Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Theoria: Linea d'ombra

La nostra guerra

Enrico Brizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 608

Agli inizi del 1942, l’Italia mantiene la sua neutralità nonostante l’avanzata nazista in Europa, contro cui combattono solo Russia, Stati Uniti e Gran Bretagna. Grazie all’intesa con la Germania, l’Italia fascista continua le guerre coloniali in Africa senza intromettersi negli affari europei, almeno fino a quando Hitler non cerca di obbligare Mussolini a entrare in guerra e invade il paese. Lorenzo Pellegrini è un ragazzo di 12 anni, un balilla figlio di un avvocato legato al partito fascista fin dalla prima ora. Si troverà ad abbandonare gli agi di Bologna mentre i soldati tedeschi avanzano nella Pianura Padana, sfollando sugli Appennini. Primo volume della trilogia dedicata a Lorenzo Pellegrini, La nostra guerra è un romanzo di formazione dal ritmo incalzante, un’ucronia dolceamara che riscrive uno dei capitoli più complessi della storia dell’Italia.
20,00

Il guardiano dei sogni

Il guardiano dei sogni

Paolo Maurensig

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2023

pagine: 176

Dopo un attacco di cuore il protagonista-narratore del racconto si risveglia in una stanza d’o spedale. Il giornalista e critico d’arte si ritrova con un insolito e inquietante compagno di stanza: il conte Antoni Stanislaw Augusto Dunin, nobiluomo polacco ormai decaduto che possiede un fastoso palazzo sul Canal Grande. A causa della frequentazione forzata, durante la degenza ospedaliera, tra i due si abbatte l’iniziale barriera di diffidenza e iniziano a conoscersi meglio. È così che l’eccentrico aristocratico rivela un misterioso segreto: egli si dichiara in grado di leggere i sogni delle persone che lo circondano… Per quanto incredulo, il giornalista non riesce a togliersi quel pensiero dalla testa. In una narrazione al confine tra sogno e realtà, ritroviamo ancora una volta la brillante abilità dello scrittore goriziano nel riuscire a sovrapporre con maestria diversi piani narrativi, pagina dopo pagina.
9,90

L'inattesa piega degli eventi

L'inattesa piega degli eventi

Enrico Brizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2023

pagine: 576

L’Epopea Fantastorica Italiana è una fortunata invenzione dello scrittore Enrico Brizzi, inaugurata con L’inattesa piega degli eventi. In questo ciclo di romanzi, l’autore immagina uno scenario alternativo per il nostro Paese: il regime fascista ha rotto l’alleanza con la Germania per schierarsi al fianco degli Alleati e al termine della Guerra si è guadagnato un posto al tavolo dei vincitori. Di conseguenza, gli italiani non si sono mai liberati della dittatura. Nel 1960 la Repubblica – laica e littoria – d’Italia gode di prestigio e benessere, ma all’interno dei suoi confini l’atmosfera è greve: delazione e conformismo sono all’ordine del giorno, i dissidenti vengono mandati al confino e, ai vertici dello Stato, già si trama in vista della successione all’anziano Mussolini. Al giornalista sportivo Lorenzo Pellegrini, tuttavia, il futuro sembra sorridere: sulla soglia dei trent’anni si appresta a seguire le Olimpiadi di Roma, l’occasione che potrebbe segnare una svolta nella sua carriera. A causa di un’inopportuna relazione amorosa, viene invece spedito a seguire le ultime giornate della Serie Africa. Quello che doveva essere un castigo si trasforma, però, in una possibilità di rinascita.
10,00

Contento te contenti tutti

Contento te contenti tutti

Enrico Brizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2022

pagine: 336

Umberto Ripamonti, erede quarantenne di un impero industriale ormai in disfacimento, non riesce ad affrancarsi dalle tutele di una madre tanto frivola quanto autoritaria. All'acquiescenza degli anni verdi e all'istinto di ribellione che l'ha portato a compiere un atto riprovevole, subentra la volontà di allontanarsi dalla quotidianità per dimostrare a se stesso e agli altri di "valere qualcosa". Un viaggio iniziatico gli suggerisce l'idea per rilanciarsi come uomo e come imprenditore, ma una volta rientrato in Italia si renderà conto che l'appoggio della madre e del potente compagno di lei risulta indispensabile per spiccare il volo verso una vita nuova. Le insidie aumenteranno di pari passo all'affermarsi della sua nuova attività, esponendo Umberto a un'inattesa, disastrosa, trappola. Brizzi mette in scena una storia ambientata ai giorni nostri, con una trama affondata nell'atmosfera d'una provincia italiana impastata di curiosità, invidie e desideri.
10,00

Vite minime

Vite minime

Acheng Zhong

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2021

pagine: 96

Una vena ilare e tragicomica attraversa le novelle che compongono questo libro di Acheng: esse raccontano in modo rapido e incisivo le storie di piccole e umili esistenze marchiate dal sistema, dai tempi di Mao ai nostri giorni. Acheng fissa la sua lente su esseri semplici e qualunque, ne coglie i tic e le manie, fruga nella loro vita quotidiana, entra nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nelle sezioni di partito. Le loro trasgressioni, minime o grandiose che siano, assomigliano alle stramberie dei pazzi: spesso sono semplici «atti mancati», lapsus, sintomi, stranezze e fissazioni di poveri diavoli che esprimono così il malessere che li opprime.
12,00

