nell'ambito delle varie culture prese in esame. Il sacrificio umano il cui significato va ricercato nell'ambito d'un sistema culturale fondato sul concetto di reciprocità: il sacrificio della vita umana "nutre" gli dei affinché essi, a loro volta, concedano agli uomini vita e nutrimento. Il significato della morte e il ruolo dei defunti. Questo testo permetterà ai lettori di capire meglio le tradizioni religiose amerindie, grazie anche a un linguaggio che, pur con la dovuta compiutezza scientifica, è semplice e scorrevole. A titolo di esempio si citano i due simboli dell'aquila e del giaguaro: essi sono simboli aztechi legati alla concezione dualistica delle tradizioni amerindie. In queste culture, infatti, ogni esistenza è il prodotto dell'azione di due energie complementari di cui una è di segno uranio, diurno, l'aquila, l'altra di segno ctonio, notturno, il giaguaro, animale simbolo del potere di veggenza dello sciamano.
Il grande libro della divinazione. Tecniche e metodi per predire il futuro
Bettina Tegtmeier
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 352
Un'opera che descrive l'interpretazione degli oracoli quale scienza individuale dell'essere, aiutando il lettore a forgiare il proprio destino. I sistemi per predire il futuro sono antichi quanto l'umanità. Tenuta in grande considerazione in tutte le culture, la chiaroveggenza aiuta da sempre gli uomini a conoscere il proprio futuro, a prendere le giuste decisioni e a ritrovare il proprio centro di equilibrio interiore. Questo manuale per la prima volta, segnala gli elementi che accomunano le varie tecniche di predizione e indica metodi e strutture di accesso all'oracolo. Oltre ai sistemi noti quali l'Astrologia, l'I:Ching, i Tarocchi, la Chiromanzia, la Cartomanzia, Visione nella sfera di cristallo, il Pendolo, la Rabdomanzia, l'interpretazione dei sogni, l'Autrice spiega dozzine di tecniche nuove, facilmente utilizzabili sul piano pratico, anche di culture lontane, quali l'interrogazione dell'albero, del fiore, degli elementi, i viaggi spirituali (viaggi nei tattwa e viaggio sciamanico), la medianità al servizio dell'arte divinatoria, le conchiglie (metodo africano) e altri oracoli popolari. Molte di tali tecniche di previsione del futuro non sono rinvenibili in altri trattati, e sono completamente sconosciute al grande pubblico. Le indicazioni sono di facile comprensione e le varie fasi sono chiaramente illustrate. Il libro fornisce indicazioni pratiche per la consultazione delle profezie, con dettagli di natura scientifica, e nello stesso tempo insegna a formulare le domande in modo corretto e a sintonizzarsi con l'oracolo sul piano psichico. È un testo utile anche per i professionisti.
Sciamanesimo nepalese
Evelyn C. Rysdyk, Bhola Nath Banstola
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 304
Sono poche le zone del mondo in cui le tradizioni sciamaniche si sono conservate nel loro contesto e nella loro forma originale: il Nepal è uno di questi luoghi rari e speciali. All'ombra dell'Himalaya, gli sciamani nepalesi, conosciuti come dhamis o jhankris, sono ancora oggi consultati per problemi di salute o per predire il futuro, ma anche per fornire benessere e conservare l'armonia. A seguito del devastante terremoto in Nepal del 2015, l'insegnante sciamana Evelyn Rysdyk e il dhami di ventisettesima generazione Bhola Nath Banstola hanno deciso che era giunto il momento di tutelare le conoscenze sciamaniche nepalesi per le future generazioni, raccogliendone le pratiche in un libro. Istruzioni graduali, illustrate, per avvicinarsi alle autentiche pratiche sciamaniche himalayane, incluse guarigioni fisiche e spirituali, viaggi sciamanici e cerimonie, come il Kalchakra Katne, un rituale per rimuovere le energie tossiche dalle persone. Esercizi per incontrare gli antenati del proprio lignaggio sciamanico, tecniche per usare la voce come uno strumento sciamanico e pratiche per mettersi in contatto con il mondo spirituale senza rischi. Specifici canti e rituali sciamanici, istruzioni su come creare un altare e oggetti sacri - come il mala, lo specchio magico, il tamburo e il khurpa, il pugnale magico sciamanico - oltre a esercizi e tecniche per usarli in modo appropriato. Rysdyk e Banstola esaminano anche l'importanza della cosmologia nepalese nei rituali sciamanici e le divinità spirituali come Hanuman, Garuda e i Naga.
