Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EGEA: Business e oltre

La fonte dei profitti. Come acquisti e fornitori trasformeranno l'azienda

La fonte dei profitti. Come acquisti e fornitori trasformeranno l'azienda

Christian Schuh, Wolfgang Schnellbacher, Alenka Triplat, Daniel Weise

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2023

pagine: 256

Secondo una ricerca condotta della Harvard Business School, i CEO dedicano solo l'1 per cento del proprio tempo ai fornitori. È del tutto insensato, se pensiamo che la spesa per i fornitori - il lavoro dell'ufficio acquisti - rappresenta più della metà del budget totale dell'impresa-tipo. In altre parole, i CEO non dedicano più di un minuto a pensare o a partecipare attivamente ai modi in cui le loro aziende spendono più della metà dei rispettivi budget. Si tratta di uno squilibrio con conseguenze potenzialmente catastrofiche. Il Chief Procurement Officer e la funzione acquisti sono marginalizzati perché gli acquisti sono un'attività aziendale profondamente incompresa. Nella maggior parte dei casi il compito principale del CPO e del suo team è quello di acquistare beni e servizi dai fornitori al prezzo più basso possibile. Di conseguenza gli acquisti sono stati associati a un'interpretazione ristretta e limitata che ha impedito ai CEO di scorgerne il potenziale fenomenale. Tuttavia, se i CEO non cambiano il modo in cui le loro aziende interagiscono con i fornitori, non saranno in grado di sfruttare questa via per creare prodotti e servizi che non solo costino meno, ma siano anche più innovativi, di qualità superiore, più sostenibili, più rapidi da commercializzare e generalmente meno rischiosi. In quanto «titolari» del rapporto con i fornitori, il CPO e la funzione acquisti devono occupare il cuore pulsante dell'organizzazione: in questo modo saranno la chiave segreta per il successo durante e dopo i momenti di difficoltà.
32,00

Il quid imprenditoriale. Oltre la retorica del Made in Italy

Il quid imprenditoriale. Oltre la retorica del Made in Italy

Severino Salvemini

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2023

pagine: 160

L'Italia è la patria della bellezza, tempio dell'arte e di una cultura millenaria. «Bel Paese» per antonomasia, il nostro è altresì il paese del «ben fatto», culla di quella passione per il fare che i nostri artigiani hanno saputo rendere uno stile di vita e, al tempo stesso, la più autentica ragione di successo del Made in Italy. Ma che cos'è il Made in Italy? Fermarsi al mero slogan ci impedisce di cogliere i tratti distintivi di un fenomeno complesso che ha permesso alle nostre imprese di temperare il tecnologismo della globalizzazione con un nuovo umanesimo all'insegna del gusto e della creatività, e di sostituire alla filosofia finanziaria anglosassone uno stile di management tutto italiano. Per comprendere questa «inafferrabile composizione chimica» Salvemini sceglie di raccontare 53 storie esemplari di aziende che hanno fatto dell'eccellenza la loro bandiera. Dalle sue pagine emerge un ritratto a tutto tondo degli ingredienti del primato internazionale del Made in Italy: prodotti di qualità e alta gamma, la cui progettazione implica una forte valenza estetica e un «saper fare» che pochi altri Paesi sanno attivare; una classe imprenditoriale eccellente che sa aggiungere alla razionalità dell'operare l'intuizione, la passione e il sentimento; una capacità manifatturiera diffusa, legata spesso a doppio filo con aree geografiche ben definite e oggetto di una conoscenza tacita difficilmente imitabile; una governance che si alimenta del rapporto fecondo con il territorio e nella quale un ruolo centrale è giocato dalla famiglia dell'imprenditore nel dipanarsi della sua storia generazionale.
24,90

Quantum marketing. La nuova mentalità del marketing per comprendere i consumatori di domani

Quantum marketing. La nuova mentalità del marketing per comprendere i consumatori di domani

Raja Rajamannar

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: XII-208

L’incessante trasformazione della tecnologia nel corso degli ultimi decenni ha costretto il marketing a cambiare continuamente pelle, evolvendo attraverso quattro differenti fasi. La quinta fase, o Quinto paradigma, non sarà un’evoluzione ma una vera e propria rivoluzione. Quasi tutti gli aspetti del marketing odierno, infatti, devono essere ripensati da cima a fondo. In questo libro Raja Rajamannar, Chief Marketing & Communications Officer di Mastercard, condivide strategie e strumenti innovativi per riprogettare l’intero paradigma del marketing e consentire alle aziende di raggiungere il successo. In Quantum Marketing i lettori potranno comprendere lo sviluppo del marketing e capire come dominare i cambiamenti in atto, esplorare le strategie e le tattiche di marketing ottimali per competere nell'attuale contesto di mercato e conoscere i punti di vista dei migliori esperti di marketing in tutti i settori. Il libro è rivolto a tutte le persone interessate alla rapida trasformazione del marketing, a come gli esperti si stanno preparando all'avvento del Quinto paradigma e a capire che aspetto avrà il nuovo mondo per le aziende, per i consumatori e per la società quando la rivoluzione del Quantum Marketing avrà raggiunto livelli del tutto inediti.
29,50

