Fanucci: Collezione immaginario
Tredici storie per tredici epitaffi
William T. Vollmann
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2005
pagine: 301
«Tredici storie, tredici epitaffi» può essere letto come un resoconto dal fronte della realtà percorso da viaggiatori che attraversano città e continenti, eternamente combattuti tra un sentimento di globale familiarità e una profonda nostalgia di casa. In tredici coppie di racconti ed epitaffi che si riflettono e si illuminano a vicenda, Vollman ci presenta una variegata galleria di personaggi: vagabondi, artisti, imbroglioni, prostitute tailandesi, tossici, dottori, gangster, fannulloni. Un mosaico in cui domina la relazione tra la scrittura, la memoria e la morte, intesa soprattutto come sparizione irrecuperabile dell'innocenza, degli ideali, della cultura, della curiosità.
Dhalgren. Un'isola di caos e anarchia
Samuel R. Delany
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2005
pagine: 894
La città di Bellona si trova al centro, ormai privo di vita, degli Stati Uniti. Qualcosa è accaduto laggiù... Gli abitanti sono fuggiti, e le strade sono preda di squilibrati e criminali. Il tempo scorre in maniera differente per ciascuno, e nel cielo oscurato da nubi sinistre fanno capolino due lune. In questo luogo disastrato giunge un giovane poeta, amante e avventuriero che ha dimenticato il proprio nome. Conosciuto solo come "Kid", è l'emblema di coloro che vivono nella nuova Bellona: ragazzi, poveri, folli, violenti, sbandati, emarginati. Costruito su un intricato susseguirsi di eventi frammentari che si fondono progressivamente, "Dhalgren" è un romanzo controverso, ambizioso.
Tutti i racconti. Volume Vol. 3
James G. Ballard
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2005
pagine: 633
James G. Ballard è considerato da molti tra i maggiori scrittori inglesi. Con diciassette romanzi pubblicati nell'arco di quarant'anni, da "Il mondo sommerso" del 1962 a "Millennium People", ha imposto nel panorama letterario contemporaneo una visione e una voce originali e dissacratori influenzando generazioni di scrittori e ispirando profondamente altre forme narrative quali il cinema e i fumetti. Nel corso di tutta la sua vita Ballard ha scritto racconti che sono diventati veri e propri classici della letteratura dell'immaginario, imponendosi come vero e proprio maestro della short-story contemporanea. Raccolti in antologie leggendarie quali "La mostra delle atrocità", "Vermilion Sands", "La zona del disastro", "Febbre di guerra", molti di essi anticipano di anni tematiche successivamente sviluppate nei romanzi della maturità, e vi si possono scorgere alcune delle riflessioni piú ardite e dirompenti dello scrittore inglese. Il terzo volume dei racconti di Ballard, pubblicati per la prima volta in tre volumi e in ordine cronologico, chiude un'opera che espone in modo definitivo l'inarrivabile creatività di uno degli scrittori piú rappresentativi del Ventesimo secolo, e del futuro prossimo venturo.
La storia del generale Dann, della figlia di Mara, di Griot e del cane delle nevi
Doris Lessing
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2005
pagine: 238
Guidato dalla sua inesauribile sete di avventure, il giovane Dann decide di intraprendere il cammino verso le Montagne di Ghiaccio che delimitano il confine meridionale di Yerrup, a nord di Yfrik; giunto in cima a una scogliera, contempla l'ineffabile, remoto candore del paesaggio naturale, e sfida gli elementi. Nel suo destino c'è un laborioso percorso di conoscenza, durante il quale incontrerà occasionali compagni di viaggio, approfondirà la consapevolezza della propria duplice sessualità e aprirà il cuore a quello che si rivelerà il più fedele degli amici, un cane delle nevi. Finirà per essere l'artefice quasi inconsapevole della rinascita di uno Stato, di cui diverrà generale e principe, grazie soprattutto al suo zelante subalterno, Griot.
Tutti i racconti. Volume Vol. 1
Ambrose Bierce
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2005
pagine: 395
Questo volume è una raccolta organica dei racconti di Ambrose Bierce. Prima di partire per il Messico, dal quale non avrebbe fatto ritorno, l'autore lasciò dietro di sé la fama di intransigente critico dei suoi tempi e più di novanta racconti, espressione del suo genio satirico. I racconti sono oggi riuniti in due volumi: il primo - qui presentato - è dedicato alle storie dell'orrore, il secondo a quelle di guerra e fantastiche.
I tredici scalini
Ruth Rendell
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2005
pagine: 345
Mix Cellini è un superstizioso del numero tredici. Abita in un palazzo fatiscente a Notting Hill, ed è ossessionato dall'appartamento al numero 10 di Rillington Place, dove il famoso John Christie ha commesso una serie di crimini efferati. Cellini subisce anche il fascino di una modella, sua vicina: una donna che mai gli concederebbe la sua attenzione. La padrona di casa di Miz è ugualmente schiva nei suoi confronti e passa il suo tempo nella biblioteca personale. Ma quando la realtà impone la propria esistenza nella vita dell'uomo, una violenza a lungo repressa esplode in tutta la sua forza.
