EDT: Confini
Tecnica mista su tappeto. Conversazioni autobiografiche con Franco Pulcini
Franco Battiato, Franco Pulcini
Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2021
pagine: 200
La gioventù in Sicilia, gli esordi milanesi e la gavetta nelle balere, la sperimentazione delle droghe, l’arrivo della musica elettronica e l’incontro con Stockhausen, la scoperta della religiosità mediorientale e laica, le tante canzoncine intelligenti, le grandi creazioni spirituali, e molto altro. Pubblicato in prima edizione nel 1992, il primo libro in cui Battiato racconta la sua storia di uomo e di musicista.
Rap. Storia di una musica nera
David Toop
Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 1996
pagine: IX-206
Nato nei ghetti neri di New York alla fine degli anni Settanta, il rap è tecnica da disc jockey, parlata ritmica da cantastorie africano, manifesto dell'identità hip hop e dell'orgoglio controculturale dei ragazzi di colore. Lo stile inventato da Grandmaster Flash e Afrika Bambaataa ha invaso la musica dance dei nostri anni: rapper bianchi edulcorati come Vanilla Ice convivono ormai con gruppi "cult" autenticamente legati a un'identità "razziale" sospesa tra integrazione e ribellione di strada, tra successo commerciale e spietata denuncia del sogno americano.
Il rock è finito. Miti giovanili e seduzioni commerciali nella musica pop
Simon Frith
Libro
editore: EDT
anno edizione: 1996
pagine: 284
Estasi rock. Le droghe e la musica popolare
Harry Shapiro
Libro
editore: EDT
anno edizione: 1996
pagine: 200
Agit-pop. Musica e politica da Woody Guthrie a Sting
Robin Denselow
Libro
editore: EDT
anno edizione: 1996
pagine: 352
Tusovka. Rock e stili nella nuova cultura sovietica
Artemy Troitsky
Libro
editore: EDT
anno edizione: 1996
pagine: 240
Tecnica mista su tappeto. Conversazioni autobiografiche con Franco Pulcini
Franco Battiato, Franco Pulcini
Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 1996
pagine: X-181
La gioventù siciliana, la gavetta nelle balere, la musica elettronica e l'incontro con Stockhausen, la religiosità mediorientale e laica, le canzoncine intelligenti, le grandi canzoni spirituali, i Lieder, le opere liriche: Franco Battiato racconta la sua storia di uomo e di musicista.