Purpose + profitto. Come le aziende possono migliorare il mondo e veder crescere gli utili

Purpose + profitto. Come le aziende possono migliorare il mondo e veder crescere gli utili

George Serafeim

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 199

Il conseguimento di uno scopo più ampio (purpose) e quello del profitto sono finalità in conflitto tra loro o possono essere raggiunti entrambi contemporaneamente, adottando la mentalità corretta e dotandosi degli strumenti adeguati? Quali sono le forze che stanno ridisegnando la relazione tra questi due obiettivi? Che cosa possiamo fare tutti noi per rafforzare il rapporto tra scopo e profitto come imprenditori, manager, dipendenti, consumatori e investitori? Supportato da ricerche all'avanguardia, il libro fornisce risposte a domande cruciali che sempre più vanno ridefinendo il panorama delle imprese in ogni angolo del mondo. Sulla scorta dei suoi studi, George Serafeim accompagna i lettori a comprendere: come e perché le questioni ambientali e sociali stanno diventando sempre più rilevanti per le organizzazioni dell'intero pianeta; i modi in cui le imprese possono progettare e attuare strategie capaci di generare un maggiore impatto; i sei archetipi di creazione del valore attivabili alla luce di queste nuove tendenze; il ruolo degli investitori nel promuovere un maggior riconoscimento delle questioni ESG; come tutti noi possiamo guardare alle scelte che compiamo e alle carriere che perseguiamo in modo da massimizzare insieme scopo e profitto nelle nostre vite. "Purpose + profitto" è una lettura imperdibile per tutti coloro che vogliono guidare il cambiamento sociale e ambientale nelle loro aziende e raccogliere i frutti di una forte fidelizzazione dei clienti, di un miglioramento dei processi di lavoro e, soprattutto, dell'incommensurabile soddisfazione di vivere una vita d'impatto. Prefazione di Gianmario Verona.
29,00

Giocare d'anticipo. Le imprese italiane e il vantaggio di una resilienza costruita nel tempo

Giocare d'anticipo. Le imprese italiane e il vantaggio di una resilienza costruita nel tempo

Davide Arpili, Marco Moretti, Federico Severi

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 143

Negli anni recenti imprenditori e manager hanno ripetutamente sperimentato la forte interconnessione tra business, economie e società. I disastri umanitari, da ultimo la pandemia e la guerra in Ucraina, hanno creato onde shock il cui impatto interessa geopolitica, commerci, energia e mercati finanziari. La resilienza è così divenuta tema di punta dell'agenda dei leader. La resilienza è la capacità dell'azienda di assorbire gli shock, mantenere intatte le attività critiche e prosperare nel mutato contesto economico, politico o sociale. È un'abilità di alto valore strategico, in grado di scavare un solco di crescita fra chi la possiede e chi no. Essenziale in tutte le funzioni, permette sia di conseguire fasi di forte crescita sia di proteggersi dai rischi di crollo. Quattro caratteristiche rendono le imprese resilienti più competitive nelle crisi: il vantaggio di anticipazione, il vantaggio di ammortizzazione, il vantaggio di adattamento e il vantaggio di modellamento. Il libro spiega in cosa consistono e come sia possibile raggiungerli, anche grazie alla condivisione di sei (grandi) casi concreti: Coop, Prada, Chiesi Farmaceutica, Marcegaglia, Alpitour, De Nora. Prefazione di Lamberto Biscarini.
22,00

Real estate infrastructure made in Italy

Real estate infrastructure made in Italy

Cesare Ferrero

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 192

Prendersi cura, proteggere e riqualificare il Paese è la sfida che accompagnerà l’Italia nei prossimi anni. A quest’impresa l’autore ha dedicato la sua formazione scientifica e la sua carriera professionale. Il libro ne racconta l’esperienza nella realizzazione di progetti immobiliari e infrastrutturali con il desiderio di fornire un supporto a quanti, a diverso titolo, si confrontano con il tema dello sviluppo, offrendo un metodo di analisi e di gestione che abbraccia la complessità di realizzare un prodotto fisico immobiliare o infrastrutturale. Attraverso la presentazione di alcuni progetti, l’autore propone esempi di management nei processi decisionali, di analisi strategiche nella elezione di luoghi di investimento e di scelte di valorizzazione del territorio, di strumenti di valutazione finanziaria e organizzativa. La narrazione si sviluppa dall’analisi del “Territorio Italia”, con le sue singolari, irripetibili caratteristiche strutturali e morfologiche, delinea il metodo utile a sistematizzare il development di settore, descrive alcune esperienze-top dell’autore che, in modo più significativo di altre, hanno realizzato appieno la mission di portare la visione nel progetto che è stato realizzato.
29,00

