Eir: Informazione scorretta
Crac! Il tracollo economico dell'Italia
Domenico De Simone
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2011
pagine: 240
Twitter e le rivoluzioni. La primavera araba dei social network: nulla sarà più come prima
Giovanna Loccatelli
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2011
pagine: 233
Giovanna Loccatelli mostra uno spaccato inedito delle rivoluzioni in Tunisia, Egitto e Libia. Attraverso la produzione dei tweet dei manifestanti siamo catapultati dentro i cortei e nella loro organizzazione, vivendo le emozioni, l'orrore e soprattutto il coraggio dei tanti giovani scesi in piazza per rivendicare i propri diritti. Le manifestazioni al tempo del web 2.0, come non era mai stato possibile viverle prima dell'avvento dei social network. Un'arma a doppio taglio, però, usata anche dai regimi per reprimere la contestazione. Con un documento esclusivo in appendice: il manifesto organizzativo dei giovani egiziani. Prefazione di Antonio Padellaro.
Il bene di tutti. L'economia della condivisione per uscire dalla crisi
Enrico Grazzini
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2011
pagine: 366
Il mondo è sconvolto da una crisi senza precedenti, che non sembra essere prossima alla conclusione. Eppure esiste una via per uscirne e passa per la gestione responsabile dei beni comuni. Un modo per rompere le catene che paralizzano il fragile eguilibrio globale, un modo per valorizzare una nuova economia democratica, per lottare con spirito rinnovato contro le corporation che hanno sprofondato il mondo nella recessione. Dall'America di Obama fino all'Europa unita dall'euro, ma divisa dalle politiche nazionali, le proposte concrete e l'analisi dell'economia dei commons: beni preziosi da salvaguardare, per garantire il bene di tutti.
Gli altri 11 settembre. Il libro più scorretto sull'attentato alle Twin Towers
Massimiliano Del Barba, Alfredo Faieta
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2011
pagine: 320
Rimangono molti punti oscuri negli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 che hanno sconvolto gli Usa e il mondo intero. Alla versione ufficiale si sono susseguite e continuano a susseguirsi indagini indipendenti, che mettono a nudo le tante contraddizioni di quanto ci è stato raccontato. E allo stesso modo, procede attivamente il lavoro dei debunkers, che smontano pezzo per pezzo le versioni complottiste. Massimiliano Del Barba e Alfredo Faieta raccolgono tutti i punti di vista in un unico volume, mettendoli a confronto. Da chi sostiene che lo schianto dei voli sulle Torri gemelle non sia avvenuto in diretta televisiva mondiale, a chi ha visto nel loro crollo una demolizione controllata. Da quanti ritengono che sul Pentagono si sia abbattuto un missile Cruise, a chi nota la strana composizione dei passeggeri sui quattro aerei dirottati. Fino alle ipotesi più fantasiose, che scomodano numerologia e oscuri intrighi massonici.
Profumo d'Italia
Fulvio Di Dio
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2011
pagine: 240
In un viaggio allucinante tra inceneritori e cumuli che avvelenano le falde freatiche, Fulvio Di Dio dopo aver raccontato gli interessi volutamente nascosti della privatizzazione dell'acqua, indaga sul business d'oro dei rifiuti in Italia, svelando crimini e colpevoli con la consueta attenzione e il rigore scientifico che lo contraddistinguono. "Partendo dall'emergenza napoletana, quello che salta agli occhi è che si sta consumando una durissima lotta di interessi e potere, di soldi e politica - spiega l'autore - in ballo ci sono proprio le centinaia di milioni di euro che la monnezza produce. Non è una esagerazione quindi considerare il problema della gestione dei rifiuti un punto di vista privilegiato per osservare le relazioni tra la qualità delle istituzioni e della società civile". Nel volume sono inoltre raccolti anche il testo della sentenza della Commissione Europea che ammonisce l'Italia in merito alla gestione sul ciclo di smaltimento dei rifiuti, i risultati di uno studio della Protezione civile che indaga sugli effetti sanitari della gestione rifiuti in Campania.
