Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Scientifiche Italiane: Quaderni della Rassegna di diritto civile

Buona fede, ragionevolezza e «efficacia immediata» dei principi

Buona fede, ragionevolezza e «efficacia immediata» dei principi

Fabrizio Piraino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 168

Il volume affronta il tema del ruolo assolto dalla buona fede in seno allʼinterpretazione del contratto, la questione, particolarmente controversa, delle caratteristiche e della funzione della ragionevolezza in materia contrattuale e, infine, il connesso e prevalente problema dellʼefficacia diretta dei principî, specie nellʼambito dei rapporti contrattuali. La prospettiva consente di allargare lo sguardo alla fisionomia attuale dellʼordinamento giuridico italiano, anche alla luce del processo di integrazione europea e dellʼinfluenza di ordinamenti internazionali.
23,00

Oltre il patto marciano

Oltre il patto marciano

Domenico Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 236

I recenti interventi normativi in tema di prestito vitalizio ipotecario, garanzia finanziaria, pegno non possessorio, finanziamenti in favore delle imprese e dei consumatori per l'acquisto di immobili residenziali, da un lato ampliano gli spazi, tradizionalmente angusti, dell'autonomia dei privati sul piano dell'attuazione della responsabilità, dall'altro contengono regole nuove all'apparenza antinomiche rispetto alle classiche previsioni codicistiche divietanti il patto commissorio. Emergono, infatti, dall'analisi del dato normativo, nuovi contemperamenti degli opposti interessi in gioco ed inedite attuazioni dei principi.
28,00

Responsabilità civile e funzione punitiva

Responsabilità civile e funzione punitiva

Anna Malomo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 168

Il possibile riconoscimento nel nostro sistema ordinamentale di condanne straniere a “punitive damages”, delineato di recente dalle Sezioni unite, risponde allʼesigenza di garantire una riparazione integrale allorquando ad esser leso, nel caso concreto, sia un valore supremo, quale la vita di una persona, la sua salute o altro suo diritto fondamentale. In ragione delle peculiarità delle circostanze, dei soggetti coinvolti e dei comportamenti tenuti, e quindi del rispetto dei princìpi di differenziazione, ragionevolezza e proporzionalità, si giustifica anche lʼattuazione della funzione punitiva, non essendovi alcun contrasto con lʼordine pubblico unitariamente inteso, vòlto a tutelare primariamente la dignità della persona umana. Lʼart. 2043 c.c., in conformità alla clausola generale di salvaguardia dei diritti fondamentali (art. 2 cost.), consente la tutela di qualsivoglia interesse o atteggiamento soggettivo una volta leso.
23,00

Eccesso di potere e perdita del diritto nel sistema delle pene civili

Eccesso di potere e perdita del diritto nel sistema delle pene civili

Francesco Longobucco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 144

La perdita del diritto è un tema nevralgico tra quelli classici. Ad oggi il fenomeno è stato studiato valorizzando la declinazione estintiva della buona fede oggettiva, in particolare riconducendolo tanto a una matrice negoziale (attraverso la fictio iuris della rinuncia tacita), quanto ad un comportamento oggettivo di «tolleranza qualificata» (attraverso una proposta di trapianto nel nostro ordinamento giuridico dellʼistituto tedesco della Verwirkung). Lo studio propone una rivisitazione in chiave critico-costruttiva di tali modelli, approdando a configurare la vicenda estintiva dellʼablazione coattiva della titolarità in chiave esclusivamente eteronoma ed eteroimposta, dunque epurandola da ogni legame soggettivo con la parte, e qualificandola come ipotesi di decadenza sanzionatoria c.d. impropria, avulsa cioè dallʼesistenza di un termine perentorio.
17,00

Monopolio di fatto, dominio nel mercato ed obbligo a contrarre

Monopolio di fatto, dominio nel mercato ed obbligo a contrarre

Antonio Di Biase

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 196

La realtà economica conosce diverse ipotesi di monopolio di fatto. Trattasi di fattispecie che riserbano più di una insidia, poiché, emergendo su di un piano esclusivamente economico e riposando su cause extragiuridiche, sembrano sfuggire a qualsiasi inquadramento. Così, mentre il monopolio di diritto è in qualche modo «sancito» dallʼordinamento giuridico, che ne individua altresì i limiti e predispone i relativi controlli pubblicistici, il monopolio di fatto, lungi dallʼessere agevolmente riconoscibile a priori, può affiorare soltanto al termine di unʼattenta ed accurata analisi della realtà di fatto esistente in un dato settore.
27,00

