Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fefè Editore: Ologrammi poetici

Storia di Milli. Una storia di prostitute, ladri, spacciatori, immigrati clandestini e di vite deviate

Storia di Milli. Una storia di prostitute, ladri, spacciatori, immigrati clandestini e di vite deviate

Roberto Fustini

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2010

pagine: 192

Milli è una flaubertiana Félicité immersa nell'orrore del XXI secolo. Come Félicité è di un'intelligenza limitata, è un'anima buona che non sa definire nulla, spiegare nulla, e pratica tutto, con silenziosa devozione. Finché Milli-Félicité non incapperà nel suo destino di sacrificio: morirà ma certamente risorgerà perché, come si scrive nel Vangelo: "Beati quelli che piangono, perché saranno consolati! Beati i miti perché erediteranno la terra! Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio". "Storia di Milli" è anche una storia criminale, emblematica dei tempi che corrono; e come tale ha la prefazione della criminologa Laura Soro.
9,00

Il sapore dei sogni. Chissà cosa c'è sotto

Il sapore dei sogni. Chissà cosa c'è sotto

Giovanna Rotigliano

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2010

pagine: 112

Gionata il falsario che libera la Gioconda nelle campagne di Vinci; Omar il curioso che insegue l'origine delle frecce e non il loro bersaglio; le cupole di Roma che danzano al crepuscolo tra angeli, santi, papi e martiri; Samuele illuminato dalla luna che scopre l'acqua in un viaggio definitivo; la bella Cipreide che però ha un difettuccio; la bellissima Dafne che rifiuta Apollo e s'innamora di un rigoglioso alloro; lo Yeti che non è per niente abominevole; un quadro parlante del Giorgione che ci ammonisce attraverso i suoi personaggi. Questo e altro è "Il sapore dei sogni". Una serie di racconti con cui Giovanna Rotigliano descrive la ricerca sua e nostra per scoprire "cosa c'è sotto". I disegni di Paola Mazzetti danno corpo all'ansia di tutti noi "ricercatori.
8,00

Vite presunte. Storie verosimili di personaggi famosi

Vite presunte. Storie verosimili di personaggi famosi

Alberto Arcioni

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2010

pagine: 176

Leonardo che non riesce a far sorridere la Gioconda, lo sboccato Cambronne duro a morire, l'accordo di compromesso tra San Francesco e il lupo, i buchi di Giotto, l'amore regale che Colombo mandò deluso, il cinesino magico di Giovannino Gutenberg, l'ovvietà surreale di Monsieur de la Palisse, i battibecchi poco romantici tra Romeo e Giulietta, gli acciacchi del giovane Werther, i consigli di Luigi XVI al dr. Guillotin, le ossessioni del dr. Freud. Sono questi (e molti altri) i momenti salienti delle "Vite presunte" create da Alberto Arcioni con un'elegantissima verosimiglianza dell'impossibile, un'abilità unica nel descrivere l'assurdo della cronaca ficcata a forza nella Storia, e una delicatezza ironica e complice verso tanti uomini illustri.
9,00

Piccole storie romane 1930-2000

Piccole storie romane 1930-2000

Michele Penza

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2010

pagine: 192

L'amore per una città, se quella città è Roma, rischia di diventare qualcosa di banale, di già letto. Non corre questo pericolo la raccolta di racconti di Michele Penza che riescono a scavare nelle più intime pieghe delle rughe millenarie della Città. Penza scopre così che Roma è sì ironica, popolare e spartana, ma sa sorprendere ancora e mostrarsi anche discreta, teneramente sensibile e affettuosa. Oltre alla Città, protagonista del libro di Penza è la sua "scrittura lieve - osserva Tullio De Mauro nella prefazione - senza enfasi, efficace, che fa di questo un libro da tenere in conto".
10,00

Di che segno sei? L'oroscopo per tutte le stagioni

Di che segno sei? L'oroscopo per tutte le stagioni

Paola Mazzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2010

pagine: 208

10,00

Fortebraccio da Testaccio contro gli uomini topo. Guerra, amore e mag ia nell'Umbria medievale

Fortebraccio da Testaccio contro gli uomini topo. Guerra, amore e mag ia nell'Umbria medievale

Valerio C. Laurenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2010

pagine: 208

Fortebraccio è un capitano di ventura che si muove attorno alla città di Foligno/Fulginium nell'Umbria di fine '300. I luoghi sono quelli conosciuti da molti: Spoleto, Spello, Montefalco, Bevagna, Massa Martana, Terni. Che nel Fortebraccio sono percossi da sanguinosi espisodi di guerra non rintracciabili negli annali ufficiali. Una guerra suprema tra Bene e Male in cui il Male ha come protagonisti gli orripilanti uomini-topo e come inevitabili sponsor alcuni signorotti locali. Mentre il Bene si avvale della saldezza morale della nobile famiglia Trinci e dell'arte militare di Fortebraccio, che finisce pure per innamorarsi. Gli danno una mano, tra gli altri, un gigante buono e nani-pirata che a volte si servono, con qualche secolo d'anticipo, di pistole, cannoni e binocoli e danno fuoco a improbabili campi di granturco.
10,00

