Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Electa: Architettura e arte dei giardini

L'erbario delle quattro stagioni

L'erbario delle quattro stagioni

Basilius Besler

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2010

pagine: 540

Dopo oltre quattrocento anni "rifiorisce" uno dei più importanti giardini botanici barocchi tedeschi, l'Hortus Eystettensis del castello di Eichstätt, in Baviera, allestito alla fine del Cinquecento da Basilius Besler, botanico e farmacista di Norimberga. Distrutto durante la guerra dei trent'anni, questo eccezionale giardino botanico e ornamentale, che fu anche un luogo di sperimentazione e studio del mondo vegetale, è tuttavia sopravvissuto nel famoso e straordinario "Erbario delle quattro stagioni" pubblicato nel 1613 da Besler, che in 367 tavole colorate a mano di grande formato ha repertoriato 1100 specie botaniche, ordinate seguendo la fioritura nelle quattro stagioni dell'anno. L'erbario di Besler va annoverato tra i più pregevoli contributi alla letteratura botanica occidentale, e viene oggi riproposto in un'edizione ridotta nel formato, ma completa di tutte le tavole originali e corredata di schede botaniche su ogni singolo fiore o pianta, curate dal botanico francese Gérard G. Aymonin alla luce delle odierne conoscenze scientifiche. Prefazione di Francesca Marzotto Caotorta.
59,00

L'architettura dei giardini d'Occidente. Dal Rinascimento al Novecento
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.