Il re degli alberi

Il re degli alberi

Acheng Zhong

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2021

pagine: 96

"Il re degli alberi" è il secondo capitolo della trilogia di Acheng. La vicenda è ambientata nella Cina della Rivoluzione culturale: un gruppo di giovani viene portato nelle campagne per farsi educare dai contadini e vengono inoltre incaricati di realizzare un piano di disboscamento volto ad abbattere gli alberi inutili e a sostituirli con quelli utili. Il massacro subito dalla natura stessa non porta però nessun rinnovamento, anzi distrugge senza costruire, illudendo coloro che se ne fanno carico di aver intrapreso la via che porterà alla trasformazione della Cina.
10,00

Il re degli scacchi

Il re degli scacchi

Acheng Zhong

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2021

pagine: 128

In questo primo volume di La trilogia dei re, si racconta la storia di Wang Yisheng, giovane povero ma geniale giocatore di scacchi, che durante la Rivoluzione culturale viene mandato in un campo di lavoro nelle foreste dello Yunnan per essere rieducato. Dopo aver cercato validi avversari e antichi maestri, la sua avventura si conclude con una partita giocata da lui solo contro nove campioni. Il gioco diventa alla fine l’espressione della dimensione spirituale umana in contrapposizione ai bisogni materiali che segnano l’esistenza dei non giocatori.
10,00

Il re dei bambini

Il re dei bambini

Acheng Zhong

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2021

pagine: 96

Protagonista di questo ultimo capitolo di La trilogia dei re è Stecco, un bambino che viene scelto per sostituire un vecchio maestro di scuola in congedo, suscitando invidia nei suoi compagni. Si troverà però a fare i conti con una realtà totalmente inaspettata, in cui gli studenti sono svogliati e non stimolati: decide così di spronarli a pensare con le loro teste e a ragionare, senza seguire i libri di testo, ma pagherà questa scelta con l’allontanamento dalla scuola. Il romanzo si pone in maniera critica rispetto al sistema scolastico cinese dell’epoca, che ha svuotato le scuole della loro funzione educativa, limitandosi a diffondere la dottrina del partito e i dettami maoisti.
10,00

Diario veneziano

Diario veneziano

Acheng Zhong

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2021

pagine: 144

Nel Diario veneziano Acheng porta all’estremo limite il suo sguardo «taoista» sul mondo. All’inizio del Diario, passando dalla descrizione della Los Angeles bruciata dalle violenze razziali al ricordo di un episodio della Rivoluzione culturale, lo scrittore conclude con disarmante ironia: «Nei grandi disordini c’è sempre un grande silenzio». La forza segreta di questo libro, che si colloca in un preciso genere letterario – detto biji (letteratura in forma appunto), divenuto popolare in Cina a partire dal periodo delle Sei Dinastie (265-589) – sta proprio nella svagatezza e concisione quasi algebrica dello stile. La simpatia per il meticciato e l’ostilità ai nazionalismi. Lo spirito anti-aristocratico. L’insofferenza per le corporazioni degli intellettuali di ieri e di oggi, nella varietà cinesi e occidentali. L’ironia sull’antico e sul moderno, e anche sul postmoderno», sono alcuni dei nodi attorno ai quali si coagula la visione del mondo di Acheng.
14,00

Cipria

Cipria

Tong Su

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2021

pagine: 76

Sullo sfondo di una opulenta metropoli del sud, in cui si può riconoscere la cosmopolita ed esuberante Shanghai, le due prostitute Qui Yi e Xiao E, protagoniste del romanzo, vengono arrestate dalle guardie rosse e confinate in un campo di lavoro per la “rieducazione”, in quanto non in linea con il tono austero del regime comunista. Ma il Partito non riuscirà a imporre loro la sua “salvezza”, quella salvezza che non ammette repliche, che non lascia scampo…
10,00

La fine della storia

La fine della storia

Liliana Heker

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2019

pagine: 219

La storia di due amiche: Leonora Ordaz, militante rivoluzionaria e leader dei montoneros, e Diana Glass, voce narrante che desidera a tutti i costi raccontare la storia dell'incubo nel quale ha vissuto per quasi un decennio l'intera Argentina. Due adolescenti dai forti ideali, attive politicamente e unite da una grande amicizia che si spezza nel momento in cui Leonora Ordaz viene sequestrata, torturata e precipita nell'inferno della brutale campagna repressiva, durante la quale si innamora del suo torturatore e finisce per compilare la lista dei desaparecidos, tradendo se stessa e la patria. Sarà questa la scioccante notizia che impedirà a Diana Glass di scrivere la sua storia. La storia di tutta una generazione.
18,00

L'ultima traversa

L'ultima traversa

Paolo Maurensig

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2018

pagine: 74

In un paese vicino a Bolzano si è insediato da poco un parroco giovane e volenteroso. Aloiz Bauer ha ventinove anni, molta fede e un vizio: gli scacchi. Sopita, nascosta e combattuta durante gli ultimi anni di studi, la passione per il gioco torna prepotentemente nella sua mente dopo aver sfidato Daniel Harrwitz, un anziano signore (l'unico di tutto il paese in grado di giocare), all'osteria, davanti a una folla di curiosi. Harrwitz è un tipo solitario, ambiguo, taciturno e incredibilmente abile davanti a una scacchiera. Forse troppo per essere un semplice dilettante. Settimana dopo settimana, le sfide tra i due diventano un avvenimento nel paese. Sempre più ossessionato dal gioco, padre Bauer si butta a capofitto nei manuali di scacchi e ben presto la sua fede vacilla tra la competizione con Harrwitz e le velate avances di una donna che, nel segreto del confessionale, gli dichiara il suo amore. Il contrasto tra la religione, gli scacchi e la passione amorosa si fa quasi insostenibile fino a quando Bauer non viene convocato al capezzale del vecchio scacchista che sta per morire. Ed è qui che la partita tra i due dovrà trovare la sua chiusa.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.