Il macellaio. Un amore di mezzo

Il macellaio. Un amore di mezzo

Roberto Fustini

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2008

pagine: 112

Il racconto contenuto in questo piccolo libro è una "storia di confine": si svolge in quel luogo (meta)fisico di contatto tra due mondi quasi sempre estranei, spesso ostili: il mondo della sessualità "normale" e l'"altro mondo". Nel racconto (come in pochi fortunati casi della vita reale) l'avvicinamento tra i due protagonisti è di attrazione e curiosità reciproca, vagamente frenato solo dal timore dell'ignoto. L'approccio (non lasciatevi fuorviare dal titolo, che è volutamente fuorviante) è delicato, persino dolce, solo a volte allusivamente deciso. Potremmo definirlo "signorile" se non avvenisse tra due giovani dello stesso sesso poco più che ventenni. Le loro evoluzioni psicologiche sono acrobatiche ma molto realistiche, descritte in modo semplice e allo stesso tempo intenso, come spesso sono o dovrebbero essere gli amori dei ventenni. In postfazione un'intervista a Franco Grillini sui temi più caldi della condizione degli omosessuali in Italia.
7,00

Macarietto contro Luquoris. Favola di fantasmi scritta da 31 ragazzi tra 9 e 11 anni

Macarietto contro Luquoris. Favola di fantasmi scritta da 31 ragazzi tra 9 e 11 anni

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2007

pagine: 156

7,00

Fata Ghirò persona bella. Storia di un'isola, una fata, un paradiso perduto

Fata Ghirò persona bella. Storia di un'isola, una fata, un paradiso perduto

Cesare De Sanctis

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2006

pagine: 96

È una storia d'amore della fine degli anni '30 ricordata e scritta cinquant'anni dopo da uno dei due protagonisti ormai settantenne. Cesare De Sanctis racconta la sua amata Fata Ghirò in un flusso di coscienza che prende la forma di una prosa poetica. Con molto affetto, con delicatezza e rimpianto non dissimulato. Ma tutto ciò è un gioco, molto sofisticato. In realtà Fata Ghirò persona bella fu scritto proprio da quel giovane innamorato, nel 1939, quando aveva vent'anni. Sul mare complice dell'arcipelago toscano, commosso, il giovane Cesare mise sulla carta il proprio amore, e lo nascose per pudore dietro il velo dell'età. Oggi quel giovane ha quasi novant'anni e quell'amore una settantina, ma ancora c'è. Prefazione di Giovanna Alatri.
6,50

Delete. Parabola di una donna innamorata

Delete. Parabola di una donna innamorata

Daniela Gasperini

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2013

pagine: 160

Rebecca è una giovane donna istintiva e di forte temperamento, gelosa dei suoi sentimenti più profondi. Affronta la vita con una apparente sicurezza cercando di mostrare l'aspetto più combattivo e professionale del suo carattere. Ma Rebecca nasconde nel ricordo eventi che sembrano lontanissimi, un bambino mai nato, un amore finito in tragedia, l'incapacità di una completezza femminile. Quando la svolta pare giunta e la vita ritornare insieme all'amore, si riaffaccia inatteso anche il dolore. Due attori che muoiono, la polizia, la droga, le indagini inesorabili. E Rebecca si perde nello spazio e nel tempo, tra sogno e realtà, con la dignità ferita, derubata di passato e futuro, abbandonata in un presente solo doloroso.
7,00

In die illa. Viaggio nell'umano oltre la dimensione personale

In die illa. Viaggio nell'umano oltre la dimensione personale

Gian Piero Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2013

pagine: 192

Può una storia personale diventare storia di tutti? Può un insegnante di arti marziali farsi Maestro di vita? Può il racconto di avvenimenti e personaggi minuscoli di fronte alla Storia acquistare il peso dell'assoluto? Le risposte sono, ovviamente, positive e le motivazioni potrete trovarle nelle pagine di questo libro "antico". Antico e raro come colui che l'ha scritto. Dagli anni '50 vissuti in un paese della piccola Italia, si arriva fino all'oggi passando attraverso una vita di emozioni, riflessioni, personaggi, sfide, pericoli che potrebbero apparire drammaticamente superflui. Ma che a ben vedere sono liricamente e religiosamente universali.
10,00

Le streghe di Montecchio. Le selvatiche sono sempre tra noi

Le streghe di Montecchio. Le selvatiche sono sempre tra noi

Pier Isa Della Rupe

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2013

pagine: 176

"Ogni tanto nella vita fai degli incontri che ti restano impressi nella memoria per sempre. Pier Isa della Rupe è una di queste persone. La sua storia ti intriga fin dalle prime battute, ti coinvolge provocando una curiosità crescente verso quel mondo pieno di fascino misterioso del quale lei afferma di far parte, fino a convincerti che ciò che dice è la pura verità. La sua inquietante testimonianza conferma, se ce n'era bisogno, che le streghe esistono ancora. Basta andare sopra una montagna, vicino Viterbo, armati di coraggio e di tanta fede." (Piero Badaloni già Direttore Rai International)
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.