Amarone e oltre. Masi: 250 anni di vendemmie, famiglia e imprenditorialità

Amarone e oltre. Masi: 250 anni di vendemmie, famiglia e imprenditorialità

Sandro Boscaini

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 159

Un racconto – lungo 250 anni – affascinante e vivace, in cui le vicende della storia si intrecciano con quelle della famiglia. Le scelte imprenditoriali si snodano tra rispetto della tradizione e innovazione di processi e prodotti, lasciando spazio ad aneddoti personali e curiosità tecniche, testimonianze di prima mano e fonti letterarie. La contestualizzazione delle vicende di famiglia in quelle generali - di portata nazionale o locale - è di estrema importanza per conoscere da un'ottica più ampia il territorio e la sua cultura, il vigneto e la professionalità vitivinicola, la passione e l’imprenditorialità, la cultura d’impresa e la sostenibilità. Il volume è corredato da fotografie e illustrazioni a colori. Prefazione di Giuseppe Lupo.
20,00

Talento. Come scovare le persone vincenti, creative e piene di energia positiva

Talento. Come scovare le persone vincenti, creative e piene di energia positiva

Tyler Cowen, Daniel Gross

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 288

Come si trovano i talenti dotati di scintilla creativa? Fino a che punto è possibile prevedere la creatività umana? O forse questa caratteristica è qualcosa di irriducibile a fattori precisi che si manifestano davanti ai nostri occhi, qualcosa che può essere individuato o intravisto solo con l’intuizione, qualcosa di unico ogni volta che appare? Ossessionati da queste domande, il famoso economista Tyler Cowen e l’imprenditore e venture capitalist Daniel Gross si sono messi a studiare l’arte e la scienza della ricerca dei talenti ai massimi livelli: le persone con la creatività, la grinta e l’intuito necessari per trasformare un’organizzazione e rendere migliori tutti coloro che le circondano. Cowen e Gross guidano il lettore attraverso i principali ambiti di indagine scientifica rilevanti per scovare i talenti: come condurre un colloquio e porre le domande; quanto peso assegnare all’intelligenza; come analizzare la personalità e abbinarne i tratti ai ruoli; come valutare il talento nelle interazioni online; perché le donne di talento sono ancora sottovalutate e come individuarle; come cogliere i talenti speciali nelle persone con disabilità, reali o presunte; quando e come avvalersi di scout nella ricerca dei talenti. Riconoscere i talenti è un’arte, ma è un’arte che si può migliorare con lo studio e l’esperienza. Individuare individui brillanti e sottovalutati è uno dei modi più semplici per conseguire un vantaggio organizzativo, e questo è il libro che vi mostrerà come farlo. "Talento" è rivolto sia a chi cerca il talento sia a chi desidera essere cercato, trovato e scoperto.
24,90

Export Manager. Guida operativa per crescere nei mercati esteri

Export Manager. Guida operativa per crescere nei mercati esteri

Luca Gatto, Marco Sanfilippo

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 272

Nella complessità dell’attuale contesto economico, l’export rappresenta l’unica strada che consente alle PMI italiane di crescere e prosperare nel medio-lungo periodo. I mercati internazionali in cui esse si muovono sono tuttavia sempre più articolati e competitivi e, a differenza di quelli locali, sono complicati dalla presenza di barriere sociali e relazionali e da peculiarità legate alla gestione delle transazioni e del post-vendita. In tale scenario, l’Export Manager risulta una figura assolutamente centrale per consentire alle imprese di avviare, sviluppare e gestire l’esportazione di beni e servizi e, più generale, di attivare il processo di internazionalizzazione. In quest’ottica, il libro rappresenta un vero e proprio vademecum per una professione in ascesa, i cui compiti e relative attività specifiche sono oggi dettagliatamente definiti dalla norma UNI 11823. Dalla valutazione dell’azienda all’analisi del mercato, dalla definizione della strategia di ingresso nei paesi target al disegno di un modello di business specifico, dalla valutazione alla gestione dei rischi, dalla redazione all’implementazione dell’Export Business Plan fino al monitoraggio dei KPI: per ogni attività gli autori illustrano, in modo estremamente pragmatico e col supporto di casi ed esempi, tanto le competenze tecniche necessarie quanto le capacità manageriali più soft, senza trascurare le implicazioni del processo di digitalizzazione che investe oramai ogni fase di questo poliedrico mestiere. Prefazione di Beniamino Quinteri e Dario Liguti.
37,00