Sotto processo. Tutti i procedimenti dei potenti d'Italia
Benny Calasanzio
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2010
pagine: 221
Come un cancro diffuso, illegalità e violazione delle leggi non sono prerogativa esclusiva dei politici nostrani. Un nutrito gruppo di colletti bianchi, manager d'azienda, amministratori delegati, costruttori, giornalisti, funzionari dello Stato e della Chiesa, dello spettacolo e dello sport li emula nei medesimi comportamenti. Benny Calasanzio, giovane giornalista free lance, raccoglie e documenta le più eclatanti vicende attuali, ponendo particolare attenzione ai procedimenti che riguardano le pericolose connivenze con Cosa Nostra. Uno spaccato desolante dell'Italia e della sua classe dirigente, denunciato con un'ormai rara passione civile in questi nostri tempi d'individualismo e rincorsa al potere a ogni costo.
La mappa delle caste. La guida dei protetti e delle protezioni
Sara Ligutti
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2010
pagine: 198
Un'inchiesta che offre una panoramica completa e spietata sul nostro paese, ingessato in decine di categorie protette. Per la prima volta tutti i privilegi raccontati senza ipocrisia e senza atteggiamenti di parte. Sara Ligutti esamina con rigore e con precisione, e con un tocco di ironia, le caste italiane, ponendo semplici ma inesorabili domande: quanto ci costa mantenere questo sistema? Chi ne gode appieno? E soprattutto: quanto peso ha sulle nuove generazioni? Numeri, riferimenti legislativi e dati di fatto, raccolti e ordinati da una giovane giornalista, che fornisce a tutti gli elementi per comprendere perché l'Italia non è un paese per giovani.
Wikileaks. Il libro dei fatti che non dovevate sapere
Ludovica Amici
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2010
pagine: 373
La rete è libera e non segue le regole finora conosciute dell'informazione. Wikileaks ne è la dimostrazione più evidente e dirompente. Centinaia di migliaia di documenti segreti hanno messo in imbarazzo i governi di tutto il mondo, a partire dagli Usa, coinvolgendo anche l'amministrazione Obama. Un vero e proprio fenomeno mondiale, che vede milioni di utenti connettersi al portale creato dall'enigmatico Dulian Assange e consultare una mole poderosa di materiale finora sconosciuto - o solo immaginato. Una rivoluzione dell'informazione ai tempi del web 2.0, una finestra finalmente spalancata sugli orrori delle guerre, sui soprusi dei governi e delle multinazionali, sulla corruzione e sul reale funzionamento delle diplomazie. Nulla sarà più come prima dopo Wikileaks.
Grandi evasori. L'isola dei famosi di chi evade le tasse
Massimiliano Del Barba, Alfredo Faieta
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2010
pagine: 205
Un elenco minuzioso, dettagliato e feroce dei grandi evasori italiani: dalle fortune depositate in Svizzera alle residenze fittizie nel principato di Monaco. Un quadro desolante del nostro paese e dei suoi miti: dal rocker Vasco Rossi agli stilisti Dolce & Gabbana, dal tenore Luciano Pavarotti al centauro Valentino Rossi. Un vero e proprio pugno nello stomaco per quanti faticano, in piena crisi economica, ad arrivare a fine mese. Con una beffa finale, quando si scopre che di fronte ai potenti, siano essi politici, cantanti, stilisti o sportivi, lo Stato non usa mai la stessa durezza riservata al cittadino comune. Uno Stato che si rivela ancora forte con i deboli e debole con i forti. Manuale per un'indignazione informata e consapevole, il volume è una lettura per la conoscenza della più grande ingiustizia strutturale d'Italia, l'evasione fiscale di chi avrebbe il dovere, etico oltre che legale, di contribuire con una parte della sua ricchezza personale al benessere collettivo.