Edizioni Scientifiche Italiane: Univ. Verona-Dip. di scienze giuridiche
Contributo allo studio delle legittimazioni ex lege nel processo amministrativo
Giovanna Ligugnana
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 236
Le legittimazioni ex lege paiono, a prima vista, un insieme privo di organicità e frutto di interventi estemporanei, pur in aumento negli ultimi decenni. Lo studio si propone di verificare se esista, nell'apparente casualità delle ipotesi presenti nell'ordinamento, un filo conduttore che indichi invece la presenza di alcuni schemi ricorrenti e rivelatori di un disegno organico. Partendo dall'interesse tutelato dalla legittimazione ex lege e selezionando alcuni interessi che, nel tempo, hanno mutato la loro rilevanza (ambiente, concorrenza, lotta alla corruzione), è possibile ricavare alcuni modelli ricorrenti, che potrebbero anche essere l'indice di una crisi di fiducia nell'amministrazione come sede di composizione di conflitti e di verifica della legittimità della propria azione, con conseguente "rifugio" nella funzione giurisdizionale.
Diritto costituzionale e nuove tecnologie
Giampietro Ferri
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 448
Le nuove tecnologie hanno determinato un cambiamento della vita individuale e delle relazioni sociali. Il loro impatto sul diritto, che è strettamente collegato all'esperienza umana, è stato inevitabile. Il presente volume - che rientra nell'attività di ricerca del Team «DIGITS (Data and Information in the Global Information-Tecnology Society: Rights, Liability and Remedies)» nell'ambito del Progetto di Eccellenza del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Verona «Diritto, Cambiamenti e Tecnologie» e scaturisce dalla collaborazione con studiosi di varie Università italiane - indaga l'impatto delle nuove tecnologie sul diritto costituzionale, assumendo tre punti di osservazione. Il primo è quello della comunicazione, che è profondamente mutata con l'avvento di Internet. La rete ha, infatti, creato spazi di libertà e offerto opportunità inimmaginabili fino al secolo scorso. Tuttavia, essendo dominata dalle grandi multinazionali americane della tecnologia, rappresenta anche una minaccia per le libertà individuali e per la sovranità degli Stati. Di qui il problema - affrontato dagli autori - di una regolamentazione dei servizi digitali, anche con l'obiettivo di affermare una sovranità digitale europea. Il secondo è quello dei diritti, con riferimento, tra gli altri, al diritto al lavoro e al diritto allo studio, che nel corso della pandemia sono stati garantiti, per quanto possibile, proprio grazie all'impiego delle nuove tecnologie. Il terzo è quello dei processi decisionali nell'ambito della sfera pubblica, ragionando gli autori sul voto elettronico e sullo scenario futuribile di una democrazia diretta, oltre che sul possibile utilizzo dell'intelligenza artificiale per le decisioni della Corte costituzionale.
I crediti dei coniugi nella teoria degli acquisti in comunione legale. Regole e confini applicativi di un generale principio di inclusione «selettiva»
Sara Scola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 412
I crediti dei coniugi nella teoria degli acquisti in comunione legale.
Itinerari interdisciplinari del diritto nella prospettiva europea
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 472
La rilevanza causale delle interazioni psichiche nel diritto penale. La causalità psichica nella fattispecie monosoggettive
Roberto Flor
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 300
La rilevanza causale delle interazioni psichiche nel diritto penale.
New Challenges for Administrative Procedure in Europe
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 216
Nuove sinergie per il «social housing»
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2020
pagine: 184
Nuove sinergie per il social housing
La ricerca delle proprie origini nel bilanciamento dei diritti
Ilaria Carlotto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2020
pagine: 220
La ricerca delle proprie origini nel bilanciamento dei diritti
La democrazia partecipativa negli ordinamenti composti: studio di diritto comparato sull'incidenza della tradizione giuridica nelle democratic innovations
Martina Trettel
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2020
pagine: XIV-296
La democrazia partecipativa negli ordinamenti composti: studio di diritto comparato sull’incidenza della tradizione giuridica nelle democratic innovations
Diritti fondamentali sociali e tutela collettiva nell'Unione europea
Cinzia Peraro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2020
pagine: VIII-304
Diritti fondamentali sociali e tutela collettiva nell'Unione europea
Il sequestro preventivo penale tra principi costituzionali e vincoli sovranazionali
Elisabetta Guido
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2020
pagine: 324
Il sequestro preventivo penale tra principi costituzionali e vincoli sovranazionali