I codici del cambiamento. Tarocchi e I Ching: DNA dell'anima
Carlo Bozzelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2019
pagine: 232
L'I Ching e i Tarocchi, due tra i più antichi testi di sapienza tradizionale, custodiscono, nella loro matrice codificata, una segreta conoscenza sul DNA e i suoi meccanismi. Un numero sempre più elevato di studi scientifici ipotizza che il DNA sia una vera e propria lingua che, svolgendo funzioni di meta-comunicazione simili a quelle di un'antenna ricetrasmittente, risponde a diversi tipi di frequenze, tra cui quelle del linguaggio e dell'attitudine umani. Sul piano simbolico, infatti, i 64 esagrammi del Libro dei Mutamenti e i 22 Arcani Maggiori del Tarot si rivelano essere, rispettivamente, i corrispettivi delle 64 triplette genetiche e dei 22 aminoacidi che, sul piano biologico, governano la costruzione delle proteine, le molecole base della vita. In particolare, dalla loro interazione emerge l'esistenza di strutture definite Codici del Cambiamento o iCode che, in qualità di centri funzionali della coscienza, serbano le chiavi delle dinamiche interiori di ogni essere umano. Il lavoro di Bozzelli, dunque, offre una prospettiva sul contenuto dell'I Ching e del Tarot, contenuto che, paragonabile a una tecnologia innovativa espressa da archetipi che si trasformano in Parole Chiave, cioè vibrazioni, consente di compiere una mirabile trasmutazione evolutiva lungo il personale cammino dell'esistenza.
Nuove terapie con i fiori di Bach. Volume Vol. 1
Dietmar Krämer
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2016
pagine: 175
La Floriterapia di Bach risale ad oltre sessant'anni fa e, in tempi recenti, ha ottenuto il posto che giustamente le compete nell'ambito della medicina naturale. Ben poche, tuttavia, sono state le novità terapeutiche emerse negli ultimi anni. Quest'opera rappresenta una importante eccezione: basandosi sull'esperienza pratica con i suoi pazienti, sulle proprie intuizioni e sulle proprie facoltà paranormali, Dietmar Krämer ha ottenuto conoscenze che aprono nuove possibilità diagnostiche e terapeutiche. Il primo volume delinea un nuovo principio che mette ordine tra i 38 fiori, semplificando notevolmente la diagnosi. Attraverso le relazioni dei fiori tra loro è possibile riconoscere quale di essi interessa maggiormente l'aspetto superficiale di un problema e quale invece la causa profonda. La diagnosi basata sulla suddivisione dei rimedi in gruppi consente di orientarsi sulla localizzazione dei conflitti interiori del paziente e indica la linea terapeutica da seguire. Il libro contiene un questionario in cui ad ogni domanda vengono riportati i possibili fiori da utilizzare. Anche il principiante può così fare delle diagnosi, mentre l'analisi del partner e quella basata sul linguaggio degli organi semplificano la scelta dei fiori appropriati, avvalendosi anche della nuova diagnosi astrologica, che consente di individuare conflitti interiori profondi.
Nuove terapie con i fiori di Bach. Volume 2
Dietmar Krämer, Helmut Wild
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2016
pagine: 298
Mediante la diagnosi e la terapia effettuate in base alle zone cutanee dei fiori di Bach recentemente individuate, i due autori - ambedue sensitivi hanno semplificato e reso più efficace la cura con i rimedi floreali. Ormai essa può essere applicata con successo anche dalle persone prive di capacità sensitive, siano esse medici oppure persone che ne fanno uso per una forma di autoterapia. Infatti, dal momento che determinati stati d'animo provocano variazioni della struttura energetica, spesso accompagnata anche da dolori o da alterazioni della sensibilità, a ciascun rimedio a base di un fiore di Bach è così possibile attribuire alcune zone cutanee sull'epidermide. Le zone cutanee dei fiori di Bach così individuate sono state perfettamente localizzate e indicate per mezzo di oltre 200 disegni. Pertanto, i rimedi floreali da prendere in considerazione possono essere letti direttamente su corpo. Applicando sulle zone disturbate delle compresse preparate con i fiori loro corrispondenti, è possibile potenziarne enormemente l'effetto. Infatti, rispetto alla terapia per via orale effettuata con il rimedio in gocce, non solo vengono curati con maggiore rapidità gli stati d'animo, ma, immediatamente dopo l'applicazione dei fiori sulla pelle, migliorano considerevolmente anche i disturbi fisici. Pertanto, è possibile curare i sensi di colpa esattamente nel punto in cui essi si manifestano sul piano corporeo.