Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Falzea: Romanzi

L'acchiappasogni perduto

L'acchiappasogni perduto

Daniele De Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2014

pagine: 184

New York 1990. Un'agenzia governativa, il PSI, instaura in segreto i primi rapporti extraterrestri con popolazioni vicine a Cassiopea. Gli alieni li avvertono di due eventi catastrofici che comprometteranno lo spirito di tutti i viventi. Il primo si verificherà nel 1990 mentre, il secondo, dopo sessant'anni, quando gli alieni si presenteranno a tutto il mondo. Miami 2050. "Coesistere! Insieme" è il messaggio pacifista degli abitanti di Cassiopea trasmesso alla Terra e, soprattutto, alla radio del professor Phil Harris, che per questo diventerà molto famoso nella comunità scientifica e politica. Con questo contatto l'evoluzione tecnologica, etica e morale degli uomini si perfeziona continuamente ma, per gli agenti del PSI, il messaggio racchiude un significato diverso. Phil Harris, nel frattempo, concentra i suoi studi su alcuni asteroidi che orbitano molto vicini alla Terra, ma accade qualcosa di strano: le testate scientifiche e le istituzioni lo abbandonano, disinteressandosi delle sue ricerche e isolandolo. Due suoi studenti, Chucky e Jenny, cercheranno di aiutarlo ma qualcosa o qualcuno, interessato a distruggere tutto il suo lavoro, interferirà svelando il pericoloso segreto che racchiudono i suoi studi e il passato di Jenny e della sua collanina: un piccolo acchiappasogni, unico ricordo rimastole della sua famiglia.
13,00

Bucce d'arancia sul fronte di Nord-Est

Bucce d'arancia sul fronte di Nord-Est

Claudio Calandra

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2014

pagine: 162

Donne valorose e straordinarie, le Portatrici Carniche sono le protagoniste di questo romanzo, permeato di forti sentimenti, di dolore ma anche di speranza. Madri di famiglia, ma anche ragazze giovanissime, le Portatrici erano adibite, durante la Grande Guerra, a rifornire le nostre trincee lungo il confine con l'Austria, salendo tutti i giorni in quota con il pesante carico sulle spalle di munizioni e materiali, sotto il tiro del cecchino austriaco. Nella loro gerla portavano quello che serviva a un mondo di sofferenza e di sacrifici, di morti e di feriti, ma sulle loro labbra c'era sempre un sorriso, una parola di conforto per quei giovani affondati nel fango delle trincee. E qualche volta nasceva anche l'amore, come quello fra la portatrice Sciulin e il bersagliere Tano: un amore dolcissimo, ma ad occhi aperti, perché in agguato c'era sempre il ta-pum del cecchino. Ad occhi aperti anche per sognare il sogno più bello, che per Tano era quello di riempire un giorno la gerla di Sciulin di fiori, fiori della sua Sicilia, fiori d'arancio.
12,00

La zingara di Metz

La zingara di Metz

Domenico Rosaci

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2013

pagine: 294

Un raccapricciante delitto si è consumato nella città di Metz. Il dottor Valadier, medico legale in pensione, si trova inspiegabilmente coinvolto nelle indagini e si mette sulle tracce degli assassini. Più le sue ricerche procedono, più una complicata trama viene alla luce, intessuta da menti sottili e diaboliche. All'insaputa dell'intera umanità, è in corso una guerra combattuta da forze occulte che si muovono nell'oscuro universo dell'Esoterismo. Le origini di due antichi popoli, gli Ebrei e gli Zingari, legati da un comune destino di sofferenza e di persecuzione, sono la chiave per comprendere l'incredibile vicenda che sta per compiersi. La protagonista è una giovane e bellissima zingara, che si dibatte tra la sottomissione al suo Dio e la passione per un uomo. Un dilemma che riflette quello dell'intera umanità, alla vigilia di un eccezionale cambiamento. La Zingara fa le carte al mondo, e scopre l'Angelo del Giudizio, mentre un'epoca spirituale sta per tramontare e un'altra completamente nuova, sta per sorgere.
12,90

