Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Musei Vaticani: Dentro il palazzo

Mostrare il sapere. Collezioni scientifiche, studioli e raccolte d'arte a Roma in età moderna

Mostrare il sapere. Collezioni scientifiche, studioli e raccolte d'arte a Roma in età moderna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Musei Vaticani

anno edizione: 2022

pagine: 464

Le collezioni scientifiche e le raccolte d'arte sorte a Roma tra Sei e Settecento sono il fulcro di questo terzo volume della collana Dentro il Palazzo, nata dalla collaborazione tra Musei Vaticani, Sapienza - Università di Roma e Getty Research Institute di Los Angeles. Quattro le aree tematiche di cui si compone il libro. La prima è dedicata alle monete e alle gemme preziose custodite negli studioli dei palazzi nobiliari romani. La seconda è invece incentrata sulle raccolte botaniche e zoologiche che arricchivano con piante e animali esotici i giardini e i serragli delle dimore aristocratiche dello Stato Pontificio e del Granducato di Toscana. Segue una sezione che analizza orologi, cannocchiali e telescopi, oggetti d'elezione del collezionismo scientifico e al contempo status symbol per i membri delle élite cittadine. L'ultima parte è dedicata alla declinazione moderna del concetto di Wunderkammer tra arte e letteratura. In coda al volume, quattro schede analizzano alcune raccolte divenute iconiche come, ad esempio, quella del cardinal Scipione Borghese o la biblioteca di Alderano Cybo. L'apparato fotografico restituisce intatto il fascino e la raffinatezza di queste camere delle rarità, veri e propri "ricettacoli delle meraviglie", nate dalla passione collezionistica di nobili ed eruditi di età moderna.
60,00

Lusingare la vista. Il colore e la magnificenza a Roma tra tardo rinascimento e barocco

Lusingare la vista. Il colore e la magnificenza a Roma tra tardo rinascimento e barocco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Musei Vaticani

anno edizione: 2017

pagine: 424

Secondo volume della collana Dentro il Palazzo, dedicato alle arti, agli arredi, al collezionismo nei palazzi romani tra il tardo Rinascimento e il Barocco. Le prestigiose opere realizzate a Roma in ambito pubblico e privato tra la fine del XVII secolo e l'inizio del XVIII, vengono analizzate seguendo come filo conduttore l'evoluzione del gusto e approfondendo i caratteri distintivi dell'epoca: il colore e la magnificenza. La prima sezione è dedicata ai codici dell'ornamento e al lusso concepito come finzione; la seconda affronta alcune manifestazioni dell'immaginario barocco nella scultura e nell'architettura; la terza sezione racconta le abitudini e le tradizioni della vita di corte. Seguono schede di approfondimento che affrontano casi specifici ed emblematici del gusto barocco. A corredo del volume, un vastissimo apparato fotografico con riproduzioni di quadri, sculture, vedute di sale e gallerie di prestigiosi palazzi, mobilia e suppellettili, interni di chiese e basiliche, esempi di architettura rinascimentale e barocca, incisioni e disegni.
60,00

Vestire i palazzi. Stoffe, tessuti e parati negli arredi e nell'arte del Barocco

Vestire i palazzi. Stoffe, tessuti e parati negli arredi e nell'arte del Barocco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Musei Vaticani

anno edizione: 2014

pagine: 464

L'arredo tessile, l'arte di "vestire i palazzi", è tra le massime espressioni dell'arte barocca. Questo primo monumentale volume della collana, indirizzato soprattutto a studenti di storia dell'arte, ne indaga le molteplici declinazioni. La speciale collaborazione tra i Musei Vaticani, l'Università di Roma "Sapienza" e il Getty Research Institute ha così avviato un'indagine complessa sui sontuosi arredamenti di palazzi, romani e non solo, ricostruiti e analizzati, grazie a un puntuale studio di documenti d'archivio. Tra le tematiche, l'uso di tessuti, corami e arazzi nella Floreria dei Palazzi Apostolici Vaticani, in Francia e a Roma tra XVII e XVIII secolo, e il ruolo del guardaroba; il mercato dei tessuti e dei capi d'abbigliamento a Roma e a Venezia nel Seicento; gli allestimenti barocchi di Palazzo Madama, Palazzo Chigi di Ariccia e Palazzo Corsini; la storia e le tecniche dell'arte tessile, con un excursus sulla moda femminile romana nel XVII secolo. A corredo del volume, pregiate fotografie che riproducono numerosi dettagli di tessuti e parati, arazzi, opere d'arte, vedute di sale e piantine d'epoca.
56,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.