ESD-Edizioni Studio Domenicano: Divus Thomas
Divus Thomas. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2021
pagine: 439
Nell'odierno contesto storico-culturale, in cui non manca occasione per fare esperienza della pluralità delle forme del vivere umano, l'idea di una legge naturale, quale espressione delle costanti dell'umano, non sembra avere legittimo spazio. A partire da questa sfida, il presente volume intende proporre un itinerario di confronto che ha il suo interlocutore principale in Tommaso d'Aquino, aprendosi anche ad alcuni momenti della riflessione successiva. La diversità dei contributi trova la propria unità nel comune riportare a ciò che sta all'origine dell'umana socialità e dell'umano differire: l'apertura all'essere come tale. Seguono saggi su Jacques Derrida, Hadewijch d'Anvers e i limiti del determinismo.
Divus Thomas. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2021
pagine: 383
Questo volume si propone di rendere omaggio alla memoria di Jean-François Malherbe coinvolgendo una parte dei suoi colleghi e allievi più vicini su temi che toccano diversi ambiti dell'etica, la storia della filosofia, la teologia e la riflessione a tema sociale e normativo. Le questioni analizzate coincidono, talvolta, con argomenti sui quali Malherbe ha offerto un proprio personale contributo scientifico e, talaltra, con interessi, idee e progetti svolti o da realizzare in collaborazione con gli autori dei saggi qui raccolti.
Divus Thomas. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2021
pagine: 303
Nella congiuntura storico-politica attuale, in cui crisi pandemiche e il drammatico precipitare della questione ambientale convergono nel mettere in discussione profondamente il modo con cui il pensiero e i comportamenti individuali e collettivi dell'uomo occidentale si sono rapportati alla natura, un gruppo di studiosi prestigiosi, italiani e francesi, torna a riflettere sul significato dell'opera di Maurice Merleau-Ponty, che alla natura ha dedicato la massima attenzione negli ultimi anni della sua attività. A lungo trascurata, la lezione del filosofo francese non era un appello a una natura vergine, né un rifiuto del lavoro umano o della civiltà o dell'importanza dell'uomo, ma l'invito a istituire un nuovo patto con la natura e fra gli uomini, al fine di rinnovare la tradizione europea, tesoro irrinunciabile per qualunque progetto storico futuro.
Divus Thomas. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2021
pagine: 255
Il pensiero filosofico di Antonio Rosmini rappresenta un modello di chiarezza speculativa al quale conviene, ancor oggi, fare riferimento. Il presente volume lo rende oggetto di riflessione nella misura in cui ne indaga alcuni concetti o aspetti basilari - l'Essere iniziale, il principio di cognizione, il principio di individuazione, l'ontologia trinitaria -, lo pone a confronto con talune problematiche delineate dalla filosofia classica tedesca, in particolare da Fichte e da Hegel, e ne segue le tracce lasciate all'interno del pensiero italiano tanto nella lettura proposta da Giovanni Gentile alla fine dell'Ottocento quanto nel dibattito da essa sollevato nei primi anni del Novecento. I contributi scritti da studiosi di diversa formazione delineano l'immagine di un Rosmini filosofo in grado di propugnare, nel confronto con tesi a lui precedenti ovvero contemporanee, una posizione teorica fondamentale nella storia della filosofia, in particolare italiana.
Divus Thomas. Volume 3
Libro: Copertina morbida
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2021
pagine: 231
La sezione monografica del fascicolo - che procede sulla scia dei tre precedenti (Essere, «Divus Thomas» 2/2014; Non essere, «Divus Thomas» 2/2015; Divenire «Divus Thomas» 1/2018) - interroga il nesso tra verità e linguaggio alla luce di una pluralità di prospettive teoretiche che, oltre a esprimere la necessità, per un pensare autentico, di confrontarsi coi temi classici del filosofare, testimoniano altresì la ricchezza e la fecondità della filosofia italiana contemporanea in tutte le sue varie articolazioni, di cui questo volume è senz'altro espressione.
