Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Electa Napoli: Biblioteca Electa Napoli

Verso il vittoriano. L'Italia unita e i concorsi di architettura
26,00

Il giardino sacro. Chiostri e giardini della Campania

Il giardino sacro. Chiostri e giardini della Campania

Libro

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2001

pagine: 192

25,82

Tra Amalfi e Ravello: viaggio, turismo e cultura locale

Tra Amalfi e Ravello: viaggio, turismo e cultura locale

Libro

editore: Electa Napoli

anno edizione: 1997

pagine: 192

20,66

Benevento città d'autore

Benevento città d'autore

Daniela Stroffolino

Libro: Copertina morbida

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2007

pagine: 80

Gravemente danneggiata dai terremoti del 1688 e del 1702, Benevento subisce nel Settecento una trasformazione profonda, con il restauro e la riapertura di numerosi edifici e una ristrutturazione radicale del tessuto urbano della città. Il cardinale Orsini (il futuro papa Benedetto XIII) commissiona gran parte delle opere realizzate, Filippo Raguzzini imprime il proprio segno distintivo agli interventi più rilevanti, sia quelli sicuramente autografi, sia quelli che gli vengono attribuiti: un contesto stilisticamente unitario e di sicura qualità, ancora oggi riconoscibile nella città storica.
20,00

Il cardinale Ascanio Filomarino. Collezionismo e committenza tra Roma e Napoli nel Seicento

Il cardinale Ascanio Filomarino. Collezionismo e committenza tra Roma e Napoli nel Seicento

Loredana Lorizzo

Libro: Copertina morbida

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2007

pagine: 160

Ascanio Filomarino, collezionista e committente di gusto raffinato, orientò le sue scelte soprattutto sull'arte "classica" italiana (Annibale Carracci, Domenichino, Albani, Lanfranco, Reni) e sulle scuole francese e fiamminga (Poussin, Vouet, Valentin, Du Quesnoy); ma la sua celebre quadreria comprendeva ugualmente opere di Caravaggio, di Artemisia Gentileschi, del Cavalier d'Arpino. Una collezione oggi dispersa tra musei e collezioni private di tutto il mondo, che questa indagine sistematica ricostruisce, con il supporto di una documentazione in gran parte inedita.
26,00

Napoli capitale. Identità politica e identità cittadina. Studi e ricerche 1266-1860
31,00

Roma «Caput mundi». L'immagine barocca della città santa 1534-1677
36,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.