La porta della fortuna e altri racconti egiziani

La porta della fortuna e altri racconti egiziani

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2013

pagine: 208

II racconto breve è apparso in Egitto circa tremila anni fa. I papiri, conservati nei musei di Londra o di Leiden in Olanda, sono pieni di brevi testi narrativi. L'arte di narrare veniva utilizzata dagli antichi Egizi per esprimere i propri sentimenti o per dare una propria opinione sui problemi sociali di allora. Tuttavia un vero e proprio sviluppo del racconto breve si ebbe, in Egitto, solo tra la fine del diciannovesimo e l'inizio del ventesimo secolo, fino a raggiungere la sua maturità artistica a partire dal 1930. Negli anni '60 del ventesimo secolo saranno molti gli scrittori egiziani che si cimenteranno nella produzione letteraria di racconti brevi. Questo genere narrativo diventerà un mezzo per esprimere le angosce degli intellettuali, ma anche le loro speranze, su tematiche di interesse generale. Il racconto breve viene ambientato quasi sempre nelle strade delle città egiziane, soprattutto al Cairo, nei mercati, nei vicoli ma anche nelle campagne o nel deserto. La realtà, nei suoi molteplici aspetti, è fonte di ispirazione per gli scrittori che si cimentano nella narrazione, usando stili diversi, in una scrittura a volte realistica, quasi documentaria, a volte simbolica e fantasiosa, a volte sospesa tra tutte queste dimensioni come, appunto, nel realismo magico.
15,00

L'assenza che volevo

L'assenza che volevo

Olimpio Talarico

Libro

editore: Falzea

anno edizione: 2013

pagine: 228

A Fercolo, piccolo centro dell'entroterra calabrese, vive l'umanità del romanzo. Un'umanità complessa e dolorosa, caratterizzata da situazioni irrisolte e trasversali nell'incertezza dei rapporti. Un professore precario, un politico navigato, una prostituta, un ragazzino alla ricerca del vero padre, due studenti dagli opposti destini, un maresciallo a caccia di un omicida. Un viaggio in pulmino, tra strade e paesi di Calabria, una terra con le sue smemoratezze, "i suoi caratteri, il rammarico profondo per tutto quello che potrebbe essere e non è". Un viaggio che, seppur breve, rimescola le carte e i rapporti, rimette in discussione le singole vite, stravolgendole: dopo non sarà più come prima. Vicende umane, tra derive e riscatti, paesaggi del cuore e di una regione che, aspra e dura, cerca tenerezza. Prefazione di Pino Aprile.
15,00

Il sentiero dei folli

Il sentiero dei folli

Domenico Rosaci

Libro

editore: Falzea

anno edizione: 2010

All'alba del XIII secolo, Guglielmo, un cavaliere normanno percorre a cavallo la lunga strada che dall'Alsazia lo porterà in Sicilia. Raggiunta Palermo, inizierà una vita intensa e avventurosa, dando origine alla famiglia Falconari. Il suo destino s'intreccerà con quello dell'imperatore Federico II, lo "stupor mundi", che lo nominerà custode di uno straordinario segreto, direttamente collegato alla vita e alle opere di Gesù Cristo. Due secoli dopo, un suo pronipote, il barone Orazio Falconari, detto The Fool, fonda una confraternita segreta con l'ambizioso obiettivo di perseguire uno scopo impossibile: sradicare l'insensatezza dal genere umano. Oggi, il barone Vincenzo Falconari, ultimo discendente della famiglia, decide di realizzare l'ennesimo gesto folle della sua vita. Solo in pochi sanno che il barone ha destinato la sua esistenza a combattere una spietata organizzazione, che opera azioni criminali in nome della Fede religiosa. È davvero la Fede un pericolo e un danno per l'uomo, e può la Scienza essere la fiaccola che illumina il sentiero verso la verità?
18,00

L'ultima risonanza

L'ultima risonanza

Pietro Battipede

Libro

editore: Falzea

anno edizione: 2010

pagine: 160

Il Conservatorio Piccinni di Bari è funestato da tremendi omicidi: giovani allieve sono brutalmente uccise da un serial killer, che firma i delitti con versi della Divina Commedia. Le indagini del commissario Amedeo Zanchi e della sua squadra si svolgono tra Bari e la sua provincia, in cui riecheggiano ancora i suoni e le atmosfere delle antiche dominazioni. Affascinante e ipocondriaco, il giovane commissario affronta l'indagine cercando di entrare nella mente del killer attraverso l'analisi degli anagrammi dei versi danteschi, che innescano una sfida tra omicida e investigatore. Lettere anonime indirizzate a Zanchi suggeriranno nuovi campi d'indagine, mentre la forte passione per una donna scuote la sua vita privata. La trama è legata saldamente ai luoghi, ai dialetti e al carattere di Bari, crocevia tra Oriente e Occidente. L'indagine risale all'origine del male, compiendo un viaggio nella memoria di una mente criminale, in cui il delitto si radica e cresce come cura estrema di una profonda malattia dell'anima.
13,00

