Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Scientifiche Italiane: Diritto e processo amministrativo

Diritto e processo amministrativo. Volume Vol. 1

Diritto e processo amministrativo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 288

Diritto e processo amministrativo 1/2024
58,00

Diritto e processo amministrativo. Volume Vol. 4

Diritto e processo amministrativo. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 264

Diritto e processo amministrativo 4/2023
58,00

Diritto e processo amministrativo. Volume 4

Diritto e processo amministrativo. Volume 4

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 304

48,00

Diritto e processo amministrativo. Volume 3

Diritto e processo amministrativo. Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 324

Diritto e processo amministrativo 3/2022
48,00

Diritto e processo amministrativo. Volume 2

Diritto e processo amministrativo. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 264

La rivista affronta i temi più attuali e rilevanti del diritto e del processo amministrativo con un approfondimento che consente di avere un panorama completo della giurisprudenza e della dottrina. Si propone come spazio culturale aperto a tutti coloro che intendano confrontarsi in un libero dibattito e ai giovani studiosi.
48,00

Diritto e processo amministrativo. Volume 1

Diritto e processo amministrativo. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 268

La rivista affronta i temi più attuali e rilevanti del diritto e del processo amministrativo con un approfondimento che consente di avere un panorama completo della giurisprudenza e della dottrina. Si propone come spazio culturale aperto a tutti coloro che intendano confrontarsi in un libero dibattito e ai giovani studiosi.
48,00

Diritto e processo amministrativo. Volume 4

Diritto e processo amministrativo. Volume 4

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2021

pagine: 264

48,00

Diritto e processo amministrativo. Volume 3

Diritto e processo amministrativo. Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2021

pagine: 272

La rivista affronta i temi più attuali e rilevanti del diritto e del processo amministrativo con un approfondimento che consente di avere un panorama completo della giurisprudenza e della dottrina. Si propone come spazio culturale aperto a tutti coloro che intendano confrontarsi in un libero dibattito e ai giovani studiosi.
48,00

Diritto e processo amministrativo. Volume 2

Diritto e processo amministrativo. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2021

pagine: 296

La rivista affronta i temi più attuali e rilevanti del diritto e del processo amministrativo con un approfondimento che consente di avere un panorama completo della giurisprudenza e della dottrina. Si propone come spazio culturale aperto a tutti coloro che intendano confrontarsi in un libero dibattito e ai giovani studiosi.
48,00

Diritto e processo amministrativo. Volume Vol. 1

Diritto e processo amministrativo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2021

pagine: 288

La rivista affronta i temi più attuali e rilevanti del diritto e del processo amministrativo con un approfondimento che consente di avere un panorama completo della giurisprudenza e della dottrina. Si propone come spazio culturale aperto a tutti coloro che intendano confrontarsi in un libero dibattito e ai giovani studiosi.
48,00

Diritto e processo amministrativo. Volume Vol. 4

Diritto e processo amministrativo. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 248

La rivista affronta i temi più attuali e rilevanti del diritto e del processo amministrativo con un approfondimento che consente di avere un panorama completo della giurisprudenza e della dottrina. Si propone come spazio culturale aperto a tutti coloro che intendano confrontarsi in un libero dibattito e ai giovani studiosi.
55,00

La successione a titolo particolare nel diritto controverso nel processo amministrativo

La successione a titolo particolare nel diritto controverso nel processo amministrativo

Francesco Gaspari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 160

L'istituto della successione a titolo particolare nel processo è fenomeno che si rende possibile per la insopprimibile dimensione cronologica del processo, di fronte alla quale l'ordinamento prevede che, qualora si verifichino determinati eventi - temporalmente collocati dopo l'instaurazione del giudizio, ma prima che questo sia definito -, segua un mutamento soggettivo di una delle parti. L'obiettivo della ricerca è l'analisi dell'istituto della successione a titolo particolare nel diritto controverso e, in particolare, la sua applicazione nel processo amministrativo, tenendo conto che nel codice di rito del 2010 (d.lgs. 2 luglio 2010, n. 104) l'istituto in parola non trova una specifica regolamentazione, diversamente da quanto accade nel processo civile, nel quale l'istituto in esame è disciplinato dall'art. 111 del relativo codice. Per comprendere la vigente disciplina ed operatività dell'istituto in esame - in generale e poi nel processo amministrativo - lo studio muove da una, pur breve, premessa storica, che si colloca nel XIX secolo ed ha come protagonisti i singoli Länder tedeschi prima dell'unificazione della Germania, per poi passare ad esaminare l'esperienza italiana, partendo dai codici del 1865. Le ricostruzioni sistematiche del regime sotteso ai §§ 265 e 325 della Zivilprozessordnung (ZPO) e all'art. 111 del codice di procedura civile del 1940 che si sono succedute in progresso di tempo in Germania e in Italia fanno perno prevalentemente sulla nota diatriba tra le tesi della rilevanza e dell'irrilevanza, a seconda che si consideri la successione intervenuta in corso di causa rilevante ovvero del tutto irrilevante per il processo pendente. La ricerca si propone pertanto di verificare se, ed eventualmente entro quali limiti, Relevanz e Irrelevanztheorie possano trovare cittadinanza nel processo amministrativo, sia sotto il profilo dogmatico sia sotto quello applicativo. Una volta affermata l'applicabilità dell'art. 111 c.p.c. anche nel processo amministrativo per il tramite dell'art. 39, comma 1, c.p.a., il lavoro ricostruisce il regime giuridico della successione a titolo particolare nel processo amministrativo.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.