Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizionilabrys: Meride conflitti e mediazione

Ermeneutica del conflitto. Volume 2

Ermeneutica del conflitto. Volume 2

Michele Lanna

Libro: Copertina morbida

editore: Edizionilabrys

anno edizione: 2012

L'autore riprendendo il discorso iniziato nel primo volume di "Ermeneutica del conflitto", dove sottolineava come la categoria del conflitto "fosse talmente centrale per ogni scienza sociale, in particolare la sociologia, che nessun autore serio si sognerebbe di negarne l'importanza... una sorta di motore immobile, di prius di ogni spiegazione scientifica della socialità", propone un'analisi delle diverse modalità di gestione e trasformazione del conflitto. La necessità di ricercare nuove metodologie di gestione emerge soprattutto oggi in considerazione del fatto che tutti gli strumenti classici, come il diritto, si sono mostrati assolutamente inadeguati. Il presente lavoro cerca, pertanto, di offrire una panoramica ampia e diversificata dei differenti metodi e delle tecniche utilizzate per gestire i conflitti, con l'obiettivo dichiarato di contribuire a delineare "una disciplina plurale, trasversale e aperta, non limitata da leggi né da rigidi programmi di formazione, che non appartiene ad una specifica comunità professionale".
17,00

Conflitti e mediazioni

Conflitti e mediazioni

Giovanna Palermo, Clara Mariconda

Libro: Libro in brossura

editore: Edizionilabrys

anno edizione: 2011

pagine: 192

Nodo intricato di contraddizioni e di vissuti, il conflitto manifesta tutta la sua complessità soprattutto nella fase della regolazione. "Conflitti e mediazioni" rappresenta il tentativo di offrire una lettura interdisciplinare del conflitto e degli strumenti regolativi. La lettura socio-giuridica si affianca così ad una analisi di diritto privato comparato per cogliere la complessità del conflitto e dei processi regolativi. Giovanna Palermo propone una ricostruzione socio-giuridica del conflitto e delle sue dinamiche. Il contributo di Clara Mariconda sottolinea come in tutte le normative sia riconosciuto il potere-dovere del giudice di tentare la conciliazione delle parti, seppure con modalità differenti.
20,00

Ermeneutica del conflitto. Volume 1

Ermeneutica del conflitto. Volume 1

Michele Lanna

Libro: Copertina morbida

editore: Edizionilabrys

anno edizione: 2011

17,00

Prospettive socio-giuridiche della mediazione penale in Italia. Analisi comparativa con la Spagna
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.