EMP - Edizioni Messaggero Padova: Studi religiosi
La relazione educativa nella post-modernità. Itinerari tra scienze, culture e sapienza
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 496
Il tema dell'educazione nella post-modernità è affrontato da vari studiosi e analizzato sul piano delle scienze umane, della teologia e delle arti in generale. Questione che non investe i soli metodi educativi, il come fare, bensì l'esperienza stessa della educazione, il suo senso e il suo valore.
Dialogo tra le culture. Ebraismo, Cristianesimo, Islam
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 392
Una raccolta di contributi di diversi studiosi con l'intento di investigare i presupposti fondamentali per un dialogo tra le culture, sviluppando i grandi temi, Dio, l'uomo e il mondo, inerenti all'Ebraismo, al Cristianesimo e all'Islam.
Sposarsi? Una scelta di libertà e grazia
Oliviero Svanera
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 200
Il matrimonio e la famiglia sono in crisi. È veramente così? Un libro in cui l'autore rammenta come seguendo la via dello Spirito, la vicenda sponsale diventa "vicenda salvifica", le storie degli sposi, in questo tempo di incertezza, diventano "storie felici", segni di speranza per la Chiesa e per il mondo.
Un pentagramma teologico. Musica e teologia nella Cantata 140 di Johann S. Bach
Giulio Osto
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2010
pagine: 232
Può la fede esprimersi attraverso il linguaggio musicale? Che apporto può dare alla riflessione teologica l'esperienza musicale nata all'interno del Cristianesimo? Il presente saggio nasce da questi interrogativi e cerca di rispondervi partendo da un'opera musicale: la Cantata BWV 140 "Svegliatevi, la voce ci chiama" di Johann Sebastian Bach.
In ascolto dei profeti e dei sapienti. Introduzione all'Antico Testamento
Gianni Cappelletto, Marcello Milani
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2010
L'opera è un'"introduzione" alla lettura della parola di Dio nei libri profetici e sapienziali dell'Antico Testamento. Intende rendere più agevole l'interiorizzazione e l'attualizzazione personale.
L'anima cristallina. Le perfezioni divine che sono in noi
Jean-Jacques Oliier
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2010
pagine: 304
Scritto inedito seicentesco del fondatore della Compagnia di Saint-Sulpice a Parigi: lontano dal fare filosofia o teologia, Olier ascende, con linguaggio semplice e immediato, altezze della mistica.
Una fede diversa. Alla riscoperta del Vangelo
Carmelo Dotolo
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 224
Un libro che aiuta a ripensare il cristianesimo in modo che possa essere affascinante e provocatorio per l'uomo di oggi. Dal Vangelo nasce la nostalgia di un modo diverso di essere uomini e donne in questo nostro mondo contemporaneo.
In cammino con Israele. Introduzione all'Antico Testamento. Volume Vol. 1
Gianni Cappelletto
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 440
Questo primo volume di introduzione all'Antico Testamento si propone di favorire un approccio ad alcuni libri che compongono la prima parte della Sacra Scrittura, cioè il Pentateuco e i libri cosiddetti "storici". L'introduzione generale ricorda l'origine dell'Antico Testamento, come si suddivide, i testi originali, le traduzioni e i commenti, spiegando in che senso esso sia realmente Parola rivelata. Illustra poi il contesto geografico e storico in cui i testi nacquero, furono tramandati e infine fissati per iscritto. Importanti anche le annotazioni sulla maniera di accostarsi a queste pagine, dal metodo storico-critico all'analisi strutturalistica, fino alla scelta metodologica fatta propria dall'autore di quest'opera. Oltre la finalità didattica, l'autore si preoccupa di aiutare il lettore a capire, accogliere e attuare il messaggio biblico: Parola vivificante, che sollecita una risposta d'impegno e coerenza.
Islam-Imam. Verso una comprensione
Edoardo Scognamiglio, Boutros Naaman
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 576
In questo studio sono ripresi i dati essenziali dell'islâm vagliandoli criticamente secondo un approccio storico, filosofico, giuridico, etico, teologico e spirituale. Due le prospettive seguite: una tipicamente occidentale, impegnata a distinguere, definire, interpretare, criticare; l'altra, peculiare dell'Oriente, attenta e precisa a leggere l'evento in sé, nel suo manifestarsi, secondo i suoi contenuti pratici. Il risultato riguarda una doppia visione dell'islâm: la pratica culturale e le fede interiore, islâm e îmân. L'amore per l'Unico, îmân, è puro, capace di render felice gli uomini; l'amore per il prossimo, islâm, è ricerca della giustizia, affermazione della solidarietà. Mentre l'îmân permane nella sua essenza attraverso il tempo, l'islâm ammette più variabili nelle sue forme storiche.
Ecco tua madre. Tutto su Maria di Nazaret
Regina Kummer
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 168
In questo libro Regina Kummer riesce pienamente a raffigurare la venerazione di Maria nella fede cristiana. L'autrice affronta sempre con mano leggera e animo devoto una storia estremamente ricca: la venerazione di quella donna di Nazareth, che simboleggia il libero sì dell'uomo a Dio. Appare subito evidente che ogni rappresentazione di "Maria, ragazza semplice" svanisce non appena questa giovane diventa madre di Gesù e quindi madre di Dio. Ecco tua Madre rivela il senso e il contenuto della venerazione a Maria nella sua attualità per la chiesa e per ogni cristiano.
Ecumenismo: risposte a 101 domande
Zdzisław Józef Kijas
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 352
Il volume si presenta come un prontuario sull'ecumenismo. È suddiviso in otto capitoli: L'origine e lo sviluppo dell'ecumenismo; I sacramenti nella vita della chiesa e nel dialogo ecumenico; Le chiese che prendono parte al dialogo ecumenico; Le istituzione di carattere ecumenico; Lo stato attuale del dialogo; Le questioni teologiche nel dialogo ecumenico; Le questioni ecumeniche aperte; Il futuro dell'ecumenismo.
Le lacrime di Maria. Truffa o prodigio?
Marino Gamba
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 336
Fra i prodigi mariani, quelli relativi a lacrimazioni di effigi raffiguranti la Madonna appaiono oggi i meno studiati. Questo libro si propone di superare la lacuna, indagando a fondo su tali fenomeni, per giungere a disegnare un quadro d'insieme meno impreciso e più argomentato, che va oltre le indicazioni stereotipate. L'indagine del presente libro, pur senza pretese esaustive, è condotta con rigore, in modo da poter conoscere la consistenza di tali fenomeni, le loro modalità di manifestazione, la loro dislocazione geografica, le contingenze storiche in cui si sono verificati ed il loro significato. Si propone, infine, di cercare risposte plausibili agli interrogativi che le stesse hanno sollevato, analizzandone i vari aspetti e cercando di leggere il loro significato anche alla luce della prassi e della dottrina cristiana.