Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EPC: Il software

Edifici in muratura in zona sismica. SISMUR Vers. 7.0

Edifici in muratura in zona sismica. SISMUR Vers. 7.0

Franco Iacobelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2018

pagine: 207

Un software di analisi statica lineare agli stati limite, per il progetto, verifica, e classificazione del rischio sismico degli edifici nuovi o esistenti, in muratura ordinaria, armata, di strutture miste, secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 (D.M. 17 gennaio 2018), le Linee Guida del D.M. 58/2017 e s.m.i. e D.M. 65/2017 e SISMA BONUS. Nella confezione anche un libro/manuale con esempi completi. Il software SISMUR, giunto alla VII versione, dal 2004, conta oltre 15.000 installazioni. L’applicativo contiene anche test ed esempi completi per una corretta impaginazione dei fascicoli progettuali, nonché per il controllo delle procedure di calcolo e la valutazione dell’affidabilità e l’idoneità del software al caso specifico da parte del progettista (Cap. 10 - NTC 2018). Tutto ciò è arricchito infine da un “Manuale d’uso e manutenzione delle strutture”, prescritto dalla normativa, che può essere personalizzato e stampato a parte. Il software consente il controllo di eventuali suoi aggiornamenti on line.
190,00

Il piano di manutenzione

Il piano di manutenzione

Giuseppe Semeraro, Giuliano D. Rogari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2011

pagine: 221

La manutenzione sta divenendo sempre più una vera e propria disciplina tecnica che si deve integrare con le attività di pianificazione e progettazione, da un lato, e costituire, dall'altro, riferimento metodologico per le altre attività di gestione dei patrimoni immobiliari. Ciò anche grazie alla spinta legislativa che vede nel piano di manutenzione dell'opera e nel piano di manutenzione delle strutture i documenti progettuali che, sulla base delle previsioni sul comportamento nel tempo dell'opera e delle sue parti, orienteranno il proprietario nell'attuazione delle corrette politiche manutentive. Il software Piano di manutenzione 4 supportato da archivi corposi e personalizzabili (sulle strategie di manutenzione, frequenze d'intervento, tipo d'intervento, specializzazioni e soprattutto sui programmi di manutenzione) e da una procedura snella e intuitiva, consente di elaborare il piano di manutenzione, di cui all'art. 71 del Codice dei Contratti pubblici o il Piano di manutenzione della parte strutturale dell'opera, di cui al punto 10.1 delle Norme tecniche per le costruzioni. Il volume allegato, poi, offre l'occasione per approfondire le varie tematiche manutentive e per elaborare la corretta redazione dei piani di manutenzione.
80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.