Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Mediterranee: Sapere d'Oriente

Guerrieri senza armi. Breve storia del karate di Okinawa

Guerrieri senza armi. Breve storia del karate di Okinawa

Richard Kim

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2016

pagine: 112

L'evoluzione del karaté di Okinawa attraverso i suoi più autorevoli praticanti: sensei che furono eroi popolari del loro tempo e sono entrati nella leggenda attraverso la tradizione sia scritta che orale dei propri discepoli.
12,50

Lo zen e l'arte di bere tè

Lo zen e l'arte di bere tè

William Scott Wilson

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2015

pagine: 221

In Cina e in Giappone, tradizionalmente bere una tazza di tè era un'occasione per contemplare, meditare ed elevare la mente e lo spirito. Il famoso traduttore William Scott Wilson distilla ciò che è singolare e prezioso nella cultura tradizionale del tè, ed esplora l'affascinante legame tra lo Zen e l'arte del tè. Viene presentata una scelta delle frasi più comuni della filosofia Zen e cinese, in Asia normalmente scritte sui rotoli appesi presenti nelle sale da tè, negli ambienti riservati dei ristoranti, nelle case e nei dojo di arti marziali, e tradizionalmente destinate alla contemplazione e alla creazione dell'atmosfera appropriata per bere il tè o per meditare in silenzio. Ricco di dati storici e filosofici, nonché di ispirati spunti di riflessione, "Lo Zen e l'arte di bere tè" evoca il particolare piacere di sorseggiare il tè e cattura l'intelletto e la sensibilità. Con il suo stile incantevole questo libro si rivolge agli appassionati del tè e a chiunque sia interessato alla cultura del tè, alla filosofia cinese e allo Zen.
12,50

I segreti dell'arte giapponese della guerra

I segreti dell'arte giapponese della guerra

Thomas Cleary

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2015

pagine: 160

La scienza della strategia è indispensabile a tutti quelli che cercano di avere un vantaggio in qualunque forma di conflitto. Chiunque sia il vostro avversario, questo trattato contiene le chiavi per la vittoria certa! Questo libro è la traduzione italiana degli scritti fondamentali di Yamamoto Kansuke che forniscono le basi della sua "Scuola della vittoria certa", la cui filosofia precedette "Il libro dei cinque anelli" di Miyamoto Musashi. La scienza della guerra di Yamamoto, e in particolare lo studio delle risposte strategiche alle situazioni variabili, contiene elementi essenziali relativi all'addestramento e alle strategie utili ai guerrieri di ogni tipo.
13,50

Lo spirito libero. Riflessioni di un saggio cinese

Lo spirito libero. Riflessioni di un saggio cinese

Ying-ming Hung

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2013

pagine: 208

Il saggio eremita Hung Ying-ming passò la sua vita lontano dalla gente, lasciandoci un libro che è un vero gioiello letterario. Le sue riflessioni ci trasmettono numerose perle di saggezza, perle che ci faranno riflettere sul modo in cui trattiamo noi stessi e gli altri, guidandoci verso un percorso leggermente diverso, ma migliore. Come ci fa notare il traduttore William Scott Wilson nella sua introduzione: "Lo spirito libero è forse l'espressione letteraria più raffinata dell'Unità dei Tre Credi - Confucianesimo, Buddhismo Chan (Zen) e Taoismo. In quanto tale, si tratta di una specie di tour de force della tradizione cinese, presentata in una forma estremamente gradevole, un prodotto di oltre due millenni di riflessioni e interpretazioni di tre dei più profondi sistemi di pensiero nella storia del genere umano". Wilson conclude dicendo che Hung era "un uomo contemplativo" che credeva che "combinando una sobria eleganza con l'ordinario, gli uomini e le donne potessero trasformare le loro vite in opere artistiche e poetiche". In altre parole, l'essenza di uno spirito libero. Introduzione di Bill Porter
13,50

