Edizioni Pendragon: Varia
La via Francigena in mountain bike
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2006
pagine: 96
La via Francigena, che da Canterbury portava a Roma, è un itinerario della storia, una via maestra percorsa in passato da migliaia di pellegrini in viaggio per Roma. Da secoli questo percorso attende di essere riscoperto da nuovi viaggiatori. Così, in occasione del XXVIII giubileo, il Monte Sole Bike Group si è messo in "cammino", o meglio, ha deciso di pedalare su questo antico sentiero, nella convinzione che l'intero percorso avrebbe potuto essere rivalorizzato con l'uso della bicicletta, nella sua versione più moderna di trekking o, meglio ancora, di mountain bike.
Annuario dei film. Il Morandini 2025
Luisa Morandini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 175
Ventisei anni dopo la sua prima uscita, ilMorandini si presenta oggi completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti: non più un dizionario dedicato alla produzione cinematografica mondiale di tutti i tempi, ma un agile annuario che offre una selezione di 365 film – usciti in sala o nelle piattaforme – recensiti e giudicati nello stile che lo ha reso un punto di riferimento imprescindibile per tutti gli amanti del cinema.
Affinché morte non vi separi. Diario di un amore
Annalisa Lubich
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 111
Quanto tempo serve per elaborare un lutto? Come raccontare lo stravolgimento della propria esistenza? Sono queste le domande che affollano la mente dell’autrice dopo la scomparsa improvvisa dell’amore della sua vita, avvenuta in un giorno tranquillo, durante una semplice partita di tennis. Ed è lei, attraverso un dialogo intimo con il compagno perduto, a condurre il lettore nei recessi più profondi del suo vissuto interiore, condividendo un’esperienza universale: quella di scoprire il valore profondo della vita attraverso il confronto con la morte. Ma questo non è soltanto il racconto di un dolore, è anche la ricerca di un nuovo inizio, la costruzione faticosa di una strada per ripartire e ridare un senso alla propria realtà.
Architettura e paesaggio. I luoghi e le case di Bruno Morassutti
Giulio Barazzetta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 151
Bruno Morassutti è stata una figura defilata ma decisiva del moderno italiano. La sua architettura, limpida e misurata, parla attraverso le opere: dimore montane, case per vacanze, complessi residenziali, interventi di grande scala come il Centro IBM di Novedrate. In ognuno di questi lavori si ritrova un’idea costante e precisa: costruire nel paesaggio, mai sopra di esso. Segno di un’etica del progetto che mette al centro la relazione tra luogo, spazio e abitare. Giulio Barazzetta segue questo filo conduttore con pazienza critica, a partire da Villa Morassutti progettata con Angelo Mangiarotti a San Martino di Castrozza, fino alla straordinaria Unità Le Fontanelle, passando per la Villa von Saurma e le architetture realizzate con Morassutti & Associati. Ne emerge un’ipotesi forte: che l’intera opera di Morassutti si possa leggere come un’unica riflessione sull’abitare, nella quale la casa è sempre il punto d’incontro tra paesaggio e costruzione, tra esperienza e misura. Attraverso materiali d’archivio – tra i quali molti inediti – disegni, fotografie e un dialogo serrato con le fonti, in questo libro si costruisce un racconto coerente e necessario su un autore che ha saputo restare fedele a una visione concreta e poetica dell’architettura.
Italia campione del mondo di tennis a Malaga
Luca Azzalli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 175
Diario-racconto del doppio viaggio a Malaga per rivivere le vittorie dell’Italia in Davis Cup e Billie Jean King Cup, e con approfondimenti sulla storia dell’Italia alle Olimpiadi di tennis e sull’addio al tennis di Rafa Nadal. Si fa luce anche su alcuni grandi protagonisti italiani del tennis quali Jannik Sinner e il suo positivo effetto trainante sul movimento tennistico italiano, Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti e Sara Errani. E ancora, una descrizione delle incantevoli città di Malaga e Bologna. Prefazione di Michelangelo Dell'Edera.
Il monaco si riconosce dall'abito
Laurenzo Mignani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 122
"Non chiamerò aforismi questi miei pensieri, come molti vorrebbero, ma solo frasi, perché non le giudico né massime, né sentenze, e non hanno la presunzione di insegnare qualche cosa a chicchessia. Nascono improvvisamente, a volte con un sorriso a volte con una latente malinconia, e comunque potrebbero essere pensati da chiunque".
Una Milanese chic. Agenda 2026
Prodotto: Agenda o diario
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 160
Questa agenda non è solo uno strumento per organizzare il tempo, ma un compagno di viaggio quotidiano. Ogni mese è arricchito da pensieri, citazioni e ricordi di donne e uomini che raccontano emozioni autentiche: l’amore, la memoria, il coraggio, la leggerezza. Piccoli frammenti di vita che si intrecciano alle pagine bianche, pronte ad accogliere appuntamenti, desideri e progetti. Con uno stile elegante e raffinato, l'agenda coniuga funzionalità e ispirazione, trasformando la pianificazione in un rituale personale. È lo spazio dove custodire date importanti, ma anche riflessioni intime, canzoni preferite, numeri che non si vogliono dimenticare. Un dono perfetto per chi ama unire organizzazione e bellezza, utile ogni giorno e capace di far emergere la parte più autentica di sé.
