Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EGEA: Pixel

Finanza pubblica

Finanza pubblica

Roberto Artoni

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2017

pagine: 161

"Posto che un sistema capitalistico è caratterizzato dalla proprietà privata dei mezzi di produzione e dalla libertà di scelta del consumatore, è evidente che un elevato prelievo fiscale sul reddito prodotto dai cittadini con la loro attività lavorativa e la destinazione delle risorse così ottenute a impieghi decisi dall'autorità politica devono trovare giustificazione sia storica sia analitica".
10,90

Corporate governance

Corporate governance

Marina Brogi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 198

Responsabilità o potere nel governo dell'impresa? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere. In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
11,90

Innovazione

Innovazione

Salvio Vicari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 150

Come arrivano le nuove idee sul mercato? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere. In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
10,90

Strategia

Strategia

Umberto Bertelè

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 186

"La strategia militare è centrata sulla competizione, con un grande interlocutore che è il nemico. La strategia di un'impresa è competizione sul mercato, solitamente con più competitori; ma è anche acquisizione di imprese concorrenti o complementari, sottoscrizione di alleanze, integrazione lungo la supply chain, ricerca e sviluppo di prodotti e soluzioni innovative, affermazione dei brand e conquista di nuovi clienti, capacità di attrazione delle risorse umane pregiate, conquista della fiducia degli investitori e delle banche e capacità di attrazione delle risorse finanziarie, responsabilità sociale. Può essere anche lobbying (per promuovere leggi favorevoli), sfruttamento legale delle risorse umane o ambientali (approfittando delle differenze nelle regole nei diversi paesi), ridotta belligeranza nei riguardi dei competitori (per mantenere più elevati i margini) o elusione fiscale. E - andando al di là della frontiera del lecito può essere corruzione, collusione, sfruttamento illegale del lavoro, evasione fiscale, inganno dei consumatori o del mercato finanziario, truffa. Qui sta la terza differenza, ovvero la rilevanza nelle scelte strategiche di un'impresa della presenza di regole del gioco e di arbitri, inesistenti o irrilevanti nelle strategie militari." (dall'introduzione)
11,90

Marketing

Marketing

Sandro Castaldo, Monica Grosso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 204

Che cosa ci fa preferire l'espresso del bar o la moka di casa? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere. In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
11,90

Turismo

Turismo

Magda Antonioli Corigliano, Cristina Mottironi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 190

Conta di più la destinazione o l'esperienza? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere. In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
11,90

Relazioni internazionali

Relazioni internazionali

Franco Mazzei

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 188

Chi disegna i confini della sicurezza? In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
11,90

Antropologia

Antropologia

Marco Aime

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 145

"Sebbene qualcuno faccia risalire a Erodoto i primi passi dell'antropologia culturale, in realtà questa disciplina è assai più giovane, una tra le più giovani tra quelle insegnate nelle nostre università. I primi passi in questo nuovo campo di studi vennero mossi nella Londra di fine Ottocento, in piena epoca vittoriana, quando l'impero britannico era al massimo della sua espansione. Un dato questo non casuale: fu infatti proprio grazie al fatto che i sudditi di sua maestà la regina avevano a che fare con popolazioni di quasi ogni angolo del pianeta che cominciò a svilupparsi una curiosità, via via trasformatasi in disciplina scientifica, verso 'l'altro', il diverso, che allora veniva chiamato generalmente 'selvaggio' o 'primitivo'. Si può dire che questa 'attrazione' nei confronti del diverso sia per certi versi una specificità della cultura occidentale. Talvolta era anche finalizzata a scopi meno nobili di quelli puramente scientifici degli studiosi, ma si dà il fatto che non si sono registrate forme così sviluppate di interesse verso l'altro in società extra-occidentali." Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere. In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
10,90

Filosofia

Filosofia

Gloria Origgi, Giulia Piredda

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 130

Che succede se un filosofo entra in banca? In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
10,90

Matematica

Matematica

Angelo Guerraggio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 186

Con la matematica abbiamo avuto tutti quanti a che fare, se non altro per averla studiata fin dai primi anni di scuola. Che la si sia amata o meno, con la matematica abbiamo tutti a che fare nella vita di tutti i giorni. Ma che cos'è la matematica? Quanto è teoria e quanto è pratica, nel suo costruire modelli per spiegare la realtà? Guerraggio ci conduce per mano alla scoperta del fascino di una disciplina che è tutt'altro che un arido sistema di calcoli, intrecciata forse più di ogni altra alla storia del pensiero e allo sviluppo di arti e mestieri. L'autore parte dal presupposto che il matematico risolve problemi, suoi o di altri, tuttavia per venirne a capo, deve essere sufficientemente curioso e sensibile a diverse tematiche, le deve tradurre in uno dei "dialetti" che compongono la lingua matematica, deve saper inventare una nuova matematica qualora quella conosciuta non sia sufficiente e ugualmente conoscere gli strumenti di calcolo ed essere in grado di ritradurre in termini reali quanto ottenuto. In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
11,90

Scienza delle reti

Scienza delle reti

Guido Caldarelli, Michele Catanzaro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 142

Che cosa accomuna Facebook e l'influenza? In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
10,90

Politica e istituzioni

Politica e istituzioni

Gianfranco Pasquino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 165

"Politica" è quello che uomini e donne fanno nella città (polis) per convivere, governarsi, difendersi, prosperare. Definire la "politica" significa però - oggi più che mai - fare i conti anche con l'antipolitica (una critica della politica, accettabile e persino utile) e perfino con il rigetto della politica (atteggiamento, questo, deplorevole e controproducente). Studiare la politica significa occuparsi di alcuni temi fondamentali, ai quali il libro dedica rispettivamente un capitolo: perché e come votare? che cosa sono i partiti? che cosa sono invece i movimenti? chi fa le leggi? come funzionano e quali sono le differenze tra le diverse forme rappresentative (parlamentarismi, presidenzialismi, semi-presidenzialismi... )? Accanto a questi temi più istituzionali, il volume affronta infine aspetti legati alla nuova dimensione della "democrazia 2.0": dal labile confine tra populismo e politica al futuro della democrazia stessa. In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.