Kensho. Il cuore dello zen

Kensho. Il cuore dello zen

Thomas Cleary

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2013

pagine: 176

Tra le opere Zen tradizionali vi sono un certo numero di importanti testi incentrati sulle profonde sottigliezze del Kensho e sui metodi utilizzati per la sua realizzazione. I brani scelti da Cleary sono estratti da "La retta spiegazione della vera mente", del Maestro Zen coreano Chinul (1158-1210), concernente l'equilibrio necessario per comprendere il Kensho collegandolo ai più vasti insegnamenti delle scritture e dei trattati buddhisti. Numerose opere del Maestro Zen giapponese Hakuin (1686-1769), i cui insegnamenti svelano le tecniche usate nel perfezionamento e nell'applicazione del Kensho, e l'importanza di superare questa stessa esperienza per applicare la visione interiore Zen a tutto l'agire umano. "Il libro della tranquillità", una raccolta di koan cinesi dei secoli XII e XIII, con chiose che dimostrano la dimensione concreta di tale classica pratica. Ogni brano è corredato da un'ampia nota introduttiva e da un dettagliato commento del traduttore che aiutano il lettore a capire il vero significato di questa fondamentale esperienza Zen.
13,50

Bushido per principianti. Bushido Shoshinshu

Bushido per principianti. Bushido Shoshinshu

Shigesuke Taira

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2013

pagine: 109

Bushido per principianti è uno specchio piuttosto fedele di numerose caratteristiche della moderna civiltà giapponese, e rappresenta una tradizione fondamentale di prestigio e potere. In questo testo responsabilità e relazioni familiari, doveri pubblici, educazione, finanza, etica e molteplici altri aspetti della vita vengono affrontati dal punto di vista dello spirito marziale della cavalleria giapponese. Anche le forme di incompetenza e corruzione politica e professionale che il Giappone oggi si ritrova ad affrontare sono descritte con precisione sconcertante in questo libro vecchio di tre secoli, tanto profonde sono le radici dei modelli feudali e militari del Giappone antico. Questo manuale rappresenta quindi una risorsa essenziale per tutti coloro che vogliono avere una comprensione realistica del Giappone e dei giapponesi di oggi.
12,50

Il discorso del demone sulle arti marziali e altri racconti

Il discorso del demone sulle arti marziali e altri racconti

Issai Chozanshi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2013

pagine: 175

Profondamente inseriti nelle tradizioni marziali e nel folclore del Giappone, i terribili Tengu dimorano nelle foreste montane del paese. Creature mitiche con lunghi nasi, metà uomini e metà uccelli, i Tengu abitano un mondo al confine tra quello degli uomini e quello dei demoni, ispirano da sempre rispetto e timore, e custodiscono i più occulti segreti dell'arte della spada. Nel "Discorso del demone sulle arti marziali", tradotto da Issai Chozanshi da un classico del XVIII secolo destinato ai samurai, un anonimo guerriero si reca sul monte Kurama, il regno tradizionale di questi formidabili esseri. Qui incontra una legione di demoni; attraverso una serie di colloqui e discorsi spesso giocosi, essi gli rivelano i principi più profondi delle arti marziali e gli mostrano come i segreti dell'arte della spada impregnino di sé le verità della vita stessa.
15,50

Le vie dei guerrieri, i codici dei re. I principi della leadership e della strategia

Le vie dei guerrieri, i codici dei re. I principi della leadership e della strategia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2013

pagine: 168

Una presentazione pratica e concisa dei principi della leadership e della strategia espressi dagli antichi maestri cinesi. Un'antologia di perle di saggezza estratte dai sei classici: "L'arte della guerra" di Wu Qi, "Wei Liao Zi", "Tre strategie", "Sei strategie", "Il codice guerriero degli aunghi", "L'arte della guerra" di Sun Zu. Scritti originariamente per i governanti e i generali, questi testi, influenzati dal taoismo, contengono una sapienza che è universalmente applicabile a tutti i tipi di relazioni umane persino al giorno d'oggi, negli affari, nel governo e nei rapporti interpersonali. Trattano tutti del potenziale umano, nel bene e nel male e ci aiutano a capire quanto potremmo essere efficienti se ci impegnassimo di più, oppure quanto potremmo diventare malvagi se fossimo troppo incuranti di evitare il male.
12,50

