Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EPC: Quaderni per la progettazione

Vulnerabilità sismica di edicifici esistenti in cemento armato e in muratura

Vulnerabilità sismica di edicifici esistenti in cemento armato e in muratura

Stefano Colombini

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2020

pagine: 736

Un trattato completo sulla vulnerabilità sismica degli edifici completo di applicazioni pratiche e aggiornato alle nuove NTC 2018.
47,00

Procedure di gestione dell'emergenza sismica. Pianificazione, programmazione e controllo. L’esperienza del sisma del Centro Italia con procedure e normativa in download

Procedure di gestione dell'emergenza sismica. Pianificazione, programmazione e controllo. L’esperienza del sisma del Centro Italia con procedure e normativa in download

Antonio Annecchini, Fabrizio Cola, Danilo Salvetta

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2019

pagine: 256

L’opera, descrivendo metodologie e procedure impiegate nei modelli di pianificazione e programmazione degli interventi per il superamento della crisi, assume il carattere di “guida” per gli operatori di settore, tecnici comunali e tecnici verificatori, fornendo conclusioni e proposte in base alla maturità acquisita ed alle “lessons learned”. L’impostazione manualistica, favorendo riflessioni critiche ed elaborazioni dei concetti, consente l’impiego nei corsi di gestione della crisi da evento naturale. L’esperienza operativo-gestionale, quindi, si rivela essere una vitale fonte di informazioni, un prezioso indirizzo per muoversi nei sistemi complessi, l’opportunità per comunicare le conoscenze e le competenze.
25,00

Protezione delle strutture dalle esplosioni. La difesa di edifici e siti sensibili da deflagrazioni, incidenti industriali, domestici e attacchi terroristici

Protezione delle strutture dalle esplosioni. La difesa di edifici e siti sensibili da deflagrazioni, incidenti industriali, domestici e attacchi terroristici

Alessandro D'Andrea

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2019

pagine: 192

Gli incidenti industriali e domestici, il pericolo di azioni terroristiche e le numerose segnalazioni di allerta date dalle autorità preposte alla sicurezza dello Stato, ci costringono ad una profonda riflessione sulla sicurezza delle nostre infrastrutture. Dato che tali eventi sono fonte di preoccupazione e, spesso, causa di disastri e di seri danni all'uomo, alle cose e all'ambiente, è opinione di molti che le esplosioni dovrebbero essere trattate analogamente a quelle dovute a calamità naturali. Ciò ha indotto molti organismi pubblici e privati a considerare la vulnerabilità delle proprie strutture, a migliorare le loro caratteristiche costruttive ed a chiedersi quanto le loro costruzioni potrebbero essere danneggiate, specie se appartenenti a siti giudicati sensibili. Questo testo fornisce indicazioni, metodologie, soluzioni architettoniche e tecniche ritenute necessarie per aumentare la sicurezza delle strutture sottoposte alle azioni esplosive e per ridurre l'entità dei danni da esse provocate. In esso sono illustrati i tipi d'esplosione, i loro effetti sulle costruzioni e le pratiche migliori per elevare il loro grado di protezione, sono trattati gli eventi connessi con gli incidenti industriali e fornite indicazioni sulla valutazione delle conseguenze e l'analisi dei rischi. Le informazioni ed i contributi tecnico-scientifici in esso contenuti, frutto di studi svolti da Centri di ricerca, Università ed esperti di "blast design", rendono questo libro un'utile guida per tutti coloro che devono progettare e mettere in atto misure per difendere le costruzioni esistenti e quelle di nuova realizzazione.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.