Divus Thomas. Volume Vol. 2
Andrea Colli
Libro: Libro in brossura
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2021
pagine: 424
L'esegesi biblica di Alberto Magno non può essere considerata l'aspetto secondario e marginale di un'attività di ricerca finalizzata essenzialmente a rendere Aristotele «intelligibile ai Latini». Al contrario, i commenti all'Antico e al Nuovo Testamento offrono, in più di un'occasione, un'efficace chiave interpretativa per esaminare alcuni snodi fondamentali della riflessione albertina. Secondo differenti prospettive, gli autori del volume si chiedono quale funzione svolga la Sacra Scrittura nell'evoluzione del pensiero di Alberto, quali siano i caratteri distintivi dell'esegesi albertina e in quale relazione stiano i concetti filosofici formulati dal maestro domenicano e gli insegnamenti ricavati dai testi biblici.
Thomism in the renaissance: fifty years after Kristeller
Libro
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2019
pagine: 232
Divus Thomas. Volume Vol. 3
Libro: Libro di altro formato
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2019
pagine: 335
Pavel A. Florenskij è stato il grande escluso dal pantheon dei più importanti pensatori del XX secolo. Condannato prima a morte e poi all'oblio completo dal regime comunista sovietico, negli ultimi vent'anni sta progressivamente riaffiorando in tutta la sua sbalorditiva grandezza. Filosofo, teologo, linguista, studioso di estetica, ingegnere, botanico, fisico, chimico e, prima di tutto, matematico, ha elaborato una concezione del mondo straordinariamente profonda, articolata ed innovativa. L'approccio multidisciplinare di Florenskij ha anticipato di circa mezzo secolo discipline quali la cibernetica, autori come Bateson od Hofstadter e scuole di pensiero come quella di Paolo Alto. In questo numero sono presenti i contributi di alcuni fra i più importanti studiosi italiani di Florenskij, distribuiti in modo tale da coprire almeno una parte delle numerose aree di competenza di questa straordinaria figura di studioso.
Divus Thomas. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2019
pagine: 416
La Società Internazionale Tommaso d'Aquino (SITA) si propone lo studio approfondito dell'opera di Tommaso, la diffusione della sua dottrina, l'esame dei fondamentali problemi del mondo d'oggi alla luce del suo insegnamento. In questo fascicolo sono raccolti gli atti del VI Congresso Internazionale (Bologna 2017). Vi hanno partecipato numerosi studiosi, docenti universitari e giovani ricercatori, provenienti da Europa, Americhe e Asia. Hanno riflettuto sulla persona umana, per ribadirne, sulla scorta di Tommaso, l'unità intrinseca (contro materialismo, spiritualismo e dualismo) e la perseità (tra le creature, solo la persona umana è per sé stessa, mentre le altre sono in relazione ad essa).
Divus Thomas. Volume 2
WUIDAR
Libro: Copertina morbida
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2018
pagine: 319
Il presente numero monografico della Scuola di Anagogia di Bologna indaga le dimensioni teoretiche e i fondamenti delle pratiche liturgiche, gli aspetti filosofici e teologici, cioè i fondamenti anagogici della musica nella cultura occidentale cristiana. Partendo dalla eredità filosofica pitagorico-platonica e integrando il confronto con la tradizione indiana, getta uno sguardo sia sulla musica speculativa che su quella pratica, dal canto gregoriano a Bach passando da Palestrina. Considerando la musica come parte del quadrivio, ne sviluppa la portata metaforica nei suoi usi poetici fino a Giovanni della Croce.
Divus Thomas. Volume 3
Libro
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2018
pagine: 295
Il volume raccoglie saggi teoretici su alcune delle più significative questioni affrontate dalla filosofia contemporanea: da Edith Stein ad alcuni degli interpreti più originali di san Tommaso (Herbert McCabe OP e Cornelio Fabro) passando per alcuni affondi su Giovanni Gentile ed Emanuele Severino o Bertrand Russell e Peter Friedrick Strawson.
Divus Thomas. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2018
pagine: 320
Il volume, che segue e completa i due precedenti (Essere, «Divus Thomas» 2/2014; Non essere, «Divus Thomas» 2/2015), è un esempio di meditazione intorno al divenire, sempre condotta, nelle varie declinazioni che esso testimonia, con quella radicalità e potenza che è propria della sola forma filosofica. Attraverso la guida di preziosi maestri, il lettore potrà essere anch'esso protagonista di questa sfida che da sempre accompagna il pensiero più autentico.