Fausto Lupetti Editore: Arte
Autori di immagini. Annual 2016. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 335
"Non bisognerebbe mai smettere di parlare di un grande maestro come Sergio Toppi, del suo segno e dell'incredibile mondo immaginario che rimane impresso attraverso il tratto di una penna su un foglio, come a disegnare qualcosa di non ancora definito, ma vivo come il ricordo. Per noi è lo spirito e l'occasione giusta per dedicargli l'Annual 2016. Tutto è nato durante una riunione del Direttivo di Al, nella quale si era parlato tanto di come ricordare : Sergio Toppi, essendo stato anche lui uno stimato membro dell'Associazione, il confronto tra tutti noi ha portato in modo spontaneo all'idea di istituire per la prima volta il Premio Toppi, dedicato a un artista fondamentale come esempio di stile, tecnica, riferimenti culturali e soprattutto esperienza professionale. Questi sono gli strumenti che hanno guidato la giuria (composta da Lorenzo Bolzoni, Anna Caporusso, Massimo Guastini, Giulia Maldifassi e Ilaria Maurri) nella ricerca di chi potesse quest'anno meritare e valorizzare il nostro Award. Tornando alla figura di Sergio Toppi, il Direttivo ha sentito l'esigenza di impreziosire il volume con opere che potessero ancora una volta regalare le giuste emozioni."
Artistar jewels 2016. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 300
Opere d'arte trasportate nel quotidiano, in un museo che è il mondo, prescindono dal materiale con cui sono costruite: i preziosissimi diamanti, il solido oro o ancora il ricco platino vengono affiancati dalla più umile carta riciclata, gomma rigenerata, rame riplasmato, cuoio e smalti, riproponendo gioielli di altissimo livello superandone il valore puramente materiale per cedere il posto ad un concetto di preziosità totalmente nuovo. Tutta l'esperienza di questa forma d'arte viene raccontata all'interno del volume Artistar Jewels che con questa terza edizione, propone una panoramica della scena artistica mondiale.
Cuore di pietra. Lavoro. Un progetto di public art a Pianoro
Libro: Copertina morbida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 122
Cuore di pietra, la manifestazione di arte pubblica partecipata che dal 2005 accompagna il processo di trasformazione urbanistica del centro di Pianoro, paese dell'area metropolitana bolognese, ha affrontato in questi ultimi due anni il rapporto fra l'arte e il lavoro, l'arte e la memoria produttiva, l'arte e l'ambiente industriale e artigianale. Gli artisti, in stretta relazione con gli abitanti, gli imprenditori e gli operai di molte fabbriche del territorio, hanno creato installazioni temporanee e permanenti, attivando, fra aree urbanistiche abitualmente distanti, uno scambio che ha permesso di cancellare, seppur temporaneamente, la separazione fra luoghi di vita e luoghi del lavoro. Quaderno Numero Tre riporta le opere, le iniziative e la sintesi delle riflessioni sull'arte, sulla cura e sull'attenzione responsabile verso il paesaggio scaturite dalle ultime attività di un progetto di lunga durata, inusuale nel panorama dell'arte italiana. Cuore di pietra è un progetto ideato e curato da Mili Romano. Artisti: Andreco, Laura Bisotti e Simona Paladino, Giovanna Caimmi, Francesco Careri, Loop, Piero Orlandi, Marco Mensa e Elisa Mereghetti, Anna Rossi, Daniela Spagna Musso, Mona Lisa Tina, Thierry Weyd e molti giovani artisti dell'Accademia di Belle Arti di Bologna che hanno seguito per il 2014 e il 2015 i laboratori di formazioni alla progettazione di interventi negli spazi pubblici.
Florence Biennale. Art and the polis. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 421
La Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea di Firenze, giunta alla sua X edizione con il tema "arte e polis", porta la coralità delle arti all'interno della Fortezza da Basso, così trasformata in una cittadella della creatività. Questa "fortezza" conquistata dagli artisti contemporanei dialoga idealmente con EXPO 2015. L'esposizione fiorentina propone infatti di "nutrire il pianeta" con l'arte. Al tempo stesso la Florence Biennale si unisce alle celebrazioni dei 150 anni di Firenze capitale d'Italia rivendicando il ruolo primario della città nel mondo dell'arte. Nell'ambito della manifestazione, il Premio Internazionale "Lorenzo il Magnifico" alla carriera 2015 è assegnato a Marta Minujin.
Proverbiology. I proverbi, i modi di dire italiani e non solo, per chi non ha tempo da perdere
Libro: Copertina morbida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 222
Siete mai stati in una bocciofila? La gerarchia sociale è abbastanza semplice: se sei bravo con le bocce sei un campione, se sai tanti proverbi sei Dio. Ecco quindi che "Proverbiology" diventa il mezzo che può farvi accedere all'Olimpo dei più saggi conoscitori della vita, dei più rinomati sociologi di tutto il mondo, dei migliori filosofi di tutti i tempi. Sfogliando questo libro potreste seriamente vincere un Nobel o, addirittura, potreste conquistare la bocciofila dei vostri sogni.
Om sai ram. Poesie per amore
Cinzia Chitra Piloni
Libro: Libro in brossura
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 137
La poesia riesce a trasformare i vacui tempi di attesa delle persone, arricchendo i tempi dell'anima, lasciati sopire fra le fermate dei tram.