Edizioni Pendragon: Varia
Feltrinelli. L'editore che voleva cambiare il mondo
Guillermo Gracia, Aitor Iturriza Mendia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 224
Questo graphic novel rappresenta un viaggio tra le luci e le ombre di un personaggio carismatico, poliedrico e controverso, che è stato testimone e protagonista, con le sue idee e le sue azioni, di molti degli eventi che hanno segnato in modo decisivo il corso della cultura e della politica della seconda metà del XX secolo: Giangiacomo Feltrinelli, fondatore di una delle case editrici più prestigiose e politicamente impegnate in Europa. Il volume racconta i principali avvenimenti della vita personale e professionale di Feltrinelli: la nascita della casa editrice e le vicende che hanno portato alla pubblicazione del Dottor Živago, il romanzo che le ha dato un’immediata fama mondiale. Quindi i fatti di Cuba, dove Giangiacomo iniziò a frequentare Inge, che diventerà sua moglie, e divenne amico di Fidel Castro, pur avendo con lui continui scontri ideologici. Poi il celebre viaggio in Bolivia per aiutare Che Guevara e Regis Debray, durante il quale fu imprigionato e rilasciato solo per merito di una grande pressione internazionale; infine il ritorno in Italia e la decisione di intraprendere la lotta armata entrando in clandestinità, scelta che ne causò la morte. Una vita straordinaria, che per la prima volta viene resa in forma grafica attraverso chine in nero che non cercano l’esattezza ritrattistica ma vogliono, con solo pochissimi tratti e alcuni lampi di colore, portare il lettore all’interno della mente e del cuore del suo protagonista. Un bianco e nero senza nessuna sfumatura, perché Feltrinelli, che era uno degli uomini più ricchi d’Italia, non ha accettato un'esistenza “in grigio”: ha sempre cercato di incidere potentemente nella realtà, sia culturalmente sia politicamente, pagandone in prima persona le conseguenze.
Formíggini. Vita umoristica (e tragica) di un editore del '900
Antonio Castronuovo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 199
Disse una volta Formíggini che "si nasce editori come si nasce poeti", e con questo motto-guida riuscì a diventare l’editore meno noioso del suo tempo, anche perché fu talmente tante cose da ingarbugliare ogni tentativo di classificazione: editore, ideatore di riviste, fondatore di biblioteche circolanti, scrittore, filosofo dell’umorismo. La sua vita di ebreo assimilato fu interrotta nel 1938 dalla tegola delle leggi razziali, contro cui decise di protestare col suicidio. Questo libro narra la vita di un uomo straordinario, ma attraversa anche i drammi del ventennio fascista in cui fu attivo.
Poche cerimonie. Buone ragioni per leggere e scrivere
Walter Nardon
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 140
Che ne è della scrittura nell’epoca in cui la macchina ha imparato a generarla autonomamente sostituendosi all’essere umano? L’importanza del gesto con cui si scrive non può più essere data per scontata, come è avvenuto nella Galassia Guntenberg, o intesa in modo incerto, come è invece successo a partire dal Duemila, quando grazie alla realtà digitale il primato della scrittura è stato messo in discussione. Cosa dire a uno studente che prende in mano un libro? Quali sono oggi le ragioni per cui leggere e scrivere? Forse sono quelle che impieghiamo allestendo ogni giorno con il linguaggio giochi diversi nei quali le macchine possono e non possono entrare, a seconda di ciò che decidiamo di costruire, o di raccontare, mettendo insieme una parola dopo l’altra. Alternando racconto personale e riflessione sui nodi centrali della letteratura, in questo saggio narrativo Walter Nardon affronta una questione urgente e inesauribile. Fra gli insegnamenti di Nabokov e la soluzione di Proust, le motivazioni dell’attività letteraria nel secondo Novecento e le novità del presente, il libro cerca una rotta praticabile.
Wine not? Racconti di enofanatismo
Cristiana Lauro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 137
La passione smodata per il vino può tracimare nella tendenza enogastropazzoide, disordine della personalità che coinvolge la sfera cognitiva, affettiva, i rapporti interpersonali e un po’ tutta l’area comportamentale. Nei casi più gravi, questo disagio degenera in psicosi vera e propria, e il soggetto può essere classificato come enogastropazzo conclamato. Pur non praticando la psicanalisi, Cristiana Lauro, oltre a essere una grande conoscitrice di vini, è anche una raffinata intenditrice dei tipi umani che tali derive patologiche sono in grado di generare e ne dà ampia prova in questi racconti, frutto di una osservazione sul campo cominciata in tenera età. Dopo aver letto questo “cretinario ripieno di delizioso veleno”, compendio di irresistibili aneddoti e bestialità social e socialite attorno al mondo del vino, che siate dei super esperti o dei timidi neofiti, non potrete non fare vostro l’interrogativo dell’autrice: “E allora, esperti di vino, sommelier, appassionati, enofissati, giratori di bicchieri, dite la verità: non era forse meglio non capirci una mazza?”.
Animali meravigliosi e come salvarli
Giovanna Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 208
Appassionata naturalista e capace divulgatrice, Giovanna Olivieri in queste pagine esplora il magico mondo dei piccoli animali dalle sembianze inconsuete. E per farlo, non è dovuta andare lontano, anzi ha cominciato dal suo giardino, incontrando e facendo amicizia con l’Insetto stecco e la Cavalletta vescovo. Da lì, una sorpresa dopo l’altra, tanti altri animaletti sono passati sotto il suo sguardo curioso e attento: coleotteri, libellule, ragni, zigotteri, gerridi, uccellini, rospi, salamandrine… esempi di biodiversità che arricchiscono di bellezza il nostro Pianeta e, come tali, devono essere preservati. Oltre quaranta spettacolari fotografie accompagnano le minuziose descrizioni di queste straordinarie creature, delle loro imprese e abitudini, dei pericoli che corrono e delle loro strategie di difesa; il tutto con uno stile entusiasta e coinvolgente, che porterà il lettore alla scoperta di un mondo inaspettato e colorato. Venti capitoli agili, dove l’autrice svela tutto il suo amore per questi “animali meravigliosi”, che dobbiamo salvaguardare per proteggere la Terra e il suo futuro.