Sostenibilità e PMI. Aspetti strategici, operativi e finanziari

Sostenibilità e PMI. Aspetti strategici, operativi e finanziari

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 288

Le PMI costituiscono il perno del sistema economico-industriale italiano e sono un attore fondamentale nelle dinamiche sociali e di comunità. Rappresentano il 99% delle imprese del nostro Paese, l'80% dell'occupazione e il 67% del valore aggiunto prodotto: sono quindi un anello fondamentale delle catene del valore, anche a livello internazionale, e contribuiscono a determinare il profilo di sostenibilità complessivo delle filiere in cui sono coinvolte. Per contro, numerose ricerche evidenziano come per diverse tipologie di prodotti e servizi la quota maggiore dell'impatto ambientale e sociale (fino al 90%) sia legata proprio ad aziende di questo tipo. Diventa quindi necessario che anche le PMI rivolgano la loro attenzione su questo versante e attivino comportamenti virtuosi, supportando il Paese nell'implementazione dell'Agenda 2030 e nel raggiungimento degli Obiettivi globali di sviluppo sostenibile. Dal linguaggio della sostenibilità alla sua rilevanza strategica, dall'ottimizzazione della logistica alla comunicazione al mercato, passando per gli aspetti fiscali e finanziari e per le scelte energetiche: grazie al contributo di autorevoli esperti, il libro affronta il tema della sostenibilità a tutto tondo, proponendosi come una guida completa su misura per le PMI.
35,00

La macchina dell'immaginazione. Come far nascere nuove idee e creare il futuro della vostra azienda

La macchina dell'immaginazione. Come far nascere nuove idee e creare il futuro della vostra azienda

Martin Reeves, Jack Fuller

Libro: Copertina rigida

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 224

Oggi più che mai abbiamo bisogno di immaginazione: per scovare opportunità inesplorate, ripensare i modelli di business e scoprire nuovi percorsi di crescita. Eppure troppe aziende hanno perso la capacità di immaginare. Ma che cos'è questa misteriosa capacità? Come funziona l'immaginazione? E come possono le organizzazioni mantenerla viva e sfruttarla sistematicamente? Attingendo all'esperienza e alle intuizioni di top manager di diversi settori, così come alle lezioni delle neuroscienze, dell'informatica, della psicologia e della filosofia, Martin Reeves, dell'Henderson Institute del Boston Consulting Group, e Jack Fuller, esperto di neuroscienze, rispondono a queste domande, delineando un processo in sei fasi per far nascere nuove idee e continuare a farle vivere: la seduzione: lasciarsi sorprendere dalle cose insolite e differenti; l'idea: ricombinare e giocare con i nostri modelli mentali per generare nuove idee, concentrandosi su «che cosa potrebbe essere» piuttosto che su «ciò che è»; la collisione: ripensare la nostra idea mettendola a contatto con il mondo reale; la diffusione: comunicare un'idea in evoluzione per creare un'immaginazione collettiva; la nuova normalità: trasformare l'idea sorprendente in una realtà accettata, che non stupisce più; il bis: ripetere il processo, ancora e poi ancora. L'immaginazione è uno degli ingredienti meno compresi ma più cruciali per il successo di un'impresa. È ciò che fa la differenza tra un cambiamento incrementale e quelle svolte decisive e quei cambiamenti di paradigma così essenziali per la trasformazione, specialmente nei momenti di crisi.
29,50

L'impresa moda responsabile. Integrare etica ed estetica nella filiera

L'impresa moda responsabile. Integrare etica ed estetica nella filiera

Francesca Romana Rinaldi, Salvo Testa

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 256

Questa edizione contiene dati aggiornati, nuovi casi aziendali, un focus sulla tracciabilità e la trasparenza di filiera e un nuovo capitolo interamente dedicato alla circolarità.  L’impatto della pandemia sulle catene del valore del settore è considerato dagli autori come un forte acceleratore del cambiamento, già in atto da anni nelle filiere del settore moda.  Nel 2013 «L’impresa moda responsabile» ha raccontato al mercato italiano alcune prime buone pratiche di aziende responsabili: a distanza di quasi un decennio, gli autori condividono il risultato di un attento monitoraggio dell’evoluzione delle catene del valore sostenibili e della rapida trasformazione verso i modelli circolari. Partendo dai rischi del greenwashing, vengono presentati i principi per comunicare la sostenibilità e la circolarità nel settore, con l’obiettivo di informare, educare e costruire fiducia tra tutti gli attori in gioco. Infine l’accento è posto sulle opportunità della sostenibilità e della circolarità per il vero Made in Italy.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.