EGA-Edizioni Gruppo Abele: Strade
Dieu-dope. Un solo Dio, la droga
Tobie Nathan
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1997
pagine: 248
Trafficanti di donne
Chris De Stoop
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1997
pagine: 176
America latina oggi
Duncan Green
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1996
pagine: 248
Il volume tenta di ricomporre l'immagine frammentata che la televisione, il turismo, i luoghi comuni tramandano di un continente ricchissimo quanto carico di contraddizioni. Il testo affronta diversi aspetti che condizionano la vita quotidiana di milioni di latino-americani. Dal narcotraffico alle riforme agrarie, dalla deforestazione all'inquinamento delle grandi metropoli, dalle culture indigene ai movimenti rivoluzionari, dal "machismo" alle forme d'arte popolare.
Sono emigrante. Luiza Erundina si racconta a Linda Bimbi
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1996
pagine: 148
"Sono emigrante. E' la traiettoria della mia vita. Le mie radici affondano nella terra del Nordest del Brasile...". Così inizia il percorso di Luiza Erundina che da contadina diventa (tra il 1988 e il 1992) sindaco di San Paolo in Brasile. Sullo sfondo dei tragici eventi politici del Brasile e della violenta realtà sociale, Luiza Erundina conduce attraverso una graduale presa di coscienza delle ragioni degli esclusi e delle loro lotte.
E decise di chiamarsi João
Mario Bertin
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1996
pagine: 144
"Ho conosciuto Joao da una scheda. Una piccola scheda 20x11, scritta in un italiano quasi incomprensibile. Oggi la giro e la rigiro tra le mani come un relitto di un'avventura lontana. Di un naufragio". Così comincia il viaggio descritto in queste pagine, con l'attenzione tutta rivolta ai meninos de rua, alla loro solitudine, alla drammatica vita nelle favelas, alle mille luci, suoni, odori di un Brasile che non si trova in nessuna cartolina. Le adozioni a distanza sono diventate un atto sempre più diffuso di solidarietà. Spesso però al desiderio di creare un legame affettivo con i propri "figli lontani" subentra la consapevolezza che il divario economico, sociale e culturale che divide i due paesi è destinato a rendere il dialogo molto difficile.
L'arcivescovo deve morire. Oscar Romero e il suo popolo
Ettore Masina
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1996
pagine: 264
Schiavi o bambini? Storie di prostituzione infantile e turismo sessuale in Asia
Ron O'Grady
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1995
pagine: 112
Il volume contiene un'inchiesta giornalistica che, attraverso le tragiche storie di abusi subiti dai bambini, descrive l'universo samiclandestino della prostituzione infantile nel sud-est asiatico. Una storia sconvolgente fatta di miseria, di violenze e di sfruttamento in cui emergono chiaramente le responsabilità dei paesi occidentali. E' in continuo aumento il numero di turisti europei e americani che ogni anno visita i paesi poveri alla ricerca di relazioni sessuali con minori.
Pablo e gli altri. Trafficanti di morte
Guido Piccoli
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1994
pagine: 240
In Colombia tutto è eccessivo, la voglia di vita e le statistiche di morte. Eccessive al limite dell'incredibile sono le storie di vita dei più grandi narcotrafficanti. Ricchissimi, spietati, benefattori mitici, capipopolo, crudeli assassini, imprenditori geniali. Racconti di guerre sante e di inimmaginabili alleanze. Nelle loro esistenze appaiono i governanti di Bogotà e di Washington, le polizie colombiane, la DEA e la CIA, Cuba, Panama, i sandinisti, i guerriglieri colombiani, i mercenari israeliani e inglesi, la mafia siciliana, i banchieri dei paradisi fiscali. Il bene e il male, buoni e cattivi. Tutto eccessivo, tutto tragicamente confuso.