Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fanucci: Storia del cinema SF

Storia del cinema di fantascienza. Volume Vol. 10

Storia del cinema di fantascienza. Volume Vol. 10

Claudia Mongini, Giovanni Mongini

Libro

editore: Fanucci

anno edizione: 2000

pagine: 352

Valerio Evangelisti ci introduce alle soglie del 2000. Il secolo si chiude con alcune pellicole di sicuro valore come "The Truman Show" e "Matrix", assieme ad altre spettacolari, quali "Lost in Space" e "Godzilla". Ritorna il genere catastrofico con "Deep Impact" e "Armageddon", che ha poi generato prodotti similari tra cui "Meteorites" e "Judgment Day". La più grande serie di fantascienza di tutti i tempi continua con "Star Trek: l'insurrezione", ma ritorna sugli schermi anche una delle saghe più amate, il primo episodio di guerre stellari intitolato "Star Wars: la minaccia fantasma". Escono tra il 1998 e il 1999 altri film interessanti tra i quali "Dark City" e il primo "X-Files".
9,30

Storia del cinema di fantascienza. Volume Vol. 11

Storia del cinema di fantascienza. Volume Vol. 11

Claudia Mongini, Giovanni Mongini

Libro

editore: Fanucci

anno edizione: 2000

pagine: 304

Questo volume, introdotto da Vittorio Curtoni, conclude la "Storia del cinema di fantascienza" e contiene gli indici analitici di tutti i dieci volumi, ordinati secondo il titolo originale e l'eventuale titolo italiano. Presenta inoltre una filmografia formata da oltre 2000 schede dettagliate. Chiude l'opera un epilogo di Giovanni Mongini.
9,30

Storia del cinema di fantascienza. Volume Vol. 8

Storia del cinema di fantascienza. Volume Vol. 8

Claudia Mongini, Giovanni Mongini

Libro

editore: Fanucci

anno edizione: 2000

pagine: 352

Questo volume racconta gli anni dal 1981 al 1995, analizzando capolavori come "Blade runner", campioni di incassi come "E.T.", film innovativi come "Atto di forza" e "Johnny Mnemonic" e classici come "Star Trek". Insomma, un nuovo volume sul cinema di fantascienza, ricco di aneddoti, appendici, informazioni sui festival e le serie televisive, film inediti e sconosciuti. Un'opera che analizza oltre 2100 film, reperibili in videoteca, e li unisce nella loro corretta cronologia.
9,30

Storia del cinema di fantascienza. Volume Vol. 9

Storia del cinema di fantascienza. Volume Vol. 9

Claudia Mongini, Giovanni Mongini

Libro

editore: Fanucci

anno edizione: 2000

pagine: 304

Si raccontano qui due anni densi di eventi cinematografici. Conosceremo la storia e i trucchi di "Indipendence Day", i marziani dispettosi di "Mars Attacks", gli enigmi di "Sfera", il sogno di non essere soli nell'universo di "Contact" e la guerra contro i feroci Borg di "Star Trek. Primo Contatto", oltre al faticoso e misconosciuto lavoro dei "Men in Black" per tenere i terrestri all'oscuro della presenza aliena sul nostro pianeta. Tutto questo insieme alle appendici del Fantafestival, gli Oscar e la fantascienza sul piccolo schermo.
9,30

Storia del cinema di fantascienza. Volume Vol. 7

Storia del cinema di fantascienza. Volume Vol. 7

Claudia Mongini, Giovanni Mongini

Libro

editore: Fanucci

anno edizione: 1999

pagine: 352

Tra i titoli presentati in questo settimo volume: La Mosca, Highlander, L'Ultimo Immortale. Poi, proseguendo per i meandri stellati dello spazio oscuro, ecco Aliens Scontro Finale e le sagge balene di Rotta Verso la Terra, la ricerca dell'Eden di Star Trek V: L'Ultima Frontiera e l'infido cacciatore alieno di Predator, il cyborg Robocop e il fantastico viaggio all'interno del corpo umano di Salto nel Buio. Poi il ritorno dell'infido "blob" de Il Fluido che Uccide, e il sorprendente The Abyss con il dialogo ricostruito della parte mancante. Vi sono inoltre il suggestivo, toccante e sconosciuto Tramonto di un Eroe e molti altri ancora, tra cui un Marte come non lo si era mai visto prima in Atto di Forza.
9,30

Storia del cinema di fantascienza. Volume Vol. 6

Storia del cinema di fantascienza. Volume Vol. 6

Claudia Mongini, Giovanni Mongini

Libro

editore: Fanucci

anno edizione: 1999

pagine: 320

Questo volume racconta degli anni dal 1981 al 1995, analizzando capolavori come "Blade runner", campioni di incassi come "E.T.", film innovativi come "Atto di forza" e "Johnny Mnemonic" e classici come "Star Trek". Insomma, ancora una volta una guida sul cinema di fantascienza, ricca di aneddoti, appendici, informazioni sui festival e le serie televisive, film inediti e sconosciuti. Un'opera che analizza oltre 2100 film, reperibili in videoteca, e li unisce nella loro corretta cronologia.
9,30

Storia del cinema di fantascienza. Volume Vol. 1

Storia del cinema di fantascienza. Volume Vol. 1

Claudia Mongini, Giovanni Mongini

Libro

editore: Fanucci

anno edizione: 1999

pagine: 256

Ampliato il primo libro della "Storia del cinema di sf" di Giovanni Mongini in due nuovi volumi. Con oltre 100 nuove schede, ricchi di curiosità, personaggi, i credits originali, le parti più interessanti dei dialoghi, questi libri inaugurano una nuova enciclopedia composta da 10 volumi interamente dedicati al cinema di fantascienza, scritta e curata da Giovanni Mongini e sua figlia Claudia. L'analisi del cinema di SF dai suoi inizi fino al 1999 passando per film come "La guerra dei mondi" o "L'invasione degli ultracorpi", da "2001: odissea nello spazio" a "Blade Runner", una guida per muoversi nel fantastico mondo della fantascienza sul grande schermo.
6,20

Storia del cinema di fantascienza. Volume Vol. 2
6,20

Storia del cinema di fantascienza. Volume Vol. 3
6,20

Storia del cinema di fantascienza. Volume Vol. 4
8,26

Storia del cinema di fantascienza. Volume Vol. 5

Storia del cinema di fantascienza. Volume Vol. 5

Claudia Mongini, Giovanni Mongini

Libro

editore: Fanucci

anno edizione: 1999

pagine: 256

Claudia Mongini ci introduce alla Storia del Cinema di Fantascienza. Il periodo trattato è il 1976-1980: comincia la grande saga degli effetti speciali digitali introdotta da grandi e spettacolari films come "Incontri ravvicinati del terzo tipo", "Guerre stellari" e "L'impero colpisce ancora", "Superman", "Star trek", "Battaglie nella Galassia", "Alien" e come sono stati realizzati. Tornano ancora le Appendici sui films inediti, sugli sceneggiati e sui serial Tv, accompagnati da capitoli sui gadgets, sugli Oscar fantastici ed inoltre i giochi stellari, la musica dalle stelle, la zona recupero e la piccola bottega degli errori.
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.