Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Pendragon: Poesia

Senza rete. Volume Vol. 5

Senza rete. Volume Vol. 5

Gualberto Cattoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 158

In questa raccolta, l’autore attraversa la vita con lo sguardo diretto di chi ha vissuto, amato, sofferto. I versi – limpidi, narrativi, senza ornamenti – toccano la malattia, la vecchiaia, la morte, ma anche l’amore, la giustizia, la politica, la fede, l’ipocrisia. C’è spazio per l’intimità più fragile e per l’indignazione civile, per la memoria e per l’ironia. Ogni poesia è un gesto di resistenza contro l’indifferenza. Un modo per cercare un senso, o almeno un po’ di decenza, in un mondo spesso incomprensibile.
12,00

Portami con te

Portami con te

Rosita Mura

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 127

"Noi, semplicemente, ti ritroviamo in questi versi che ci hai lasciato. Ritroviamo la tua forza di carattere e la tua energia, la sensibilità sconfinata per le emozioni nel mondo. Ritroviamo la tua naturale inclinazione a fotografare la realtà: col disincanto quasi scientifico del medico professionista che viaggia costantemente in tandem con una profondità di sguardo nitido e interrogativo a un tempo". (Dalla Prefazione di Frida Ravasi)
14,00

Storie degli altri e altri versi

Storie degli altri e altri versi

Federico Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 75

"La poesia di Sorrentino ha in sé, propulsiva, una robusta vocazione etica, che sembrerebbe quasi essere una strada nuova nascosta nella strada vecchia – una strada umana e letteraria, al contempo. In questa raccolta ha mostrato a noi lettori, mentre illustrava timidamente la malattia, anche la cura, la medicina. E la medicina è il legame emotivo con gli altri – non lo dico io, lo dice lo stesso Sorrentino, e lo dice ogni volta che racconta le loro storie di dolore, di inferni nascosti, di frustrazioni, di fallimenti. Solo quando mette sul banco della poesia la medicina noi all’improvviso abbiamo un’illuminazione, e sentiamo che la sua nostalgia non è nostalgia del passato, bensì del futuro". (Dall'introduzione di Andrea Di Consoli).
12,00

Versi diversi. Istantanee, sonetti, elegie

Versi diversi. Istantanee, sonetti, elegie

Roberto Dall'Olio, Gian Franco Marzocchi, Paolo Senni Guidotti Magnani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 126

Questo libretto nasce un po’ per caso, ma non a caso. È scaturito da un’idea volta a mettere insieme quattro amici di cui Paolo Senni Guidotti Magnani è lo snodo, nel senso che Gian Franco Marzocchi, Roberto Dall’Olio e Francesco Piazzi si sono conosciuti tramite Paolo Senni. L’intuizione era ed è di giustapporre e far comunicare tre produzioni poetiche distanti tra loro ma accomunate dalla passione per la ricerca nella scrittura: lo stile classico del sonetto, quello improvvisato delle istantanee e lo stile dell’elegia riletta attraverso l’ironia del quotidiano con un pizzico di savoir-faire epistemologico. Il tutto osservato sapientemente con attenzione da Francesco Piazzi, autore delle tre introduzioni.
14,00

L'erratico oblio di un sognatore straniero

L'erratico oblio di un sognatore straniero

Giovanni Infelíse

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 62

Raccolta di componimenti in cui Infelíse si mostra "poeta la cui esistenza ha la luce della penombra entro cui stare, la lungimiranza di porsi distante da quel confine ‘luminescente’ che non comunica, anzi vanifica l’attualità dell’arte poetica, ogni sua espressione e ragione culturale. (…) istante che restituisce l’immagine di un tempo attraversato e mai dimenticato, dove quel che più conta non è l’artista ma la sua arte, la corrispondenza di questa con l’intenzione che ne prefigura il futuro in ogni azione".
12,00

