Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Electa: DESIGN

Il design di Alberto Meda. Una concreta leggerezza

Il design di Alberto Meda. Una concreta leggerezza

Domitilla Dardi

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2005

pagine: 191

Domitilla Dardi dedica questo volume all'opera di Alberto Meda, designer nato in provincia di Como nel 1945 ed affermatosi negli anni come uno dei principali maestri del design milanese. Il testo offre una panoramica completa su mobili, lampade e oggetti d'uso progettati da Meda dagli anni Sessanta a oggi. In particolare il volume analizza la collaborazione con aziende come Alfa Romeo, Kartell, Alias e Luceplan, fino alle ricerche condotte negli anni Ottanta su nuove tecnologie e nuovi materiali superleggeri.
40,00

Alvar Aalto e gli oggetti

Alvar Aalto e gli oggetti

Timo Keinämen, Pekka Korvenmaa, Kaarina Mikonranta

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2004

pagine: 255

Nonostante la fama e la notorietà di Alvar Aalto siano principalmente legate alle sue architetture, il campo di attività del progettista fu molto più ampio, spaziando dalla dimensione urbana ed architettonica a quella degli oggetti di arredo, dei vetri, degli apparecchi di illuminazione, dei dettagli architettonici, dei tessuti, dei gioielli fino a spingersi nella grafica. Lo scopo della presente pubblicazione è quello di fornire una rassegna completa delle opere principali di Aalto designer, creatore di capolavori quali la sedia Paimio o il vaso Savoy, diventati vere e proprie icone del design moderno.
48,00

Livio e Piero Castiglioni. Il progetto della luce

Livio e Piero Castiglioni. Il progetto della luce

Dario Scodeller

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2003

pagine: 330

Il volume espone il percorso di ricerca di Livio Castiglioni, fondatore negli anni Trenta, con Caccia Dominioni e il fratello Pier Giacomo, del famoso studio di progettazione e design. Nel 1970 il figlio Piero Castiglioni inizia un lavoro di sperimentazione sul progetto della luce, che lo porterà a diventare un punto di riferimento internazionale in questo settore del design. Le collaborazioni in numerosi interventi espositivi e museali e la definizione di un linguaggio della luce come forma di interpretazione del progetto architettonico hanno prodotto una vasta famiglia di oggetti e sistemi di illuminazione: da "Scintilla", la lampada progettata con il padre Livio nel 1972, fino alle recenti collaborazioni con Fontana Arte e Guzzini.
45,00

Michele De Lucchi. Comincia qui e finisce là

Michele De Lucchi. Comincia qui e finisce là

Fiorella Bulegato, Sergio Polano

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2004

pagine: 327

Nella pubblicistica, così come nell'opinione comune, la figura di Michele De Lucchi ha trovato posto in agevoli confini, entro una semplice quanto rassicurante definizione: quella del brillante designer di tipica estrazione italiana, in quanto tale non esente da sistematiche, sempre più frequenti incursioni nell'area del progetto di interni e di architettura.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.