Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EMP - Edizioni Messaggero Padova: Memoria e profezia

La fraternità pasquale. Raccontare la vita comunitaria

La fraternità pasquale. Raccontare la vita comunitaria

François-Xavier Bustillo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2013

pagine: 144

In forma di dialogo, la storia di un cammino verso una vita più fraterna, una sfida fondamentale che la rivelazione biblica e l'esempio di Gesù invitano ciascuno ad affrontare. A fare da guida ci sono fra Giuseppe (esperto e saggio) e fra Beniamino (giovane ed entusiasta), protagonisti di un dialogo profondo e sorridente che attraversa le dimensioni feconde e inesauribili dell'umano: relazioni, volontà, fede, gelosie e violenze, interiorità, capacità di amare? Intrecciando riferimenti alle Scritture e rimandi all'esperienza concreta della vita in comunità, l'autore scruta con precisione le pieghe dell'animo e sa essere maestro paziente e di qualità, facendo gustare la bellezza e la pienezza pasquale di una vita spesa fraternamente.
12,00

Padre Kolbe. Un sorpasso sociale

Padre Kolbe. Un sorpasso sociale

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2009

pagine: 192

Il libro presenta una conversazione con padre Massimiliano M. Kolbe su vari temi che gli furono cari: la gioia di esistere, la fede, la speranza, l'amore, la preghiera, la missione, il perdono, il lavoro, san Francesco, la devozione per l'Immacolata, l'Eucaristia. Vengono inoltre riportate due testimonianze di confratelli ancora in vita che l'hanno conosciuto personalmente e che ancora conservano un ricordo vivo e pieno di lui: fra Jeremiasz Dolgiewicz e fra Angelo Michalski. Una breve nota biografica del santo conclude la conversazione.
9,90

Don Chisciotte e San Francesco. Due pazzi necessari

Don Chisciotte e San Francesco. Due pazzi necessari

José Antonio Merino

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2007

pagine: 156

Donchisciottizzare la società e francescanizzare la cristianità. Il compito è arduo, ma possibile. Il nostro tempo è ferito dal denaro: un terribile despota che ipnotizza la società odierna sempre più indifferente ai problemi sociali e alle domande dell'etica. Oggi si avverte il bisogno di guardare lontano in positivo, quasi alla stregua di un «folle». Per questo dovremmo osare riscoprire due personaggi singolari e intramontabili come don Chisciotte e san Francesco nei loro progetti utopici di vita. Partendo dalla loro sana ironia e dal loro buon umore, in queste pagine si cerca di superare le paure, i dubbi e le perplessità dell'uomo odierno e di trasmettere coraggio, decisione e speranza.
8,50

Massimiliano Maria Kolbe. Catechista della coscienza cristiana

Massimiliano Maria Kolbe. Catechista della coscienza cristiana

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2007

pagine: 216

Il libro presenta una conversazione con padre Massimiliano M. Kolbe su vari temi che gli furono cari: la gioia di esistere, la fede, la speranza, l'amore, la preghiera, la missione, il perdono, il lavoro, san Francesco, la devozione per l'Immacolata, l'Eucaristia. Vengono inoltre riportate due testimonianze di confratelli ancora in vita che l'hanno conosciuto personalmente e che ancora conservano un ricordo vivo e pieno di lui: fra Jeremiasz Dolgiewicz e fra Angelo Michalski. Una breve nota biografica del santo conclude la conversazione.
12,00

L'icona della croce di san Damiano

L'icona della croce di san Damiano

Tomasz Jank

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 96

Il volume presenta una interessante lettura e un'analisi dal punto di vista artistico, simbolico e spirituale dell'icona della croce di san Damiano. La storia documentata della croce, dipinta nel XII secolo in Umbria, e con molta probabilità realizzata per essere destinata alla Chiesa di San Damiano, inizia proprio in questo luogo. Fin dall'inizio essa divenne una delle più preziose reliquie francescane, tanto da recare l'appellativo di Croce francescana. La croce, pur essendo a tutti gli effetti una icona bizantina, presenta influssi siriani, conseguenza della presenza in Umbria di monaci siriani, e ci è pervenuta grazie al provvidenziale intreccio degli eventi legati alla conversione di san Francesco più che al suo valore artistico.
8,50

La gioia di vivere il vangelo. Sulle orme di Francesco d'Assisi

La gioia di vivere il vangelo. Sulle orme di Francesco d'Assisi

Michel Hubaut

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 156

In un mondo ormai senza bussola e sempre più stressato, ognuno cerca di trovare un modo di vivere che abbia senso. Leggendo riviste o seguendo gruppi di sviluppo personale troviamo un gran numero di proposte e di inviti. Conducono davvero a una migliore qualità di vita, a una gioia di vivere? Questo libro presenta le diverse tappe di un percorso verso la pienezza umana. Francesco d'Assisi, uomo del XIII secolo, c'invita a vivere il vangelo con cuore generoso, aperto a Dio e alla gioia di sentirsi amati. Una via che passa attraverso la contemplazione, la semplicità e la gioia, l'incontro con l'altro.
8,00

Il cammino di Chiara d'Assisi. Corso base di francescanesimo: vita, scritti e spiritualità di Chiara

Il cammino di Chiara d'Assisi. Corso base di francescanesimo: vita, scritti e spiritualità di Chiara

Fidel Aizpurúa

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 168

Questo libro introduce alla conoscenza di Chiara in tre momenti successivi: dapprima sono esaminati i fatti salienti della sua vita; si studiano poi gli scritti che di lei ci sono rimasti; infine vengono delineati i punti fondamentali della spiritualità clariana. Ogni capitolo si conclude con un questionario per la riflessione personale o di gruppo.
8,00

Due Regole a confronto. San Benedetto e san Francesco

Due Regole a confronto. San Benedetto e san Francesco

Armando Quaglia

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 120

Il lavoro del francescano padre Armando Quaglia è costituito da un raffronto tra due regole di vita religiosa, quella benedettina e quella francescana. Lungi dalla pretesa di dare un giudizio di valore, il libro è piuttosto un tentativo di ricercare, nel confronto delle due personalità, gli atteggiamenti spirituali che hanno determinato le linee di sviluppo delle rispettive direttive. In questo volume si caratterizzano i connotati delle due legislazioni, puntando sulle convergenze e accentuandole, ma non tacendo delle divergenze, ma mostrando la ricchezza spirituale e l'originalità di ciascuna, perché siano meglio interpretate e soprattutto realizzate nella pratica quotidiana.
7,00

Tau. Simbolo francescano. Storia, teologia e iconografia

Tau. Simbolo francescano. Storia, teologia e iconografia

Damien Vorreux

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2004

pagine: 108

La predilezione francescana per la lettera Tau in questo libro è occasione e stimolo per uno studio storico e teologico dalle più diverse diramazioni. Talune imprevedibili coincidenze storiche; la riscoperta di alcuni aspetti dimenticati dalla fede medievale; il tuffo nell'universo del simbolismo. Non è stata dimenticata l'iconografia: lo studio delle raffigurazioni del Tau evidenzia l'importanza che tale simbolo ha avuto non solo nell'arte, ma anche nella religiosità e nella cultura.
7,00

La preghiera per la pace attribuita a san Francesco

La preghiera per la pace attribuita a san Francesco

Christian Renoux

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2003

pagine: 180

Una documentata ricerca storica sulle recenti origini (nel 1912, in Francia) del celebre testo della "Preghiera per la pace", di cui peraltro ancora si ignora l'autore.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.