Ninne nanne perfide

Ninne nanne perfide

Loretta Merenda

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 92

Se lui si addormenta di pacca, magari intonando una sonora russata, senza un bacio o una carezza…, perché passare una notte insonne, fra lacrime e rancori, tirando in ballo il maschilismo, meditando esemplari, quanto improbabili, ritorsioni?! Molto più salutare è lasciarsi cullare da una “Ninna nanna perfida” che sfumerà leggera nei sogni o, per somma rivincita, vi risveglierà di buon umore. Le 136 brevissime composizioni di Loretta Merenda nascono “dal piacere di trasformare le contrarietà in divertimento, in dispositivi per mettere in moto la creatività e sdrammatizzare o convertire in piccole rivincite – come trovare la parola giusta, il ritmo esatto, la rima – anche le banali, accettabili ostilità della vita coniugale che galleggiano abnormi e ostinate sui dormiveglia delle notti insonni o agitate”. Con un commento di Dacia Maraini.
12,00

Una voce sulle foglie

Una voce sulle foglie

Anna Cenni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 94

Il volume contiene la prima raccolta di testi poetici di Anna Cenni ad essere pubblicata.
12,00

Parole nel nido

Parole nel nido

Maria Agnese Lombardi Govoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 70

Il volume è una raccolta di composizioni poetiche che copre l'arco temporale 2021-2024.
10,00

Poesie inedite 1946-1972

Poesie inedite 1946-1972

Mario Ramous

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 94

In occasione del centenario della nascita dell'autore, in questo volume vengono pubblicate tutte le poesie inedite di Mario Ramous, recentemente recuperate attraverso un'attenta opera di spoglio del suo grande archivio.
14,00

Poesie da parati

Poesie da parati

Viola Nocenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 186

«La poesia di Viola Nocenzi è un piatto di frutti venuti dal mare, con i suoi odori, colori, sapori. Il gusto delle parole tenute insieme tra la lingua e i denti, una ninna nanna per tenerci svegli, quella luce sempre accesa senza il timore di svegliarsi di notte e cadere nel buio. Il fiato di un sentimento meridiano, a Sud, dove ogni musica si fa vento, disperazione, cura e ulivo. Il mare capovolto per nuotare nell’aria e tornare bambini. Inventarsi la vita con la certezza del volo. Slacciarsi ogni cavigliera pesante, raggomitolarsi dietro una barca a riva per rinascere ancora nel parto di ogni onda nuova. Poesie sartoriali, da tenere strette sulla pelle per ritrovare il coraggio di non disperdere mai più nemmeno un sorso di vita. Nulla andrà sprecato dopo queste poesie, Viola ci offre la sua eredità. “Portate la voce senza croce”. Dalle ceneri nuove rose. Per sempre vive.» (Cosimo Damiano Damato)
16,00

Un loden senza inverno. Poesie per mio padre

Un loden senza inverno. Poesie per mio padre

Roberto Dall'Olio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 137

Mio padre, babbo come l’ho sempre chiamato, non è più tra noi. Questo testo è stato scritto per lui dopo la sua morte. Solo la parola poetica può rendere conto di questo abisso di sofferenza, di questa potatura letale, del bene che gli ho voluto, dell’assurdità della morte, del valore del ricordo.
14,00

Poesie per Gabriella. «Stella sola» e altri versi

Poesie per Gabriella. «Stella sola» e altri versi

Francesco Arcangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 122

Questo volume raccoglie le poesie scritte da Francesco Arcangeli per Gabriella Festi tra il 1943 e il 1970. La prima sezione del volume, intitolata "Poesie inedite", racchiude i testi che i nipoti di Gabriella hanno trovato alla morte della zia, da lei conservati per lunghi anni. Molte poesie erano contenute all'interno delle lettere che Arcangeli le scrisse e compongono il sottofondo necessario a far luce sul loro rapporto. La seconda sezione, intitolata "Stella sola", contiene la raccolta apprestata dallo stesso Arcangeli per partecipare nel 1948 al premio "Libera Stampa" di Lugano, poi pubblicata nel 1996 presso l’editore Bertoncello.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.