Edizioni Scientifiche Italiane: Univ. Napoli-Dip. diritto dell'economia
L'accesso degli informali al mondo del diritto
Francesco Lucarelli, Massimo Sciarretta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2008
pagine: 408
L'autore ha abituato il lettore nei suoi precedenti lavori a titoli enigmatici, lasciandogli il compito non facile di risolverne il significato. Qui, soprattutto il sottotitolo Start, punto di partenza, che segue L'accesso degli informali al mondo del diritto, già di per sé criptico, sembra condurre lo "sfortunato" lettore in un porto delle nebbie. Eppure l'enigma è più apparente che reale, in quanto Lucarelli intende sottolineare come una democrazia matura che ricerca il consenso sociale, deve garantire l'eguaglianza sociale a tutti i consociati, almeno per gli obiettivi che parifichino un punto di partenza per la formazione della personalità. Concentra la ricerca sull'accesso all'abitazione, dirigendo le indagini su quella che appare essere la più fragile, virtuale delle abitazioni, la favela brasiliana, realizzata con barro (terreno compresso), lamiere, palafitte, su morros (colline scoscese).
La proprietà culturale. Strumenti privatistici di gestione e valorizzazione dei beni culturali
Alessia Mignozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2007
pagine: 272
Impresa e società. Studi dedicati a Federico Martorano
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2007
pagine: 1208
Il governo del comune. Evoluzioni, variabili e dinamiche istituzionali
Alfonso M. Cecere
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2006
pagine: 324
La disciplina delle garanzie finanziarie. Profili innovativi
Roberta Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2006
pagine: 224
Il bilancio di esercizio delle imprese di assicurazione. Profili giuridici
Emilio Pezone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2006
pagine: 256
Il mandato irrevocabile all'incasso
Consiglia Botta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2006
pagine: 192
Contributo allo studio del processo amministrativo non giurisdizionale
Francesco Bocchini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2004
pagine: 364
Poteri e responsabilità nella formazione delle delibere assembleari
Giancarlo Laurini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2003
pagine: 196
Usi aziendali e autonomia negoziale
Giulio Quadri
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2008
pagine: 408
Gli usi aziendali, correntemente intesi come reiterazione costante e generalizzata di un comportamento favorevole del datore di lavoro nei confronti dei propri dipendenti, rappresentano uno degli esempi più significativi del processo di formazione giurisprudenziale del diritto del lavoro. L'eterogeneità delle vicende concrete vagliate dagli organi giudicanti e la varietà di ricostruzioni teoriche prospettate con riferimento alla qualificazione giuridica sembrano costituire le cause principali del clima di incertezza che circonda l'istituto. Muovendo dall'analisi della categoria generale degli usi e del loro ruolo nella disciplina del contratto e del rapporto di lavoro, si pone al centro dello studio il comportamento del datore di lavoro, con le relative manifestazioni di autonomia negoziale, nella sua dimensione individuale e collettiva.