Nulla più di un omicidio
Jim Thompson
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2005
pagine: 222
Joe Wilmot è un piccolo uomo d'affari che gestisce, insieme alla moglie Elizabeth, l'unico cinema della cittadina in cui vive. Un giorno la donna lo vede baciare Carol, la loro giovane cameriera. Elizabeth accetta di togliersi di mezzo e lasciare campo libero ai due amanti, in cambio di 25.000 dollari. Per reperire la somma, i tre decidono di assassinare una sconosciuta e far credere che si tratti di Elizabeth, la quale nel frattempo si nasconderà in attesa di riscuotere la cifra che l'assicurazione pagherà al marito. Tutto sembra perfettamente organizzato, ma l'investigatore incaricato delle indagini si ferma in città più a lungo del previsto...
L'innocenza di Sofie
Janne Teller
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2004
pagine: 151
Siamo in una piccola cittadina di provincia della Danimarca. Alcuni alunni della scuola locale sono turbati dalle inquietanti provocazioni di un loro compagno di classe, Pierre Anthon, il quale sostiene che nella vita e nel mondo nulla ha un senso. I ragazzi, guidati e incoraggiati dalla solare Sofie, uniscono le loro forze per contestare le sue affermazioni e cominciano a riunirsi in una segheria abbandonata, dando vita a una raccolta molto particolare, cui ognuno di loro dovrà partecipare donando ciò che gli sta più a cuore, e dove la scelta dell'oggetto da sacrificare è fatta, a turno, da tutti gli altri. La raccolta inizia con cose di poco conto, ma ben presto una spirale perversa porterà i ragazzi ad affrontare sacrifici sempre più macabri.
Le infernali macchine del desiderio del dottor Hoffman
Angela Carter
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2004
pagine: 308
La grande città senza nome sta per crollare sotto il folle assedio del dottor Hoffman, che per mezzo delle sue diaboliche macchine libera il potere dell'immaginazione facendo sì che sogni, ricordi e fantasie si materializzino. Desiderio, il giovane e scettico segretario del ministro della Determinazione, viene inviato alla ricerca del mefistofelico scienziato. Inizia così un viaggio avventuroso e allucinatorio attraverso un paesaggio in continuo mutamento, all'interno del quale il protagonista incontrerà i componenti di una tetra fiera itinerante, una misteriosa tribù che vive sull'acqua, un turpe erede del marchese De Sade, una singolare società di centauri, una ciurma di pirati feroci e brutali...
Tutti i racconti. Volume Vol. 2
James G. Ballard
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2004
pagine: 574
Per la prima volta vengono raccolti in tre volumi tutti i racconti di James G. Ballard, considerato da molti tra i maggiori scrittori inglesi. Con diciassette romanzi pubblicati nell'arco di quarant'anni, Ballard ha imposto nel panorama letterario contemporaneo una visione e una voce originali e dissacratorie, influenzando generazioni di scrittori e ispirando profondamente altre forme narrative quali il cinema e i fumetti. Nel corso di tutta la sua vita Ballard ha scritto racconti che sono diventati veri e propri classici della letteratura dell'immaginario, imponendosi come maestro della short-story contemporanea.
Mara e Dann
Doris Lessing
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2004
pagine: 517
Il clima della Terra è cambiato. Il nord è coperto completamente dai ghiacci, e gli uomini si sono rifugiati al sud, caldissimo e secco. Mara e Dann, due fratelli di sette e quattro anni, vivono in Africa, che ora si chiama Ifrik. Soli e dispersi, rapiti dalla propria famiglia, vengono accolti da una donna gentile e affettuosa, ma la loro nuova esistenza è difficoltosa: la fame, la sporcizia, il pericolo accompagnano costantemente la loro vita. L'aridità e il fuoco distruggono la casa adottiva, e i fratelli sono costretti a spostarsi, ad affrontare l'ignoto, a misurarsi in una serie di avventure che li condurrà in un mondo completamente diverso, dove iniziare a scoprire di nuovo la vita, dove vivere di nuovo.
La morte in versi. Un nuovo caso dell'ispettore Wexford
Ruth Rendell
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2004
pagine: 239
L'ispettore Wexford ricorda molto bene il caso Painter. Forse per i colleghi si trattava di un caso qualunque, ma per lui era stato importante: il primo omicidio, la prima indagine della sua vita. E per Painter era stato decisivo: lo aveva condotto al patibolo. Nessun mistero, Painter era il colpevole. Nessun dubbio, tutti ne erano certi. Quindici anni dopo, il caso deve essere riaperto. Per qualcuno il passato è morto e dimenticato, per altri non è ancora stato sepolto. Adesso quella vicenda deve essere riesaminata e bisogna dimostrare che Wexford aveva torto.