Questioni di diritto delle famiglie e dei minori

Questioni di diritto delle famiglie e dei minori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 464

Il volume raccoglie gli atti del Convegno «Lʼincidenza della dottrina sulla giurisprudenza delle Alte Corti nel diritto di famiglia e dei minori», incentrato sulla protezione delle persone minori di età ed in condizione di vulnerabilità nelle famiglie. Lʼindagine compiuta sulla legislazione e sulle pratiche giudiziarie di taluni Paesi europei, con aperture verso i sistemi civilistici algerino e argentino, di recente novellato, mostra che il diritto di famiglia e dei minori presenta soluzioni eterogenee, rivelatrici di peculiari valori culturali e religiosi. Del pari un ruolo incisivo rivestono le decisioni delle Corti sovranazionali volte ad armonizzare le norme applicabili nei Paesi membri dellʼUnione Europea.
64,00

Strumenti di protezione della persona

Strumenti di protezione della persona

Gaetano Edoardo Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

Il volume nasce dallʼintento di tracciare un quadro unitario degli istituti di protezione della persona maggiore di età, sotto una visuale diretta alla valorizzazione della dignità e degli obblighi di solidarietà familiare. La prima parte è dedicata allo studio dellʼinterdizione, inabilitazione e amministrazione di sostegno. Si mettono a fuoco, con metodo critico, le connessioni tra i tre diversi strumenti e le applicazioni, anche particolarmente innovative, avutesi in giurisprudenza.
31,00

Il potere di scelta del creditore sulla prestazione incompleta. Fenomenologia dei flussi migratori e condizione giuridica dello straniero

Il potere di scelta del creditore sulla prestazione incompleta. Fenomenologia dei flussi migratori e condizione giuridica dello straniero

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 568

I fenomeni migratori che segnano la storia recente rappresentano una sfida inedita per gli ordinamenti. Chiamati a regolare i comportamenti di una popolazione con caratteristiche di «fluidità» del tutto inconsuete, i sistemi normativi sembrano progressivamente perdere la capacità di conformare la dinamica delle interazioni sociali ai propri dettati e vivono una tumultuosa evoluzione, condizionata anche dal progressivo logoramento del consenso politico al modello dell'integrazione. I saggi raccolti in questo volume rendono conto della complessità di questa sfida, raccontando il movimento degli uomini attraverso il globo, il complesso intersecarsi del loro cammino con il diritto, le tensioni determinate dalle migrazioni di massa e le relative reazioni ordinamentali.
40,00

Famiglie e successioni tra libertà e solidarietà

Famiglie e successioni tra libertà e solidarietà

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

Questo volume che raccoglie gli Atti del convegno «Famiglie e successioni tra libertà e solidarietà», tenutosi presso l'Università degli Studi del Sannio, il 14 e 15 dicembre 2016, rappresenta l'ideale prosecuzione della riflessione critica, iniziata con lo studio «Nuove frontiere della famiglia».
34,00

L'alea contrattuale: tra autonomia privata e speculazione economica
22,00

Opponibilità dei provvedimenti di assegnazione della casa coniugale

Opponibilità dei provvedimenti di assegnazione della casa coniugale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

pagine: 156

L’opera si propone di analizzare la questione assai complessa e sfuggente dell’opponibilità dei provvedimenti di assegnazione della casa familiare, tra interessi concreti e tutele specifiche, da un lato, ed esigenze sistematiche e di ricostruzione giuridica, dall’altro, nella più ampia prospettiva della trasparenza e funzionalità della circolazione immobiliare. Si sviluppano considerazioni critiche in merito alle innumerevoli problematiche sorte al riguardo (aggravate dall’alluvionale materiale legislativo, dottrinale e giurisprudenziale), nella costante attenzione alla rigorosità della ricerca, in un settore in cui le insidie ideologiche e le precomprensioni potrebbero finire per rendere le conseguite soluzioni di ardua ponderazione e verifica scientifica.
20,00

La toxic tort litigation

La toxic tort litigation

Paola Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

pagine: 156

Fin dagli anni ottanta del secolo scorso, la toxic tort litigation è venuta emergendo negli Stati Uniti come una massa di controversie scaturenti dall'esposizione dell'attore a una sostanza tossica. Si tratta di una litigation che, per la quantità delle liti e dei soggetti coinvolti, nonché per la qualità degli interessi in gioco, ha inciso profondamente sui connotati del diritto statunitense, sia sostanziale che processuale, finendo col mutarne regole e prassi su plurimi fronti.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.