L'arredo tessile, l'arte di "vestire i palazzi", è tra le massime espressioni dell'arte barocca. Questo primo monumentale volume della collana, indirizzato soprattutto a studenti di storia dell'arte, ne indaga le molteplici declinazioni. La speciale collaborazione tra i Musei Vaticani, l'Università di Roma "Sapienza" e il Getty Research Institute ha così avviato un'indagine complessa sui sontuosi arredamenti di palazzi, romani e non solo, ricostruiti e analizzati, grazie a un puntuale studio di documenti d'archivio. Tra le tematiche, l'uso di tessuti, corami e arazzi nella Floreria dei Palazzi Apostolici Vaticani, in Francia e a Roma tra XVII e XVIII secolo, e il ruolo del guardaroba; il mercato dei tessuti e dei capi d'abbigliamento a Roma e a Venezia nel Seicento; gli allestimenti barocchi di Palazzo Madama, Palazzo Chigi di Ariccia e Palazzo Corsini; la storia e le tecniche dell'arte tessile, con un excursus sulla moda femminile romana nel XVII secolo. A corredo del volume, pregiate fotografie che riproducono numerosi dettagli di tessuti e parati, arazzi, opere d'arte, vedute di sale e piantine d'epoca.
Vestire i palazzi. Stoffe, tessuti e parati negli arredi e nell'arte del Barocco
Titolo | Vestire i palazzi. Stoffe, tessuti e parati negli arredi e nell'arte del Barocco |
Curatori | A. Rodolfo, C. Volpi |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Antichità e collezioni |
Collana | Dentro il palazzo, 1 |
Editore | Edizioni Musei Vaticani |
Formato |
![]() |
Pagine | 464 |
Pubblicazione | 02/2014 |
ISBN | 9788882713133 |