L'arroganza del cuore

L'arroganza del cuore

Claudio Calandra

Libro

editore: Falzea

anno edizione: 2010

pagine: 192

"Non si cura per quello che si sa o che si crede di sapere. Si cura e si può soltanto curare per quello che si è!". Sono le parole del magistrato a Giulia, giovane chirurgo in carriera, dopo un tragico incidente segnato dall'arroganza del suo sapere. Fino a quel momento Giulia è stata tutto: bella, determinata, rampante con la spocchia di un cognome che conta. Per lei il malato non è stato mai il fine, ma soltanto un mezzo per dimostrare la sua abilità in sala operatoria, per tenere alta la media dei suoi successi. Poi l'incidente di percorso, l'umiliazione del tribunale, il riaffiorare di altre tragiche vicende. È un mondo che crolla, che le fa il vuoto intorno, la umilia, mette a nudo le sue fragilità, la spinge a Grado, nella villa di famiglia, al riparo dalle ansie della madre e dai maldestri tentativi del marito di starle accanto, e dove ritrova casualmente Paolo, il cugino fidato, il compagno di giochi di un tempo. Villa Flavia è piena di ricordi per entrambi: le faide di famiglia, i primi amori di lei, le sue minigonne, quella spider rossa in attesa al cancello ogni sera, e lui che aspettava il suo rientro fino a notte fonda, disposto ad amarla "anche soltanto per amore".
13,00

Amore itinerante

Amore itinerante

Mara Nasso

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2009

pagine: 168

L'amore, in tutte le sue sfaccettature: l'amore per una persona che non ti ama più, per un padre di cui non ricordi più il volto e che riappare quando sei già uomo, per una donna il cui corpo è solo merce, per una ragazza che ti ha reso "uomo" la prima volta, per la boxe che ti aiuta a incassare i colpi della vita. È dunque per amore che si vive e, per amore, si può anche ricominciare!
12,00

Ombre gemelle

Ombre gemelle

Renato Di Lorenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2008

pagine: 271

La burrascosa adolescenza di due gemelli, Afton e Dean, rimasti orfani di entrambi i genitori, costretti a fuggire dalla casa dello zio che li aveva presi con sé dopo la tragedia, il quale, dietro l'affetto simulato per impadronirsi del cospicuo patrimonio ereditato dai ragazzi, nasconde verso di loro un odio profondo. Durante la fuga Afton e Dean finiscono a Laconia, la regione dei laghi, ed è a questo punto che le loro vite cambieranno irrimediabilmente. Accolti nel loro chalet da Shayna e Sam, una coppia di newyorkesi in crisi, i ragazzi ritroverranno un po' dell'affetto di cui erano stati dolorosamente privati. Conosceranno, inoltre, in modo inaspettato, i misteri dell'amore sensuale e del desiderio. Proprio mentre sembra tornata la calma, una violenta tempesta si abbatterà su Laconia mettendo a rischio la sopravvivenza di tutti i suoi abitanti. Ma non è tutto: a minacciare la vita dei due protagonisti entrerà in scena il malavitoso Don Vito, assoldato dallo zio che, preoccupato per la propria disastrosa situazione finanziaria, gli chiede di scovare e uccidere i nipoti. La situazione si complica con l'ingresso di alcuni personaggi legati alla CIA e all'FBI, costretti a inserire i due giovani in un programma di protezione in cui riscopriranno nuove identità.
16,00

I fiori di Tanato

I fiori di Tanato

Domenico Rosaci

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2017

pagine: 320

Roma, agosto, terrazza del Pincio. Il suicidio di una donna dalla bellezza sconcertante e dall’identità misteriosa. Grandi fiori bianchi vicino al suo corpo senza vita, a fornire un esile filo di Arianna a coloro che vorranno cercare la verità in un labirinto inestricabile di violenza, amore e possessione. James Rowan, l’Anziano, quella verità l’aveva inseguita per tutta la sua straordinaria vita, a partire dal giorno in cui aveva bevuto la pozione dello Sciamano e aveva visto con gli occhi del Giaguaro, pronto a balzare sulla sua prossima vittima, con un istinto che proveniva da chissà quale oscuro recesso della sua anima. Tanato invece, la verità non l’aveva mai dovuta cercare. Costretto fin da bambino in un corpo da vecchio, possedeva innato il senso della vita, e lo accoglieva senza domande.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.