Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Vallescrivia: Convergenze

La mia strada

La mia strada

Enrica Bosio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Vallescrivia

anno edizione: 2018

pagine: 86

La mia strada di Enrica Bosio è la storia di una donna caparbia e coraggiosa, divenuta non vedente in età adulta. In questa breve autobiografia, Enrica racconta con estrema disinvoltura, come ha affrontato ciò che per chiunque altro sarebbe stata una tragedia, mentre lei ne fa il punto di forza e di partenza per una vita ‘nuova’. La cecità la rende una guerriera che deve affrontare problemi e situazioni che per ciascuno di noi sarebbero banali, ma, per un non vedente, sono insormontabili. Enrica non si ferma mai e riesce ad accettare e a far accettare il suo handicap fino ad ottenere riconoscimenti e posizioni di riguardo in molte associazioni della sua città.
12,00

Luciano Scassi. Appunti per una biografia

Luciano Scassi. Appunti per una biografia

Gian Domenico Zucca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Vallescrivia

anno edizione: 2018

pagine: 120

L’autore esamina la figura del castellazzese Luciano Scassi, fondatore dell’VIII GL, il braccio armato del Partito d’Azione alessandrino, degli altri castellazzesi che operarono con lui e le principali vicende della formazione partigiana. Non mancano i contrasti e dissapori tra Luciano Scassi e alcuni subalterni, ma anche quelli successivi di comandanti, talora auto comandatisi, nelle loro memorie, al comando dell’VIII GL, e poi di ciò che restava dell’VIII GL dopo i rastrellamenti del settembre-ottobre 1944 e della successiva formazione ridotta e poco operante, il tutto con analisi puntuali e dettagliate. Seguono schede sui principali collaboratori laterali, ma non meno importanti, una bibliografia ragionata, e numerose immagini d’epoca. La ricerca è stata effettuata utilizzando la documentazione esistente, le preziose informazioni in gran parte registrate magnetofonicamente e grazie anche a numerosi sopralluoghi.
14,00

Favolando tra boschi, mari e stelle. Racconti dell'Appennino piemontese e ligure

Favolando tra boschi, mari e stelle. Racconti dell'Appennino piemontese e ligure

Emma Bricola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Vallescrivia

anno edizione: 2017

pagine: 116

Emma Bricola è un’insegnante di scuola primaria che trascorre la sua vita tra Genova, Gavi e Serravalle Scrivia dove vive tutt'ora. La sua passione per le camminate, immersa nella natura delle nostre valli, emerge in questi racconti dedicati, soprattutto, a coloro che ha più amato nella sua vita: i bambini. In questa breve raccolta essi sono i teneri protagonisti, sotto le spoglie di animaletti, foglioline o nuvolette di ventiquattro delicate favolette che oseremmo definire alquanto contemporanee per i temi affrontati. Con grazia e semplicità la ‘maestra Emma’ ci fa riscoprire la bellezza del territorio attorno a Serravalle e dell’Appennino Ligure, bellezza che spesso sfugge ai nostri occhi distratti dalla freneticità della vita quotidiana.
10,00

Giocavamo per strada. I Biancorossi. Novi e la Comollo nelle parole di chi c'era

Giocavamo per strada. I Biancorossi. Novi e la Comollo nelle parole di chi c'era

Roberto Paravagna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Vallescrivia

anno edizione: 2016

pagine: 280

Quante volte ci è capitato di tirare qualche calcio ad un pallone nel cortile dell'oratorio, oppure di giocare sull'erba di un campetto di provincia? Tutto questo è il calcio giovanile, in questo caso il calcio della Comollo, un sodalizio sportivo nato nella Novi Ligure del 1956 e che nel 2016 avrebbe compiuto ben 60 anni! Lo spirito di questa disciplina sportiva emerge dalle tante testimonianze raccolte dall'autore in oltre due anni di ricerche, giocatori diventati poi allenatori, ma anche tecnici, dirigenti, presidenti, semplici tifosi di questa compagine calcistica che ha lasciato una profonda traccia di sé. Sullo sfondo, una città di provincia analizzata nella sua lenta ripresa, all'insegna dell'immigrazione e della conseguente integrazione. Un libro che non racconta il calcio sotto l'aspetto tecnico, ma piuttosto come formidabile mezzo per far crescere tanti giovani. A completamento, una dettagliata sezione fotografica utile a ritrovarsi.
20,00

Nato in villa

Nato in villa

Beppe Bisio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Vallescrivia

anno edizione: 2016

pagine: 76

Nato in Villa è una breve autobiografia di Beppe Bisio, nativo di Voltaggio, piccolo paese a ridosso dell'Appennino Ligure. L'autore, pensionato dell'allora Italsider, affidandosi alla sua buona memoria, descrive e fa rivivere attraverso i ricordi la vita quotidiana così come si svolgeva nell'immediato secondo dopoguerra. I protagonisti della vicenda, oltre a lui, sono i famigliari: il nonno, il bisnonno, il barba, la lalla e i compaesani che in un movimento corale ci trasportano nelle case di questo piccolo paese. Beppe Bisio narra ogni avvenimento della sua infanzia e adolescenza con commozione e una certa nostalgia, anche quando racconta della vita in campagna dove si lavorava duramente, della crudeltà della guerra, degli amici e dei parenti ormai scomparsi, dei soldati, anche quelli nemici, guardati, nonostante tutto, con un certo rispetto. In uno stile molto semplice, colloquiale, l'autore ricostruisce una società rurale, ancora per poco, permeata da valori come l'onestà e l'onore, che ai giorni nostri stanno scomparendo e sembra quasi voler ammonire, soprattutto i più giovani, a non perderli di vista e a non cancellare gli insegnamenti ricevuti dal passato.
10,00

Alexandria

Giancarlo Cervetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Vallescrivia

anno edizione: 2023

pagine: 262

Sono passati dieci anni dall’assedio di Gamondio, ma le mire espansionistiche di Guglielmo V, il marchese del Monferrato non si sono mai placate. Gamondio sente il pericolo imminente e richiama i suoi alleati nel tentativo di contrastare tale minaccia. La soluzione è la costruzione di una nuova città realizzata con le forze dei comuni amici, un baluardo contro il marchese e l’imperatore Federico I, suo nipote. Sarà Alessandria, un’altra tappa verso la conquista della libertà tanto agognata. Ma in questa frenetica realizzazione, si sommano vicende umane, politiche e persino d’amore, che si traducono in una commedia nel senso più classico della definizione, ovvero un inizio incerto o difficile, che termina con un lieto fine. Una speranza per tutti.
15,00

Un lungo cammino

Pietro Zunino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Vallescrivia

anno edizione: 2023

pagine: 184

Dopo la Grande guerra, il capitano Hans Müller vorrebbe solo godersi la vita per cui ha a lungo combattuto nella sua amata, ma flagellata Germania. Insieme all’amico e compagno d’armi, Konrad, vede però addensarsi delle nubi all’orizzonte: il malcontento per le condizioni disumane della pace, la criminalità imperante e il rancore verso ’Europa, che costringe i tedeschi a una vita indecorosa. Il terreno fertile perché con Hitler nasca il nazismo, la dittatura più feroce e violenta dell’Occidente. Con la lucidità dello storico e uno stile mai pesante, Pietro Zunino ci regala un punto di vista inedito su un evento che crediamo di conoscere a fondo: la prospettiva dello sconfitto, e, se vogliamo, di chi è stato tradizionalmente considerato il cattivo. Un 'lungo cammino' è il racconto veritiero e spiazzante di quanto la pace sia fragile, e di quanto qualsiasi guerra non abbia in sé niente di eroico.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.