Storia di un cosofobo. Cosastrofi
Stefano Bonaga
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 12
"C’è la Cosa, questione ontologica, e ci sono le cose, questione esistenziale". Di esse si occupa il cosofobo, il protagonista di questo racconto che nasce da un'insofferenza semi-autobiografica rispetto al fastidio dello spacchettamento degli oggetti et similia, i quali, non avendo alcuna responsabilità, risultano irritanti, perché dimostrano una loro autonomia. È il frutto di una disperazione politica che rende l'autore antipatico perfino a se stesso. In coedizione con Babbomorto Editore.
La libertà è difficile. Lettere aperte ai condannati a morte della Resistenza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 110
È stato chiesto, dal curatore del presente volume, a scrittori, poeti, personalità della cultura, della società civile e anche a semplici cittadini, di scrivere una lettera aperta a chi ha dato la propria vita per la nostra libertà. Un modo anche per fare i conti con il nostro passato recente, con le nostre omissioni, reticenze, sottovalutazioni, amnesie. Per cercare di capire. E chiederci: “Cosa siamo diventati?”. “Cosa è diventato questo paese?”. “Come abbiamo potuto dilapidare il carico ideale di un pezzo di generazione che ha saputo dire no al fascismo, alle leggi razziali ed altre nefandezze?”. Sono qui stati raccolti scritti di: Eraldo Affinati, Gian Mario Anselmi, Alfredo Antonaros, Pier Giorgio Ardeni, Alessandro Bergonzoni, Alberto Bertoni, Massimiliano Boschi, Lisa Bugni, Sergio Caserta, Adelmo Cervi, Otello Ciavatti, Forte Clò, Anna Cocchi, Margaret Collina, Max Collini, Roberto Dall’Olio, Matteo Fantuzzi, Davide Ferrari, Dino Fini, Mattia Fontanella, Beppe Giulietti, Franco Grillini, Nicola Lagioia, Franca Antonia Mariani, Maria Grazia Masetti, Stefano Massari, Loris Mazzetti, Ubaldo Montaguti, Luisa Morgantini, Roberto Morgantini, Moni Ovadia, Enrico Parsi, Enzo Pellegrino, Sara Piacentini, Roberto Roversi, Sandro Ruotolo, Luca Scagliarini, Cinzia Venturoli, Danilo Zacchiroli.
La Leica di Robert. Una storia vera
Gianni Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 93
Partendo da una vecchia fotografia, Gianni Pellegrini ricostruisce la storia di una famiglia dall’avvento del fascismo alla Seconda guerra mondiale. Una storia “minore”, ma non per questo meno interessante; come quella di tante famiglie che hanno lottato contro la dittatura per i loro ideali di libertà.
Così fan frutti. Viaggio colto tra gli alberi che fanno bene. Con storie di scienza e gusto
Luca Bergamin
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 217
Gli alberi sono da sempre parte della nostra vita. Una presenza familiare che talvolta diamo quasi per scontata, tanto da non renderci conto della loro grande varietà e bellezza. Questo libro racconta gli alberi da frutto – i più “generosi” – in un percorso che attraversa arte, storia, mitologia e botanica, per far conoscere a tutti la saggezza di queste splendide creature della natura. Peschi, ciliegi, meli, aranci, kaki, avocado, giuggioli sono solo alcune delle specie descritte e narrate dall’autore che, stagione dopo stagione, e viaggiando da nord a sud nella nostra penisola, porterà il lettore a sorprendenti scoperte su quelli che, da secoli, sono i nostri compagni di vita sulla Terra.
Il paesaggio incantato. I giardini segreti di Hayao Miyazaki
Lidia Zitara
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 318
Nell’arco di mezzo secolo l’autore di film di culto come Il mio vicino Totoro, La città incantata (premio Oscar 2003) e Il castello errante di Howl ha affascinato milioni di spettatori in tutto il mondo con storie avvincenti, una tecnica ineguagliata e personaggi indimenticabili. Questo libro propone il paesaggio quale chiave di lettura, certamente atipica e nuova, dell’opera di un regista che è una leggenda vivente. Si tratta di un’indagine metodica e scrupolosa dei film e delle serie animate, che utilizza come riferimenti gli sfondi, i bozzetti preparatori, gli storyboard, le palette colori e le specificità botaniche, condotta con stile poliedrico e multidisciplinare, sferzante e intuitivo. Dagli inizi della carriera accanto al suo maestro, il geniale Isao Takahata, fino al suo più recente capolavoro, Il ragazzo e l’airone, tra giardini, castelli e prati fioriti si dipana un vero e proprio sentiero tracciato nel folto dei boschi e tra le foglie, sulle increspature del mare e nel cielo azzurro, che conduce a verità nascoste in piccoli dettagli. La lettura sarà un viaggio sorprendente e inatteso, alla scoperta di un Miyazaki come mai è stato rivelato finora: un Miyazaki “tutto nuovo”.
The dramaturgy of theatre for early years. The follow up paper
Gerd Taube
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 54
Giro giro tondo salviamo il mondo
Greta Schödl
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 28
Un piccolo volumetto per bambini, che usa l'arte come mezzo per far acquisire una consapevolezza del ruolo di tutti per migliorare l'ambiente in cui si vive. Età di lettura: da 5 anni.