La segreta arte cinese dell'amore

La segreta arte cinese dell'amore

Fang Pi Shu

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2012

pagine: 120

In Olanda, nel 1951, venne pubblicato privatamente, in sole cinquanta copie, "Erotic colour prints of the Ming period with an essay on Chinese sex life from the Han to the Ch'ing dynasty". Data la materia scabrosa dell'opera, il curatore ritenne che il libro dovesse essere riservato solo a specialisti e a particolari biblioteche. Si trattava, infatti, di stampe erotiche a colori di un'audacia veristica senza pari, alle quali era stato aggiunto un commento che, a poco a poco, aveva assunto le proporzioni di un vero e proprio saggio sull'antica arte cinese dell'amore. Questo saggio, unico e originale, viene presentato oggi al vasto pubblico senza le stampe a esso associate, ma non per questa meno valido. Redatto con scrupolosità scientifica, e con numerose traduzioni di passi di testi antichi, esso fornisce informazioni di grande interesse, sia per il sessuologo, sia per gli studiosi del costume estremo-orientale e, non ultimo, per coloro che sono attratti dal lato segreto e magico dell'arte dell'amore.
12,50

L'anima del samurai. Tre opere classiche sullo zen e il Bushido

L'anima del samurai. Tre opere classiche sullo zen e il Bushido

Thomas Cleary

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2012

pagine: 184

"L'anima del samurai" presenta nuove traduzioni di tre opere giapponesi del XVII secolo che dimostrano la notevole influenza avuta dallo Zen sul Bushido, il leggendario codice dei samurai. Si tratta di "Il libro delle tradizioni familiari sulle arti marziali" di Yagyu Munenori (1571-1646), maestro di spada dello Shogun e capo della sua polizia segreta, "L'impenetrabile finezza della saggezza inamovibile e Tai-A Ki: annotazioni sulla spada senza pari", entrambe scritte da Takuan Soho (1573-1645), insegnante Zen e maestro di spada. Thomas Cleary, eminente interprete della cultura giapponese, arricchisce i testi con spiegazioni chiare ed esaustive che strappano il velo dell'oscurità che spesso avvolge gli insegnamenti dello Zen.
16,50

Raud al atir. Arte d'amare araba

Raud al atir. Arte d'amare araba

Mohammed An-Nefzaoui

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2012

pagine: 184

Al Raud al Atir wa nuzhat al Khatir, ovvero "Il giardino profumato per la ricreazione dell'anima", è un volumetto, articolato in 20 capitoli - scoperto nel 1850 da un ufficiale francese - che Guy de Maupassant fece conoscere nel 1884 all'Occidente. Il testo presenta opinioni relative alle qualità che uomini e donne dovrebbero avere per essere attraenti, fornisce consigli sulle tecniche sessuali, precauzioni relative all'igiene sessuale e rimedi per le relative malattie. È un manuale di erotologia araba che ha il sapore delle Mille e una notte e numerose affinità con il Decamerone per la presenza di diversi racconti, genuini e affascinanti, che nulla hanno a che vedere con la letteratura erotica libertina dell'Ottocento e del Novecento. Per la religione islamica, la donna è una fonte di gioia, creata da Allah per rallegrare l'esistenza degli uomini, perciò approfondire le proprie cognizioni nell'arte d'amare non è un'azione perversa o peccaminosa, ma un dovere per ogni musulmano.
12,50

Yojokun. Lezioni di vita di un samurai

Yojokun. Lezioni di vita di un samurai

Ekiken Kaibara

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2012

pagine: 256

L'idea di Ekiken è semplice: al momento della nascita, a ogni individuo, con rare eccezioni, viene concesso un corpo che è predisposto a durare cento anni. Il modo in cui ce ne prendiamo cura a livello mentale, spirituale e fisico, determina se vivremo o meno la nostra vita al massimo dei suoi limiti, godendocela dall'inizio alla fine. L'elemento chiave si trova nella moderazione, nel controllo dei nostri desideri, nell'apprezzamento delle giuste cose e nella capacità di regolazione della forza vitale che si trova dentro di noi. Con abbondanti note basate sui classici cinesi, la sua pratica medica, i numerosi viaggi e l'ambiente circostante, questo samurai dottore svela passo dopo passo la sua Via per coltivare la vita, un metodo sorprendentemente intuitivo e ancora eccezionalmente valido anche ai giorni nostri, quasi trecento anni dopo la sua prima esposizione.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.