A cena da Giorgio. Ricette, racconti e ospiti illustri di Casa Zanarini
Francesca Zanarini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 112
"A cena da Giorgio" è molto più di un ricettario: è un viaggio affettuoso tra i sapori, i volti e le storie che hanno animato la vita di Casa Zanarini, dal cuore di Bologna, con il celeberrimo Bar Zanarini, alla vivace Riccione, con il New Hotel Zanarini, fino all’altro capo del mondo. Francesca Zanarini ci accompagna in un racconto intimo e frizzante, in cui le ricette del padre Giorgio – pasticciere, cuoco e gentiluomo – si intrecciano con gli aneddoti di un’epoca straordinaria, fatta di convitati illustri, tavole imbandite e ospitalità autentica. Mina, Walter Chiari, Ornella Vanoni, Mike Bongiorno e tanti altri: a ognuno di loro, Giorgio dedicava un piatto speciale, cucinato con cura e fantasia, per farli sentire come a casa. Attraverso gli occhi di una Francesca bambina e adolescente, tra una tagliatella al ragù e un cocktail al mandarino, si dipana un libro che profuma di zucchero a velo e ragù, in cui le ricette, le fotografie, le dediche sul libro degli ospiti diventano frammenti preziosi di vita e memoria collettiva. Un omaggio gustoso all’arte dell’accoglienza, al valore della famiglia e alla magia di un’epoca in cui mangiare insieme era il modo più schietto di volersi bene.
Umarells everywhere and forever. Men of retirement age who pass the time watching construction sites, especially roadworks, offering unwanted advice
Danilo Masotti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 144
La parola di origine bolognese umarell ha assunto nel 2021 valenza nazionale entrando nel vocabolario della lingua italiana. È il giusto coronamento di una geniale intuizione di Danilo “Maso” Masotti, che nel 2005 individuò l’“umarell zero” e ne fu folgorato. Così nacquero prima un blog e poi un libro, divenuto un best seller. Da allora, gli umarells sono via via diventati sempre più famosi, rendendosi protagonisti di canzoni, spettacoli, documentari, manifesti, giochi da tavolo e tanto altro, in Italia e in tutto il mondo. Questo nuovo volume è il testo definitivo sugli umarells: abitudini, posture, hobby, manie e passioni. Masotti ci insegna tutto, ma proprio tutto quello che c’è da sapere su di loro. Per prepararci al futuro che ci aspetta.
Beringia. Viaggi, esplorazioni e storia di una regione ai confini del mondo
Giancarlo Marconi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 173
In quanti saprebbero dire dove si trova la Beringia? Questa affascinante regione sperduta – un’immensa distesa che univa la Siberia all’Alaska durante l’ultima glaciazione – è il cuore pulsante di un viaggio nella preistoria umana, tra esplorazioni audaci, ambienti estremi e popoli in cammino. Attraverso pagine dense di curiosità e rigore scientifico, Giancarlo Marconi ci guida alla scoperta delle rotte seguite dai primi migratori, dei grandi animali del Pleistocene e dei numerosissimi tentativi di esplorare questa terra ricca e misteriosa. Questa è anche la storia di spedizioni fondamentali, come quelle di Vitus Bering e Georg Steller che a fine Settecento plasmarono la mappa del mondo, di naufragi, come quello del “Karluk”, e di sopravvivenza, come quella di Ada Blackjack, una delle tante donne coraggiose e praticamente sconosciute che hanno partecipato all’avventurosa storia dell’esplorazione artica. Un volume ricco di immagini e di curiosità, perfetto per gli appassionati di storia umana, ma anche per chi non ha mai smesso di sognare terre lontane.
Saldare il cielo con la terra. Per don Ciotti, il Gruppo Abele e Libera
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 136
"Celebrare i traguardi è l’occasione per fare memoria e, per questo, sento forte l’esigenza di onorare un caro amico che ha fatto della caparbietà e della costanza la sua cifra. Come spesso accade agli uomini e alle donne che, con un elevato carisma, dedicano la loro vita per il bene degli altri, il percorso di don Luigi Ciotti non si può separare da quello delle realtà e delle associazioni da lui stesso fondate. A esse Luigi ha dedicato la vita e questo è testimoniato anche dalla loro stessa longevità. In questo 2025, infatti, con i festeggiamenti degli ottant’anni del fondatore, siamo a celebrare anche i sessant’anni passati all’insegna della accoglienza, dell’integrazione e dell’emancipazione del Gruppo Abele e i trent’anni di coraggioso e onesto impegno di Libera. Un anno di cifre tonde che non è da tutti raggiungere e che per questo va celebrato nel migliore dei modi". (Carlo Petrini)